Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: john

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Colloquio su Principi, Diritto e Giustizia. Intervista al Prof. Robert Alexy (Kiel, 27 febbraio 2014) - abstract in versione elettronica

153281
Pedrini, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discipline, da Ernst-Wolfgang Böckenförde a Jurgen Habermas, da Eugenio Bulygin a Joseph Raz, da Ronald Dworkin a John Rawls. Nella sua vasta produzione

Storia sentimentale dell'astronomia

534789
Piero Bianucci 28 occorrenze

inglese John Milton venuto a lui in un pellegrinaggio intellettuale. Galileo, quasi cieco, gli mostra le macchie solari, esperienza che Milton

Pagina 103

inseparabile di un compagno di studi, John Wickins. Per vent’anni i due condivisero la camera, destando qualche comprensibile sospetto. Sul letto di morte

Pagina 113

un saggio inviato al filosofo John Locke e rimasto inedito sostenne che il dogma trinitario è una tardiva invenzione della Chiesa e Gesù Cristo non è

Pagina 121

da Voltaire, fu l’amante del cancelliere Charles Montague, poi moglie di John Conduitt, parlamentare, direttore della Zecca e futuro biografo dello

Pagina 123

esperimento sulla forza di gravità concepito da John Michell ma da lui perfezionato con scrupolo estremo: un’asta di legno lunga un paio di metri portava alle

Pagina 125

, partorì un vispo bambino. Maliziosamente, John Aubrey, scrittore pettegolo, fa notare la coincidenza. Halley parlò invece del lieto evento come di un

Pagina 128

quello ricco di tremila oggetti compilato da John Flamsteed (1646-1719), fondatore dell’Osservatorio di Greenwich e primo “astronomo reale” inglese

Pagina 144

Un altro Hershel: John

Pagina 153

Nel marzo 1792 la moglie Mary, già quarantaduenne, diede alla luce il piccolo John Frederick (William di anni ne aveva 53). Nonostante la salute

Pagina 153

vegetali, John incontrò pure lui i suoi limiti quando volle uscire dal campo che gli era proprio. Definì “Legge dell’Ambarabà-Cicì-Cocò” l’evoluzionismo di

Pagina 153

risaliva al 1690 e all’inglese John Flamsteed, altre erano dovute a James Bradley, Tobias Mayer e Charles Le Monnier.

Pagina 181

sconosciuto e ne aveva parlato con John Hershel, figlio di William: in fondo Urano era roba di famiglia. Il 1° settembre 1845, Eugène Bouvard, nipote

Pagina 181

Mentre affrontava i suoi calcoli, Le Verrier non sapeva che in Inghilterra un giovane astronomo, John Couch Adams (1819-1892) era più avanti di lui

Pagina 182

limiti dell’Osservatorio di Parigi – il 18 settembre scrive a John Gottfried Galle dell’Osservatorio di Berlino passandogli le coordinate dell’oggetto

Pagina 183

Come per Urano, emergerà poi che più volte Nettuno era stato osservato prima della scoperta ufficiale. Lo avevano registrato John Hershel il 14

Pagina 185

Lidi. L’astronomo e storico danese John Louis Emil Dreyer (1852-1926) ha stabilito che in realtà Talete non poteva essere in grado di predire un

Pagina 20

, l’astronomo John Hershel, dopo avere scoperto la solubilità in iposolfito di sodio dei sali d’argento non esposti alla luce. A lui si deve la stessa

Pagina 204

salamoia calda ma, come aveva suggerito John Hershel, con un bagno in iposolfito di sodio. La tecnica negativo-positivo, che permette di fare più copie

Pagina 206

degli astri. John William Draper, padre di Henry Draper, autore di un famoso catalogo astronomico, ottenne la prima foto della Luna degna di questo nome

Pagina 206

era stato un astrofilo di origine olandese emigrato in Inghilterra, John Goodricke. Per un destino singolare, anche lui era sordo, ma rispetto a

Pagina 230

patrimonio genetico di tutte le forme viventi. Il fisico John Cockroft inventa l’acceleratore di particelle che permetterà di sondare il nucleo atomico. Il

Pagina 250

combattuto la Guerra d’Indipendenza. Il nonno Martin aveva partecipato alla Guerra di Secessione dalla parte dei nordisti. Suo padre John Powell Hubble

Pagina 251

di dollari producendo acciaio con il forno ideato da Henri Bessemer nel 1855. Il secondo lo regalò John Hooker, un miliardario di Los Angeles. Monte

Pagina 252

in prima pagina sul New York Times. George Smoot, capo dell’équipe che elaborò i dati del satellite, e il suo collega John Mather, coordinatore del

Pagina 256

Un importante manuale di astronomia tolemaica elementare fu il Tractatus de Sphaera dell’inglese John of Holywood, noto come Giovanni Sacrobosco

Pagina 34

Nella sua storia dell’astronomia antica John Louis E. Dreyer afferma che, diversamente da Tommaso d’Aquino e Ruggero Bacone, Dante Alighieri non

Pagina 35

Shakespeare scrive Romeo e Giulietta e il cortigiano inglese John Harington inventa il water closed.

Pagina 66

), uomo di legge e inventore dilettante, che però non si preoccupò di farlo conoscere. L’ottico John Dollond (1706-1761) arrivò per conto suo alla stessa

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca