Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iuris

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uso premiale delle sanzioni tributarie e la crisi del principio di specialità - abstract in versione elettronica

152111
Pierro, Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il divieto di cumulo anche alle sanzioni "sostanzialmente" penali. Il giudizio sulla natura delle sanzioni irrogate prescinde dal "nomen iuris" e deve

La rimessione della causa al primo giudice nel processo contabile - abstract in versione elettronica

152621
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la "regula iuris" per il caso in cui il giudice di primo grado abbia deciso il merito senza rilevare, erroneamente, l'insussistenza di un presupposto

Custodia cautelare in carcere e presunzioni legali - abstract in versione elettronica

152873
Mastrototaro, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione della custodia in carcere, sulla base di presunzioni "iuris tantum" o "iuris et de iure". Per orientare le future scelte normative, è utile

La posizione di "primus inter pares del presidente" negli organi collegiali rappresentativi di interessi economici e professionali - abstract in versione elettronica

154033
Pepe, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-collegiali con gli altri componenti. Occorre sin d'ora esporre il "fil rouge" della trattazione secondo cui tale iuris figura, elaborata in origine

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del D.p.r. 327/2001 - il caso del gasdotto d'importazione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

154847
Casalino, Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 14-quater, comma 3, seconda parte, della legge 241/90. Risolta la "questio iuris" a favore dell'applicabilità dell'art. 14-quater, comma 3, seconda

Sulla proponibilità della domanda di risoluzione corredata da una richiesta di incameramento della caparra confirmatoria - abstract in versione elettronica

155059
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correlata ad una domanda di risoluzione, posto che, indipendentemente dal "nomen iuris" utilizzato dalla parte nell'introdurre l'azione "caducatoria", rientra

L'imposta unica comunale tra novità e conferme di precedenti modelli impositivi - abstract in versione elettronica

155181
Selicato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"nomen iuris" che farebbe pensare ad una semplice, quanto opportuna, armonizzazione degli istituti cardine dell'autonomia impositiva comunale, la

Il ruolo della Corte costituzionale nella ricognizione del diritto internazionale generale esistente e nella promozione del suo sviluppo progressivo. Osservazioni critiche a margine della sentenza n. 238/2014 - abstract in versione elettronica

156473
Papa, Maria Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini della determinazione della prassi e dell'"opinio iuris" ascrivibile all'Italia, in quanto soggetto dell'ordinamento internazionale, in

Digiuno e astinenza in diritto canonico."Residui" di una pratica religiosa dei secoli passati? - abstract in versione elettronica

156593
Boni, Geraldina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigore. Si analizzano poi nel dettaglio i canoni dedicati alla materia nel vigente Codex Iuris Canonici per la Chiesa latina, in comparazione con quelli

La sospensione dell'atto impugnato a favore del contribuente - abstract in versione elettronica

156947
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura cautelare, il giudice dovrà valutare la sussistenza dei due requisiti del "periculum in mora" e del "fumus boni iuris". Il ricorrente, quindi

Rito Fornero e ricorso al provvedimento cautelare d'urgenza: un caso di delicata "chirurgia" processuale - abstract in versione elettronica

157171
Caponetti, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. nella materia che ci occupa, è necessaria una valutazione rigorosa dei due requisiti indefettibili del "fumus boni iuris" e del "periculum in mora

La risoluzione per inadempimento nel contratto sospensivamente condizionato - abstract in versione elettronica

157955
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione volontaria e "condicio iuris", fra unilaterali e bilaterali, cogliendo l'incidenza in questo contesto normativo dell"'ineffabile" clausola di

Cumulo di domande cautelari, azioni di merito alternative e cognizione unitaria (o "nel complesso") dei presupposti della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

158197
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni in epigrafe consentono di affrontare un tema poco dibattuto: il metodo che il giudice deve seguire, nell'esame del "fumus boni iuris" e

Sull'onere della preventiva indicazione del subappaltatore - abstract in versione elettronica

159305
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinata a prevalere sul "nomen iuris", dal momento che la relativa dichiarazione non rileverebbe soltanto ai fini del "quomodo" dell'esecuzione, ma

Cerca

Modifica ricerca

Categorie