Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interrogarsi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nella colonia penale di Franz Kafka " Dann ist das Gericht zu ende" - abstract in versione elettronica

152103
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse per interrogarsi su cosa sia "realmente" la pena e il sistema punitivo, permettendo di mettere a fuoco il "mito" per cui si può fare giustizia

"Data retention" tra passato e futuro. Ma quale presente? - abstract in versione elettronica

152455
Iovene, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarata invalida la direttiva 2006/24/CE, c.d. "data retention", da parte della Corte di giustizia, occorre interrogarsi sulle conseguenze che ciò

L'opuscolo mancante. Con e su Olivecrona - abstract in versione elettronica

153273
Pattaro, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurista svedese prendeva posizione a favore della Germania. Si tratta di un saggio poco noto, che impone allo studioso, tra l'altro, di interrogarsi sul

La cosiddetta "certificazione etica" può costituire un requisito di accreditamento per la selezione dei contraenti della P.A.? - abstract in versione elettronica

153933
Renna, Vincenzo Candido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rilievo dei dati sul sommerso criminale spinge ad interrogarsi sulle regole da applicare per restituire una dimensione di legalità al mercato in

Interesse generale e rimedi alternativi pubblicistici - abstract in versione elettronica

154427
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portano a interrogarsi sui possibili spazi di applicabilità di metodi alternativi di risoluzione delle controversie pubblicistiche. Inoltre l'esperienza

Il divieto di concorrenza ex art. 2557: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

154599
Fulcheri, Alessandro; Goitre, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione torna ad interrogarsi sull'applicabilità analogica dell'art. 2557 c.c. La sentenza in commento costituisce l'approdo di un

Disposizioni sull'addestramento nell'uso di armi: un sintomo della degenerazione della coerenza sistematica? - abstract in versione elettronica

155129
Wenin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Muovendo da tali due norme, volte a sanzionare condotte propedeutiche alla realizzazione di gravi reati, si mira ad interrogarsi sullo stato di salute del

L'efficacia estintiva della prescrizione dei crediti contributivi è un principio generale? - abstract in versione elettronica

155363
Canavesi, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formalizzazione legislativa, e per interrogarsi sulla ragionevolezza dell'art. 3, 9 comma, L. n. 335/1995.

Sul diritto di rifiutare le cure fino a lasciarsi morire - abstract in versione elettronica

155533
Meola, Franca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimo ad interrogarsi sul d.d.l. [disegno di legge], ad oggi mai approvato dal Parlamento, in tema di alleanza terapeutica, consenso informato e

Forme di governo antiche e contemporanee - abstract in versione elettronica

156299
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governa?", anziché nel senso di assetto dei rapporti fra istituzioni politiche. Nello stesso tempo egli ha continuato ad interrogarsi sugli odierni

Una strana idea di libertà economica e di vantaggio fiscale asistematico (su elusione fiscale e abuso del diritto) - abstract in versione elettronica

157779
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente avrebbe eluso, attraverso il "lease back", la disciplina degli ammortamenti tecnici, essa è tenuta a interrogarsi sulla "ratio" delle disposizioni

Lo statuto della "prova scientifica" nel processo penale - abstract in versione elettronica

158727
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifiche", conducono i giuristi ad interrogarsi sul regime giuridico più adeguato in punto di ammissione ed uso processuale di simili conoscenze e metodi

Si fa presto a dire "diritto al contraddittorio" - abstract in versione elettronica

159409
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per altro verso fondatissimi, dell'Amministrazione finanziaria, occorre interrogarsi sulla effettiva "utilità" del contraddittorio o, meglio, delle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie