Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretare

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'irresponsabilità per decreto legge degli amministratori di partito e la difficile identificazione della "colpa grave" nell'assunzione di un'obbligazione - abstract in versione elettronica

152765
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legittimità, ricercando nel sistema codicistico degli spunti per interpretare l'anodina formula dell'esonero da responsabilità per colpa lieve

Sostituzione di dispositivi medici "potenzialmente" difettosi e "product liability": le indicazioni della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

152975
Nobile de Santis, Sofia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia dell'Unione Europea torna ad interpretare la Direttiva 85/374/CEE nell'ambito di due controversie in tema di responsabilità del

Decisioni con impegni, misure cautelari e programmi di clemenza nell'attività dell'autorità antitrust (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153015
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente ardua da interpretare: solo il tempo ed un'analisi empirica continua potranno confermare o smentire l'inizio di una nuova fase di attivismo

L'innovazione nei servizi pubblici: un caso nel settore sanitario - abstract in versione elettronica

153491
Maggiore, Giulio; Morvillo, Alfonso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove e efficaci per interpretare le dinamiche che caratterizzano il fenomeno dell'innovazione nei servizi pubblici. La validazione del "framework" di

Il concilio di Trento e l'indissolubilità del matrimonio: questioni ermeneutiche - abstract in versione elettronica

154577
Álvarez de las Asturias, Nicolas 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questo articolo mira a individuare e a saggiare alcuni criteri che possano consentire di interpretare in modo adeguato il valore del canone tridentino.

La dichiarazione di inefficacia del contratto ex art. 121 e 122 c.p.a. come misura processuale satisfattoria - abstract in versione elettronica

154803
Vaccari, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni elaborate in passato sul tema. L'obiettivo che guida il lavoro è quello d'interpretare la privazione di effetti del contratto come una "misura

Sull'applicabilità del principio di automaticità delle prestazioni anche ai collaboratori a progetto - abstract in versione elettronica

155081
Olivelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiato, per il medesimo comportamento, dal datore di lavoro; in questa prospettiva, quindi, il Tribunale di Bergamo ritiene di interpretare

Ai fini dell'IVA il prodotto farmaceutico non sempre è un medicinale e la disabilità fisica non è sinonimo di invalidità - abstract in versione elettronica

155645
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente dal paziente e non include le materie prime impiegate per la loro produzione. L'obbligo di interpretare ogni espressione nell'accezione abituale

Riforma della tutela reale contro i licenziamenti al tempo delle larghe intese: riflessioni su un compromesso necessario - abstract in versione elettronica

156049
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza la recente riforma dell'art. 18 St. lav. illustrando la necessità di interpretare le pregnanti novità introdotte dal legislatore

L'interpretazione conforme. Due o tre cose che so di lei - abstract in versione elettronica

156263
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema giuridico gerarchico è un preciso dovere dei giuridici interpretare le leggi in conformità ai principi costituzionali, al fine di evitare che

Cittadinanza digitale e potenziamento della partecipazione politica attraverso il "web": un mito così recente già da sfatare? - abstract in versione elettronica

156287
Marsocci, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente e non necessariamente) come modifica al testo dell'art. 21, ma di interpretare ed applicare con occhi nuovi le prescrizioni costituzionali di

Prima battuta d'arresto per le rettifiche IRAP in materia di "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

157149
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autentica, difettando della norma originaria da interpretare. Per questo, tale disciplina, se ritenuta applicabile agli anni di imposta anteriori al

Corte costituzionale e sovranità popolare - abstract in versione elettronica

157227
Pecorella, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo eminentemente tecnico, avendo il compito di interpretare la legge ordinaria, da un lato, e la legge costituzionale, dall'altro, mettendole poi a

Contratti pubblici e prodotti originari di paesi terzi - abstract in versione elettronica

157283
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misurarsi con il tema offerto dalla vicenda processuale si è limitato però ad interpretare letteralmente la norma citata. La sentenza in epigrafe non

Responsabilità civile del magistrato tra azione penale e responsabilità dello Stato - abstract in versione elettronica

157457
Angeletti, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quella dello Stato, stante la rilevata tendenza a interpretare la disciplina vigente in un senso che instaurasse un sostanziale

Inadempimenti formali nell'inversione contabile - abstract in versione elettronica

157537
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come prevedibile, la Corte di giustizia, con la pronuncia in causa C-590/13, chiamata ad interpretare la precedente sentenza "Ecotrade" a seguito di

Lo "split payment" IVA nei rapporti con la Pubblica amministrazione trova il regolamento - abstract in versione elettronica

157761
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretare il dettato normativo dello "split" su valutazioni sostanziali di ordine generale, che tengano conto della differente "ratio" che ha ispirato

Errore, inadempimento, vizi di diritto e contratto preliminare di vendita - abstract in versione elettronica

158221
Porchi, Pina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio secondo cui, per distinguere l'errore vizio del consenso dall'inadempimento contrattuale, è necessario interpretare il contratto in chiave

Contraffazione nella rete, "know how" e riservatezza delle informazioni: i profili processuali - abstract in versione elettronica

158597
Ciccone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretare ed applicare le regole esistenti in modo aperto ed adeguato agli elementi di novità che internet e le nuove tecnologie mettono a disposizione degli

La responsabilità delle ASL per errore del medico - abstract in versione elettronica

159775
Morlino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione cui è obbligata. Ultimo approdo di una giurisprudenza nutrita e talvolta contrastante, la pronuncia sembra, quindi, interpretare in modo fedele

Storia sentimentale dell'astronomia

535431
Piero Bianucci 5 occorrenze

Vedere è un’attività complessa. Metà della nostra corteccia cerebrale lavora per interpretare le immagini raccolte dalla retina, tanto che nel

Pagina 11

interpretare l’immagine perché è quasi uniformemente nera e durante la lunga posa le ombre si spostarono confondendo la prospettiva. Niépce collocò

Pagina 203

Ma la tentazione di interpretare la fuga delle galassie come manifestazione di un remoto evento esplosivo che avrebbe creato lo spazio-tempo era

Pagina 255

un caso da interpretare come uno stimolo a comprendere meglio l’universo. Nell’escludere il caso cieco a favore del caso per così dire “attenuato”, è

Pagina 63

Uno dei fenomeni più ostici da interpretare erano certe discrepanze tra previsione e osservazione nelle eclissi dei satelliti. Galileo scoprì le

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca