Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individuano

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il diritto liquido. Pensieri post-delmasiani sulla dialettica delle fonti penali - abstract in versione elettronica

152073
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitarietà, si diversifica, ora, in funzione del tipo di autore e del tipo di fatto. Si individuano, poi, le ricadute concrete dei fenomeni descritti

Il principio "nulla poena sine culpa" al crocevia delle giurisdizioni europee - abstract in versione elettronica

152087
Panebianco, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali dell'Unione europea, non di rado riceve riconoscimento nella giurisprudenza delle Corti europee. Queste ne individuano la base giuridica nella

A proposito del regime di sospensione del corso della prescrizione: il concomitante impegno del difensore e l'effettività della difesa tecnica - abstract in versione elettronica

152413
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contempo individuano, quale condizione di obiettività per la valutazione della efficacia impeditiva, criteri che vincolano anche il controllo giurisdizionale.

Reti "client-server" ed accesso abusivo a sistema informatico: le Sezioni Unite individuano i criteri per stabilire la competenza territoriale - abstract in versione elettronica

152442
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reti "client-server" ed accesso abusivo a sistema informatico: le Sezioni Unite individuano i criteri per stabilire la competenza territoriale

L'esercizio del diritto di oblazione tra derubricazione dell'imputazione ed esigenze difensive - abstract in versione elettronica

152503
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, colmando un vuoto normativo, individuano definitivamente la sequenza procedimentale da seguire per l'accesso all'oblazione nel caso

Profilo fiscale del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

155501
Fedele, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da propri principi ispiratori, cui va raffrontata anche la disciplina civilistica degli assetti negoziali. Si individuano poi sinteticamente strutture

La proposta di Regolamento Ue avente ad oggetto l'istituzione di una Procura europea, nel contesto dei principi costituzionali dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

155653
Traversa, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, individuano la legge applicabile da parte del Procuratore europeo nel corso e al termine delle indagini da esso svolte in uno o più Stati

Azioni a voto maggiorato e imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

157809
Michelutti, Riccardo; Maisto, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui redditi che attribuiscono rilevanza al coinvolgimento nella gestione sociale ed individuano il diritto di voto (generalmente nell'assemblea

Esclusione e concorrente licenziamento del socio di cooperativa: per la Cassazione la competenza spetta al Tribunale in funzione di giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

157963
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuano invece nelle sezioni specializzate in materia di impresa il giudice al quale spetta la cognizione di tali procedimenti. Le diverse soluzioni

Le nuove "black list" dopo gli accordi internazionali e la Legge di stabilità - abstract in versione elettronica

158801
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge di stabilità 2015 ha disposto che il fondamento dei due decreti ministeriali che individuano le "black list", quella del 2001 che attiene

Cerca

Modifica ricerca

Categorie