Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individuando

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione del rapporto fisco-impresa secondo le linee guida dell'OCSE - abstract in versione elettronica

152257
Melillo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monitoraggio del rischio fiscale ("tax risk manager"), individuando la sua allocazione nell'ambito della funzione di "audit" al fine di garantire una

"Truffa delle etichette" nel processo penale: la "contumacia" è diventata "assenza" - abstract in versione elettronica

152737
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incoerenze normative, individuando quali possano essere gli interventi del giudice ordinario, della Corte costituzionale e della Corte di Strasburgo.

"Molta colpa + poca causalità = condanna": crepuscolo di un "culto misterico" coltivato nell'ombra delle camere di consiglio - abstract in versione elettronica

153123
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato. Diviene perciò importante consolidare l'approdo, individuando quali orientamenti della dottrina portino con sé il rischio di legittimare la

Stato dell'arte e prospettive della contrattazione aziendale in Italia - abstract in versione elettronica

153339
D'Amuri, Francesco; Giorgiantonio, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo analizza le evidenze disponibili circa la diffusione della contrattazione collettiva aziendale in Italia, individuando gli

In tema di impossibilità di conseguimento dell'oggetto sociale e scioglimento delle società di capitali - abstract in versione elettronica

153757
Ferri, Giuseppe jr.; Silva, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individuando i rimedi dell'ordinamento a tale situazione.

Per uno sguardo sociologico al "doping" e alla sua regolazione: oltre la metafora delle mele marce - abstract in versione elettronica

154347
Altopiedi, Rosalba; Scarscelli, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione del fenomeno che si sono andate istituzionalizzando nel corso degli anni, individuando i modelli di spiegazione del fenomeno che sottostanno

Lavoro irregolare, sommerso, non dichiarato, illegale: questioni definitorie nella prospettiva interna e dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

154825
Peruzzi, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse opzioni terminologiche, individuando il rapporto di "genus" e "species" tra le stesse, e di fornire alcuni parametri utili per indirizzare la

Invecchiamento attivo e pensionamenti forzati - abstract in versione elettronica

154937
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individuando le non peregrine ragioni del "self-restraint" da cui è dominato. Prende poi in esame le recenti discipline italiane incidenti sul momento di

La tassazione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione dei beni immobili - abstract in versione elettronica

154969
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che lo accerta - individuando le imposte al cui ambito applicativo esso vada eventualmente ricondotto, le relative aliquote e la base imponibile, per

Società di capitali cancellata: tra successione e responsabilità (tributaria) dei soci - abstract in versione elettronica

155171
Bianchi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tali diritti creditori. Attraverso la compendiata tesi è altresì possibile evidenziare i riflessi tributari dell'estinzione societaria, individuando

L'Accordo interconfederale del 10 gennaio 2014 e le "nuove" Rsu - abstract in versione elettronica

155455
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla disciplina preesistente, individuando in esse il prisma attraverso il quale osservare i cambiamenti e le tensioni che hanno attraversato, più in

La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia sulla brevettabilità dei geni umani: considerazioni a margine del caso "Myriad Genetics" - abstract in versione elettronica

155631
Stazi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il quadro normativo e giurisprudenziale dell'Unione europea. La trattazione prosegue individuando le conseguenze della decisione della Corte nel breve

Giuristi e legislatori. A proposito dei recenti interventi sulla Procedura penale - abstract in versione elettronica

156125
Riccio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma innanzitutto sul significato profondo del rapporto che lega Legislatore e Giurista, individuando in quest'ultimo il soggetto

L'istituto della "prorogatio" dell'amministratore dimissionario e la s.r.l.: applicazione automatica? - abstract in versione elettronica

156977
Molica, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della variabilità strutturale dello schema legale della s.r.l., critica il ricorso automatico all'art. 2385, comma 1, c.c., individuando diverse

La "voluntary disclosure" internazionale nel sistema tributario italiano - abstract in versione elettronica

158281
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "voluntary disclosure" rappresenta una procedura di pacificazione tributaria, individuando una regolarizzazione accessibile a tutti i contribuenti

L'Anac uniforma il regime sanzionatorio sulla trasparenza amministrativa - abstract in versione elettronica

158689
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in parola in senso uniforme per tutte le amministrazioni pubbliche, individuando nel Prefetto l'organo competente ad irrogare le sanzioni e

Le Sezioni Unite sulla validità del preliminare di preliminare - abstract in versione elettronica

159259
Benigni, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prenegoziale, individuando una ulteriore ipotesi di accordo la cui violazione dà luogo a responsabilità contrattuale: la puntuazione vincolante.

La tutela delle indicazioni geografiche qualificate non registrate - abstract in versione elettronica

159481
Pozzi, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle denominazioni geografiche ad un obbligo di registrazione comunitaria individuando tuttavia nella disciplina interna della concorrenza lo strumento

Più semplice dedurre le perdite su crediti da procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

159691
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito riferibili a tali posizioni, individuando un preciso criterio di competenza fiscale.

Storia sentimentale dell'astronomia

534663
Piero Bianucci 1 occorrenze

(1629-1695) sciolse l’enigma dell’aspetto di Saturno individuando un anello intorno al piano equatoriale del pianeta. Durante queste osservazioni scoprì

Pagina 132

Cerca

Modifica ricerca