Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incerta

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Messa alla prova per adulti: anatomia di un nuovo modello processuale - abstract in versione elettronica

152383
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovraffollamento carcerario. Ma la natura incerta dell'istituto, alcuni limiti irragionevoli alla sua fruibilità e la penuria di risorse destinate al suo

Crisi di liquidità e crisi di legalità nell'accertamento dei reati di omesso versamento dei tributi - abstract in versione elettronica

155929
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esclusione della responsabilità penale. Altrettanto incerta appare la portata dell'onere di allegazione che viene imposto a chi invoca la crisi di

La tutela dei diritti in Europa nel dialogo tra corti: "epifanie" di una unione dai tratti ancora indefiniti - abstract in versione elettronica

156321
Baraggia, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ancora incerta fisionomia dell'Unione e nell'insistenza nello spazio europeo di ordinamenti distinti ma interconnessi, la cui relazione non può

Il ruolo della Corte costituzionale nella ricognizione del diritto internazionale generale esistente e nella promozione del suo sviluppo progressivo. Osservazioni critiche a margine della sentenza n. 238/2014 - abstract in versione elettronica

156473
Papa, Maria Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idonea a garantire un'adeguata tutela per le vittime italiane dei crimini nazisti, vista l'incerta utilità in questo ambito della teoria della

Il giudizio di fattibilità del piano: dubbi interpretativi - abstract in versione elettronica

157211
Amatore, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di omologazione di un concordato preventivo con cessione dei beni - nella ipotesi in cui è incerta l'entità del soddisfacimento del ceto creditorio

Il nesso di causalità per il risarcimento della "chance" perduta - abstract in versione elettronica

157645
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incerta, in particolare qualora non sia possibile accertare, in astratto ed in termini oggettivi, se un determinato esito vantaggioso si sarebbe o meno

Rischio da esposizione ad agenti patogeni e tutela penale - abstract in versione elettronica

157673
Orsina, Amalia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La complessa questione della definizione delle regole di condotta nella prospettiva della scienza incerta trova un'esemplificazione emblematica nella

I delitti contro l'ambiente fra aspettative e realtà - abstract in versione elettronica

159651
Catenacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la linea di demarcazione è affidata a clausole generalissime e di incerta interpretazione, che lasciano purtroppo presagire un acuirsi, in sede

Storia sentimentale dell'astronomia

534994
Piero Bianucci 7 occorrenze

Assunta questa ipotesi incerta ma ragionevole, Hershel incominciò a contare tutte le stelle comprese nel campo del telescopio da 20 piedi puntando lo

Pagina 151

adeguate rende la ricerca troppo lenta e incerta.

Pagina 183

Progressi enormi si ottengono anche nello studio di nebulose e galassie (all’epoca la distinzione era ancora molto incerta). Il “New General

Pagina 208

globulari e di altri oggetti che, nonostante gli sforzi di Lord Rosse e telescopi sempre più potenti, rimanevano di natura incerta: semplici nubi di gas

Pagina 228

nulla di riconoscibile. Soltanto sfumature confuse e qualche riga incerta, a zig-zag.

Pagina 76

L’origine del telescopio è incerta. Babilonesi e antichi egizi conoscevano già l’uso delle lenti di ingrandimento. Seneca usava una sfera piena di

Pagina 81

”. Il 24 maggio Abetti e Hale videro facilmente Europa, Ganimede e Callisto; incerta la visione di Io, che si trovava ad appena 15” da Giove. Saturno

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca