Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illustra

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice del diritto aereo albanese. Prime considerazioni in merito a una codificazione ispirata al diritto uniforme e comunitario - abstract in versione elettronica

152181
Gjeta, Arber 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del settore, pur restando attualmente problematica l'attuazione della normativa secondaria. In una luce comparativa, questo lavoro illustra

Il contraddittorio sulla riqualificazione giuridica: da garanzia difensiva (nella Cedu) a strumento di legittimazione della prassi (in Cassazione) - abstract in versione elettronica

152501
Cabiale, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra una recente decisione della Cassazione in tema di correlazione fra accusa e sentenza, ponendo in rilievo una grave distorsione proprio

Nel silenzio della Costituzione - abstract in versione elettronica

152559
Camerlengo, Quirino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto, e passando attraverso l'esplorazione della nozione di "materia costituzionale", il presente saggio illustra un campione rappresentativo di casi

La tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - abstract in versione elettronica

152587
Posteraro, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti che possono essere adottati a conclusione del procedimento dinanzi all'Agcom. Illustra infine il contenuto del regolamento

La tutela antidiscriminatoria ex art. 28 d.lg. n. 150/2011 nella dialettica sindacale - abstract in versione elettronica

153235
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminazione, nelle relazioni sindacali, prendendo spunto dalla complessa vicenda giudiziaria di Pomigliano d'Arco. Egli illustra la portata del rito speciale

"Impact Assessment Board": un guardiano efficiente ma troppo debole? - abstract in versione elettronica

153409
Di Donato, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra il ruolo dell'"Impact Assessment Board" (Iab) nel contesto del sistema della valutazione d'impatto (Vi) della Commissione europea

La decorrenza degli effetti dell'annullamento di norma impositiva sulla gestione di bilancio - abstract in versione elettronica

153465
Caputi Jambrenghi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può essere oggi sostituita da un "contributo ambientale", com'è accaduto per gli insediamenti produttivi all'interno del pip. Illustra, inoltre, le

Le reti del Terzo Settore e la sfida per l'integrazione degli immigrati - abstract in versione elettronica

153493
Vellecco, Immacolata; Mancino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziali, il lavoro illustra alcune innovazioni introdotte in Italia per favorire l'integrazione degli immigrati, inquadrandole alla luce del dibattito

Immigrazione e carcere. Diritti e regole in un universo chiuso - abstract in versione elettronica

154165
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte del lavoro l'A. illustra i dati relativi alla popolazione detenuta straniera, mettendo in evidenza gli effetti prodotti dalle

La tutela dei creditori ed il ruolo del giudice - abstract in versione elettronica

154245
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo, illustra quale sia il ruolo attuale del giudice nell'ambito della procedure concorsuali.

Scenari europei in materia di diritto fallimentare - abstract in versione elettronica

154255
Bulgarelli, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra gli aspetti peculiari degli ordinamenti fallimentari europei.

Le due discipline dell'arbitrato societario - abstract in versione elettronica

154263
Pollastro, Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra quali siano i due possibili modelli di arbitrato in materia societaria, come regolati rispettivamente dalla normativa speciale

Le novità relative alla s.r.l - abstract in versione elettronica

154265
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione illustra le recenti innovazioni in tema di s.r.l. con particolare attenzione alle due figure della s.r.l. semplificata e della s.r.l. a

Governare il futuro. Materiali per una sociologia giuridica del rischio - abstract in versione elettronica

154341
Campesi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionale per governarlo. Esso illustra come tale funzione di gestione dei rischi sociali abbia inciso sulle categorie giuridiche classico-liberali

Le azioni di responsabilità sociale nei confronti degli amministratori e i tempi e i contenuti della deliberazione dell'ente socio - abstract in versione elettronica

154377
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione illustra i profili della responsabilità degli amministratori nell'ambito della s.p.a. e della s.r.l., nonché della responsabilità per

La "Venture Philanthropy": genesi di un'idea e di una pratica necessità e opportunità di nuovi orizzonti - abstract in versione elettronica

154455
Miglietta, Angelo; Quaglia, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di organizzazioni "non profit", illustra modalità alternative di elargizione, nella prospettiva di assicurare un maggior grado di successo nel

Collegio sindacale, flussi informativi e governo societario. Novità e prospettive - abstract in versione elettronica

154471
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antiriciclaggio; dal Codice di Autodisciplina; dalla legislazione bancaria e, in particolare, dalla Direttiva CRD IV. Nell'ultima parte, infine, l'A. illustra

Luci e ombre della nuova finanza ponte (Il nuovo art. 182 quinquies legge fall., a seguito del d.l. n. 83/2015) - abstract in versione elettronica

154473
Irrera, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra le recentissime modifiche alla legge fallimentare concernenti la finanza ponte, tese a favorire i processi di ristrutturazione

Città metropolitane e riordino degli enti di area vasta: forse è la volta buona? - abstract in versione elettronica

154885
Pantalone, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripercorso la travagliata evoluzione normativa che ha accompagnato l'istituzione delle città metropolitane nel nostro ordinamento, illustra la normativa

Responsabilità per cose in custodia - abstract in versione elettronica

154897
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È il testo di una lezione tenuta alla Scuola Forense De Andrè di Genova su richiesta del locale Consiglio dell'Ordine degli Avvocati. L'A. illustra

La vincente idea di una convinta e concreta fedeltà alla Repubblica - abstract in versione elettronica

154907
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'annuale "Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2014". Infine, l'A. illustra l'approvata legge denominata "Jobs Act" insieme con i due decreti

L'elemento oggettivo e l'elemento psicologico della sanzione prevista dall'art. 16, commi 3 e 4, della direttiva 2003/87/CE, secondo l'interpretazione della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

155111
Coscia, Antonio Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'elemento soggettivo, l'articolo illustra il concetto di coscienza e volontarietà dell'azione od omissione e quello di forza maggiore, dei quali la Corte di

La pena e le misure alternative - abstract in versione elettronica

155163
Beretta, Cesare; Vaccina, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittoriamente caratterizzati da continui e non risolutivi inasprimenti di limiti di pena detentiva, illustra le caratteristiche dell'istituto della messa alla

La nuova legge sul salario minimo in Germania: declino o rinascita della nuova contrattazione collettiva? - abstract in versione elettronica

155231
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio illustra la recentissima legge sul rafforzamento dell'autonomia collettiva, entrata in vigore nello scorso mese di agosto in Germania

La condizione di procedibilità nella mediazione disposta d'ufficio dal giudice - abstract in versione elettronica

155265
Benigni, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra in primo luogo la neo introdotta mediazione "ex officio iudicis" per delineare caratteri e presupposti nonché il rapporto con il

Riflessioni sullo studio del diritto canonico dopo il tramonto delle ideologie - abstract in versione elettronica

155739
Zanotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto canonico si è sempre confrontato, come illustra agli esordi il presente articolo, con altre ideologie ed universi giuridici: ma è la

L'"altra responsabilità" dei magistrati - abstract in versione elettronica

155903
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra le condizioni alle quali possono emergere, nell'attività del magistrato, responsabilità per danno erariale, perseguibili dal

Passato, presente... e futuro delle autonomie regionali speciali - abstract in versione elettronica

156221
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano. Esso, dopo essersi soffermato sulle origini e sulle ragioni giustificative di tali enti, ne illustra le vicende, nelle diverse stagioni che

Qualità dei documenti e qualità della legislazione. A proposito di una ricerca promossa dalla Commissione europea - abstract in versione elettronica

156573
Ferreri, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra i risultati di una ricerca, alla quale un gruppo di studiosi torinesi ha preso parte, per la Commissione europea - Direzione

Le tecnologie linguistico-computazionali nella misura della leggibilità di testi giuridici - abstract in versione elettronica

156575
Brunato, Dominique; Venturi, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo illustra una innovativa metodologia per il calcolo della leggibilità di un testo giuridico basata su strumenti di Trattamento

Il DURC e il concetto di regolarità contributiva nella giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

156825
d'Aloisio, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto illustra la natura giuridica e la funzione del DURC (il documento unico di regolarità contributiva), con riferimento alla disciplina degli

Le Sezioni Unite aprono all'utilizzabilità dei risultati di intercettazioni disposte in "diverso procedimento" - abstract in versione elettronica

157223
Innocenti, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domiciliare. L'A. illustra, inoltre, la possibile applicazione del concetto "dematerializzato" di corpo del reato, elaborato dalla Corte, anche alle

La relazione di stima nella scissione - abstract in versione elettronica

157343
Busani, Angelo; Fedi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione di una relazione di stima ai sensi dell'art. 2343 c.c. a supporto di un'operazione di scissione. L'articolo illustra la nuova normativa e

Le novità in materia di esecuzione forzata nel d.l. 132/2014 - abstract in versione elettronica

158001
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra le novità, "a macchia di leopardo", in materia di esecuzione forzata, cioè: 1) le modalità di notifica dei titoli esecutivi

Ancora sull'istruttoria prefallimentare e sul giudicato di rigetto (e di revoca) della domanda di fallimento - abstract in versione elettronica

158213
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. illustra le ragioni del dissenso dall'orientamento tradizionale, anche alla luce di un confronto con altro (e parimenti "tradizionale") orientamento

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle procedure di insolvenza (rifusione) - abstract in versione elettronica

158511
Garlatti, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Unione, con particolare riferimento alla promozione del salvataggio della impresa in crisi. La nota che segue illustra le principali novità

La revocatoria delle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica

158701
Bevilacqua, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"excursus" storico sull'evoluzione della revocatoria delle rimesse bancarie, l'A. illustra, suggerendo alternative, le ragioni di dissenso dalle soluzioni

Violazione della "discovery" e poteri di integrazione probatoria del giudice ex art. 507 c.p.p. - abstract in versione elettronica

158731
Innocenti, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ricostruiti gli esatti termini della "vexata quaestio", l'A. illustra ed analizza le diverse posizioni emerse nella dottrina e le soluzioni individuate dalla

Contratto "b2c" e concorso di tutele: variazioni su diritto primo e diritti secondi a margine di Van Hove e Matei - abstract in versione elettronica

159307
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che allo stato illustra la "dottrina" della Corte, si abbozza un discorso proteso ad evidenziare come, almeno nel sistema italiano, la mappa dei rimedi

Storia sentimentale dell'astronomia

534031
Piero Bianucci 1 occorrenze

Il De revolutionibus non è una lettura facile. Delle sue 405 pagine, la parte più appetibile, quella che illustra il sistema eliocentrico, occupa

Pagina 41

Cerca

Modifica ricerca