Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illegittima

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In tema di giudizio immediato custodiale instaurato antecedentemente alla definizione del procedimento di cui all'art. 309 c.p.p. - abstract in versione elettronica

152227
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illegittima instaurazione del giudizio immediato.

Spunti di riflessione in tema di disapplicazione d'ufficio dei regolamenti illegittimi da parte del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

152721
Gotti, Piero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disapplicazione della disposizione regolamentare illegittima attributiva di tale competenza. Nel commento l'A. ripercorre, innanzitutto, le vicende più

Illegittima la disciplina riservata agli "eterni giudicabili" - abstract in versione elettronica

153054
Dei Cas, Eleonora A. A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittima la disciplina riservata agli "eterni giudicabili"

L'azione di risarcimento dei danni ex art. 33, comma 2, l. n. 287/1990: l'onere probatorio sussistente in capo al consumatore in presenza di intesa restrittiva della concorrenza accertata dall'Agcm [Autorità garante della concorrenza e del mercato] - abstract in versione elettronica

153115
Di Peio, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 2, l. n. 287/1990, relativi a premi assicurativi corrisposti in esecuzione di un'intesa dichiarata illegittima dall'Autorità Garante in quanto

La gravità della colpa dell'organo politico di vertice dell'amministrazione locale nell'ambito del giudizio di responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

153119
Stalteri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presidente della Provincia di Firenze per il danno subito dall'Amministrazione provinciale per effetto dell'illegittima costituzione di rapporti di

Introduzione ai lavori - abstract in versione elettronica

153449
Uricchio, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui rapporti pendenti e dispone la rimozione solo pro futuro della disposizione costituzionalmente illegittima. La sentenza traccia una distinzione

Conclusioni - abstract in versione elettronica

153467
Tesauro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, imponendo, al giudice rimettente di applicare una legge dichiarata costituzionalmente illegittima e per ciò stesso non applicabile da alcun giudice.

In tema di impossibilità di conseguimento dell'oggetto sociale e scioglimento delle società di capitali - abstract in versione elettronica

153757
Ferri, Giuseppe jr.; Silva, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dei soggetti coinvolti, derivanti da uno scioglimento che trae il suo impulso procedimentale da una causa illegittima ed erroneamente pubblicizzata

L'attività professionale sanitaria intramuraria: per molti ma non per tutti. Commento a prima lettura di Corte costituzionale, 31 marzo 2015, n. 54 - abstract in versione elettronica

154029
De Angelis, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge che contenevano previsioni consequenziali) costituzionalmente illegittima dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per contrasto con l'art

La disciplina della centrale rischi. Il danno da segnalazione illegittima e il quesito per il consulente tecnico d'ufficio - abstract in versione elettronica

154238
Quattrocchio, Luciano Matteo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della centrale rischi. Il danno da segnalazione illegittima e il quesito per il consulente tecnico d'ufficio

L'A. esamina la disciplina della Centrale Rischi, soffermandosi in particolare sul danno da segnalazione illegittima e il quesito per il consulente

Forniture non richieste e procedimentalizzazione dell'attività d'impresa: doveri di status del professionista? - abstract in versione elettronica

155027
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima" per adozione di un "modus contrahendi" (di fare contratti) abusivo. Di tutto ciò si trae ulteriore consapevolezza dalla disamina della

Illegittimità del procedimento CONSOB: cronaca di una morte annunciata? - abstract in versione elettronica

155359
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accertamento degli illeciti di manipolazione del mercato, statuendo che la normativa secondaria adottata dalla CONSOB è illegittima per contrasto con la

L'azione di condanna e le regole di limitazione del danno risarcibile tra autonomia e pregiudizialità - abstract in versione elettronica

156115
Gargano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento pone, o meglio ripropone, la questione della risarcibilità dei danni conseguenti ad attività provvedimentale illegittima

E' illegittima l'ipoteca esattoriale se non è preventivamente comunicata al contribuente - abstract in versione elettronica

156922
Bonomo, Damiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' illegittima l'ipoteca esattoriale se non è preventivamente comunicata al contribuente

Dopo la Consulta la Cassazione chiude sulla vecchia legge elettorale, ma quanto davvero? - abstract in versione elettronica

157071
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima dalla Consulta. Luci (molte) ed ombre (da scongiurare) sull'esito della vicenda di incostituzionalità della legge elettorale delle Camere.

Prima battuta d'arresto per le rettifiche IRAP in materia di "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

157149
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente e sarebbe, per questo, illegittima.

Lottizzazione abusiva: la declaratoria della prescrizione preclude l'irrogazione della confisca - abstract in versione elettronica

157241
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui manchi l'accertamento della responsabilità dell'imputato, prosciolto per intervenuta declaratoria di prescrizione, è illegittima perché

Opposizione all'esecuzione esattoriale illegittima per eventi sopravvenuti - abstract in versione elettronica

157550
Belli Contarini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opposizione all'esecuzione esattoriale illegittima per eventi sopravvenuti

La rideterminazione della pena in sede di esecuzione: le Sezioni Unite danno un altro colpo all'intangibilità del giudicato - abstract in versione elettronica

157665
Pecorella, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificare le sentenze di condanna definitive basate su una norma successivamente dichiarata illegittima e la cui scomparsa dall'ordinamento sia in grado di

La nuova disciplina dell'espropriazione sostanziale, secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

158273
Barilà, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento per la pregressa occupazione illegittima, sino all'abbandono della proprietà. Il lavoro esamina la sentenza in commento nel contesto dei più

Aliquota IVA ordinaria per gli "e-book" - abstract in versione elettronica

158289
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le sentenze della Corte di giustizia, in cause C-479/13 e C-502/13 del 2015, è stata dichiarata illegittima l'aliquota IVA applicata, in misura

L'omessa o infedele dichiarazione del sostituto esclude la sanzione per omesso versamento di ritenute - abstract in versione elettronica

158381
Fanni, Matteo; Cordiali, Christoff Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omessa o infedele dichiarazione che quella per omesso versamento. La suindicata prassi, mai (compiutamente) motivata, si rivela illegittima ed

Redditometro e capacità contributiva: l'assurda pretesa dell'esistenza del nesso causale tra il reddito e le spese sostenute dal contribuente - abstract in versione elettronica

158491
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possedute e le spese sostenute con le somme medesime; dimostrazione, quest'ultima, che deve ritenersi arbitraria e del tutto illegittima e non richiesta

Abuso del diritto di voto a carattere ostruzionistico (c.d. " delibere negative"): profili sostanziali - abstract in versione elettronica

158657
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto di voto della minoranza di blocco; pertanto, la "delibera negativa" illegittima è non solo annullabile, ma il voto del socio abusivo va

Inapplicabilità delle sanzioni per omesso versamento in caso di ritenute non effettuate e non dichiarate - abstract in versione elettronica

158751
Carroli, Tommaso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di merito continua a considerare illegittima la posizione dell'Amministrazione finanziaria in merito alle sanzioni irrogabili al

L'intimazione di pagamento al cessionario d'azienda rende illegittima la cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

158752
Grassotti, Amedeo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intimazione di pagamento al cessionario d'azienda rende illegittima la cartella di pagamento

sua parte precettiva. Pertanto quest'ultima, intestata al cessionario di azienda, con la relativa intimazione di pagamento, è illegittima "ab origine

La Soprintendenza non può vanificare l'autorizzazione ambientale che salvaguarda il paesaggio - abstract in versione elettronica

158849
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di economicità dell'azione amministrativa e dichiarando illegittima la duplicazione di provvedimenti, per motivi meramente formalistici, allorché la

La perequazione delle pensioni: dalla Corte costituzionale n. 70 del 2015 al D.L. n. 65 del 2015 - abstract in versione elettronica

159099
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e 2010), ha dichiarato illegittima la norma del D.L. n. 201 del 2011 (riforma Fornero), che aveva disposto il blocco della perequazione delle

La Consulta dichiara illegittima l'imposta sulle sigarette elettroniche - abstract in versione elettronica

159164
Giovannini, Alessandro 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta dichiara illegittima l'imposta sulle sigarette elettroniche

La Corte costituzionale, con sentenza n. 83 del 2015, dichiara illegittima l'imposta sulle sigarette elettroniche e affronta il rapporto tra diritto

La limitabilità del diritto di voto dei docenti universitari inattivi - abstract in versione elettronica

159217
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima dal T.A.R. del Lazio, è stata invece ritenuta legittima dal Consiglio di Stato. La questione è di interesse per almeno tre diversi motivi

Limiti all'attribuzione di incarichi dirigenziali a funzionari privi della relativa qualifica - abstract in versione elettronica

159495
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È costituzionalmente illegittima la norma che consente alle Agenzie delle dogane, delle entrate e del territorio, la attribuzione e la proroga di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie