Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: identiche

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Autonomia e proporzionalità nelle sanzioni amministrative in materia di tributi locali - abstract in versione elettronica

152247
Mondini, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identiche violazioni tributarie, che esprimono il medesimo disvalore. Dall'altra parte l'articolo evidenzia anche che proprio in nome dei principi di

Norme processuali convenzionali e margine di apprezzamento nazionale - abstract in versione elettronica

152823
Daniele, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identiche, fossero "equivalenti" alle norme convenzionali; più esattamente quando esse, senza sovvertire i bilanciamenti operati dai giudici di Strasburgo

La conoscenza "occasionale" e "legale" dell'"estratto di ruolo" nella giurisprudenza della Cassazione: effetti in tema di impugnabilità - abstract in versione elettronica

155519
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, correttamente, non sono sempre identiche le sentenze che li risolvono. Inquadrando, invece, tali casi secondo l'esatto punto di vista giuridico, si possono

Onere di allegazione e onere della prova nell'azione di ripetizione di denaro dato a mutuo - abstract in versione elettronica

156747
Rocchio, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota offre la chiave di lettura delle massime di due sentenze, emesse a distanza ravvicinata con riferimento a identiche domande di ripetizione di

Nel quadro RU di UNICO 2015 i nuovi crediti d'imposta - abstract in versione elettronica

158307
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aventi le medesime modalità di esposizione dei dati, trattandosi, sostanzialmente, di crediti con identiche caratteristiche di utilizzazione; non possono

Storia sentimentale dell'astronomia

535339
Piero Bianucci 1 occorrenze

’erano due semplici postulati: 1) le leggi fisiche sono identiche in tutti i sistemi inerziali; 2) la velocità della luce è costante ed è la massima

Pagina 242

Cerca

Modifica ricerca