Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giustificazioni

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'obiezione di coscienza nei consultori pubblici - abstract in versione elettronica

153727
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiezione di coscienza. Il saggio si interroga sulle ragioni e le giustificazioni della previsione di una obiezione di coscienza relativa alle attività che si

La proposta di un diritto comune europeo della vendita: l'Europa anche dalla parte delle imprese "deboli"? - abstract in versione elettronica

154115
de Hippolytis, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'analisi delle dinamiche del mercato induce a vagliare con estrema cautela la trasposizione in ambito imprenditoriale delle giustificazioni

La retroattività bilanciabile. Ragionando intorno alla sentenza n. 1 del 2014 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

156247
Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionalità degli esiti rispetto alle giustificazioni teoriche addotte. Si sofferma, infine, sulle possibili implicazioni della decisione rispetto ad eventuali

Ordine delle parole nell'italiano delle sentenze:alcune misurazioni su corpora elettronici - abstract in versione elettronica

156567
Ondelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variazione più accentuata dei lemmi coinvolti. Ci si chiede se esistano giustificazioni funzionali che spieghino questa diversa distribuzione poiché i tratti

Impugnazione delle deliberazioni del consiglio di amministrazione di s.p.a. da parte dei soci: condizioni e limiti - abstract in versione elettronica

157739
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificazioni sistematiche alla luce dei principi fondamentali che informano il regime legale delle società capitalistiche a seguito della riforma del

Il doppio ruolo dell'antieconomicità: sintomo di infedeltà contabile e misura dell'evasione - abstract in versione elettronica

158941
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprovati errori o di altre giustificazioni addotte da parte del contribuente, il saldo di cassa negativo viene valorizzato come sintomo di infedeltà

Cerca

Modifica ricerca

Categorie