Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gerarchia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge e giustizia nella "Commedia". "Diligite iustitiam qui iudicatis terram" - abstract in versione elettronica

153447
Bruno, Brunella; Ferrarini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dante, in virtù della sua visione teologica della realtà, traccia una gerarchia trinitaria della Giustizia, che dalla pura idea divina si oggettiva

Torniamo al Trattato! Per il superamento della distinzione tra "public" e "private enforcement" del diritto della concorrenza - abstract in versione elettronica

154543
Iannuccelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il quale non stabilisce alcuna gerarchia tra le sue due forme né tra i due interessi che essa protegge, quello pubblico, legato alla concorrenzialità

I diritti sindacali nel circuito giurisdizionale multilivello. Un dialogo in lingue diverse - abstract in versione elettronica

154819
Durante, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ponendosi in immediata tensione con le libertà economiche, subiscono, più di altri, la mancanza di una gerarchia di valori nell'ordinamento

Diritto all'informazione, diritto d'autore, diritto alla "privacy": né vincitori né vinti - abstract in versione elettronica

155715
Faini, Fernanda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le regole del gioco. Nella regolamentazione nascono, però, nuove problematiche, dal momento che è difficile stabilire una gerarchia fra diritti dotati

La filosofia della scienza e lo studio delle fonti del diritto: appunti per una critica del "fisicalismo" giuridico - abstract in versione elettronica

156525
Buffoni, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"fisicalista", sostiene che non è necessario postulare premesse fisiche per spiegare il fenomeno giuridico. E questo perché non vi è alcuna gerarchia

Storia sentimentale dell'astronomia

533845
Piero Bianucci 2 occorrenze

fissare i quattro punti cardinali. La gerarchia metteva al primo posto l’Astronomo imperiale, carica ereditaria che imponeva di osservare il cielo tutte

Pagina 19

, altrimenti avrebbe capovolto la sua gerarchia delle distanze, né capì che non ci sarebbero le eclissi lunari se la Luna emettesse luce.

Pagina 21

Cerca

Modifica ricerca