Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Alla ricerca di un "Welfare State sostenibile": il "Welfare generativo" - abstract in versione elettronica

152541
Colapietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costo ad investimento sociale" per generare bene comune. L'obiettivo è quello di un "Welfare State compatibile" e "sostenibile" che veda un intensificato

Verso nuovi diritti e doveri sociali: la sfida del "welfare" generativo - abstract in versione elettronica

152551
Vecchiato, Tiziano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti "condizionati" non con riferimento alle risorse economiche disponibili, ma anche dalla loro attitudine a generare effetti positivi a vantaggio di

Il libro immortale di Beccaria: dalla forza delle idee al "fremito" dello stile - abstract in versione elettronica

152667
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" derivanti dalla intensità delle idee accessorie associate a quelle principali. Ed è questo stile che è riuscito a generare lo straordinario successo di

L'introduzione dell'art. 648-ter.1 c.p. e il superamento del criterio della specialità nel rapporto tra la ricettazione e i delitti di riciclaggio - abstract in versione elettronica

153073
Apollonio, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione dell'art. 648-ter.1 c.p., oltre a generare numerose questioni d'ordine pratico e teorico, permette di chiarire i rapporti tra il

Perché è importante leggere oggi Burke - abstract in versione elettronica

153567
Prisco, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partenza - può "generare mostri" e dalle insidie dell'europeismo solo tecnocratico.

La "Value relevance" delle spese di ricerca e sviluppo nelle società quotate italiane - abstract in versione elettronica

153771
Biagioni, Roberto; Liberatore, Giovanni; Mazzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuti alla discrezionalità lasciata ai "manager" sui seguenti argomenti: a) definire se i progetti di R&S possano generare benefici economici

L'evoluzione delle forme di pagamento su "Internet" - abstract in versione elettronica

154925
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(per vedere le quali sarebbe bastata ben poca lungimiranza) sono andate perdute e si parla solo 17 anni dopo di temi che avrebbero potuto generare una

Alcune questioni in tema di pensioni e "turn-over" generazionale - abstract in versione elettronica

155309
Ravelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatorio può generare discriminazioni fondate sull'età (a tal fine si prenderà in considerazione la giurisprudenza della Corte di Giustizia). In

La non punibilità per "obiettiva incertezza" della norma tributaria è applicabile anche in caso di pendenza di giudizio sulla legittimità di essa - abstract in versione elettronica

156733
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente va infatti intesa nel senso che il fatto in sé della pendenza di quel procedimento non sia sufficiente né a generare la suddetta

Dopo la Consulta la Cassazione chiude sulla vecchia legge elettorale, ma quanto davvero? - abstract in versione elettronica

157071
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischia così di generare un possibile - e "Deus avertat" ...pericoloso - dubbio. Quello dell'ammissibilità di una azione risarcitoria di ciascun singolo

Dalla Certificazione Unica alla dichiarazione precompilata - abstract in versione elettronica

157107
Marianetti, Giuseppe; Strafile, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempimento potrebbe generare notevoli difficoltà per le aziende soprattutto considerando i tempi ristretti per adeguare le procedure interne.

"Voluntary disclosure" e sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

158821
Cordeiro Guerra, Roberto; Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminatori" che esso potrebbe generare.

Il "virus" di Stato nel diritto vivente tra esigenze investigative e tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

159663
Torre, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvento della c.d. era digitale, oltre a generare nuove minacce criminali, ha trasformato la fisionomia delle vecchie forme di criminalità

La tutela dei marchi patronimici registrati nei casi di confusione con altri segni distintivi simili o uguali·coesistenti - abstract in versione elettronica

159837
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

godere di una forte protezione nelle ipotesi in cui i terzi usino impropriamente (e/o con modalità tali da generare confusione nel mercato) altri segni

Storia sentimentale dell'astronomia

533845
Piero Bianucci 3 occorrenze

capace di generare ogni tipo di materia. Per lui il cielo era di natura ignea, il Sole era l’astro più lontano, in mezzo ci sarebbe stata la Luna

Pagina 21

planetario oltre al nostro, ma aveva ancora sostenitori la teoria dell’astronomo inglese James Jeans (1877-1946) secondo la quale per generare un sistema

Pagina 296

virilità del popolo Neandertal, tanto da generare una discendenza della quale siamo epigoni.

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca