Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fissa

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Patti di non concorrenza e impresa sociale - abstract in versione elettronica

152161
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto sull'impresa sociale, in particolare con l'art. 3, che fissa il divieto di distribuzione degli utili. Ma anche le condizioni per la sua deroga.

Reti "client-server" ed accesso abusivo a sistema informatico: le Sezioni Unite individuano i criteri per stabilire la competenza territoriale - abstract in versione elettronica

152443
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte con la sentenza in rassegna, fornendo una nozione unitaria di sistema telematico, fissa i criteri per determinare la competenza

La violazione della regola della trasparenza nel mutuo con tasso "Floor" ed il problema della scommessa razionale nel derivato implicito - abstract in versione elettronica

152773
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indicizzazione della rata giacché il "Floor" fissa, per l'appunto, la soglia sotto la quale il tasso corrispettivo applicato al finanziamento mai potrà

La Corte costituzionale ed il ragionevole bilanciamento di interessi nel decreto Ilva - abstract in versione elettronica

153243
Gasparro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ilva" (che fissa, per la prima volta con precisione, cosa bisogna fare e come per rendere efficace e sopportabile l'obbligo di sicurezza); b) fissa

Il declino delle TLC italiane - abstract in versione elettronica

153473
Frova, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Venti anni fa le TLC offrivano ed il mercato chiedeva servizi voce e dati su rete fissa e mobile. Oggi il mondo è cambiato radicalmente, la filiera

La riscrittura giurisprudenziale della legge n. 40/2004: un caso singolare di eterogenesi dei fini - abstract in versione elettronica

153843
Sanfilippo, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fissa rigidi limiti al diritto dell'individuo di autodeterminarsi. La normativa originaria sulla procreazione artificiale, di fatto, imponeva una

Attacco "No Tav" [Treno alta velocità] e attentato per finalità terroristiche: la Cassazione fissa le coordinate fondamentali per l'interprete - abstract in versione elettronica

154784
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attacco "No Tav" [Treno alta velocità] e attentato per finalità terroristiche: la Cassazione fissa le coordinate fondamentali per l'interprete

Il tavolo tecnico Regioni-Ministero Sviluppo Economico - abstract in versione elettronica

154931
Panetta, Silvana Adriana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero dello Sviluppo Economico che, per quanto riguarda il commercio in sede fissa e la somministrazione, comprende un gruppo ristretto di Regioni

Regolarizzazione di società di fatto derivante da comunione di azienda nei tributi sui trasferimenti - abstract in versione elettronica

154981
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare conseguenze differenti nelle imposte di registro, ipotecaria e catastale salvo, tuttavia, l'imposizione che è in ogni caso fissa (nelle diverse

Ipotesi negative di stabile organizzazione. Spunti problematici e sviluppi interpretativi - abstract in versione elettronica

155177
Gaffuri, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non è sostenibile l'esistenza di una stabile organizzazione. Accanto ad un'ipotesi negativa generale, consistente nell'utilizzo della sede fissa ai

La revoca del licenziamento e l'offerta di conciliazione - abstract in versione elettronica

155219
Valle, Cristiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accettazione della somma offerta, da parte del lavoratore e la legge fissa l'entità dell'importo tra le due e le diciotto mensilità di retribuzione.

La struttura del delitto di impedito controllo: il "punto" della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

155377
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fissa i confini operativi, affrontando le modalità di condotta, l'oggettività giuridica ed i contenuti e le qualificazioni del controllo considerato

Il nuovo modello di attuazione dei tributi nella "delega fiscale": l'occasione per legittimare il diritto al contraddittorio nel giusto procedimento di accertamento tributario - abstract in versione elettronica

155499
Conte, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In materia di attuazione e di accertamento dei tributi, la delega fiscale fissa principi e criteri direttivi ai quali l'Esecutivo dovrà dare

Mutuo dissenso e prestazioni derivanti dalla risoluzione: spunti ricostruttivi in materia tributaria - abstract in versione elettronica

155571
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fissa. L'art. 28, comma 2, del TUR [Testo unico imposta di registro], relativo alla risoluzione del contratto, si limita a disciplinare la tassazione

Gli accordi tra pubbliche amministrazioni ex art. 15 l. 241/90 e il divieto di affidamenti diretti - abstract in versione elettronica

155613
Soncini, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispettivo. Il Consiglio di Stato, col supporto della Corte di giustizia dell'Unione europea, fissa entro questi precisi limiti l'ambito degli accordi di

Somme soggette ad imposizione separata: possibile una semplificazione? - abstract in versione elettronica

156939
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somme soggette a tassazione separata. La legge non fissa però criteri specifici, il che potrebbe far temere che la: previsione resterà lettera morta. Ciò

Il conferimento del contratto di locazione finanziaria - abstract in versione elettronica

157129
Albano, Giacomo; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentata dal capitale liberato in ragione del conferimento dello stesso. L'imposta di registro dovrebbe comunque applicarsi in misura fissa, in quanto

"Plafond" degli esportatori e variazioni successive: un tema ancora da chiarire - abstract in versione elettronica

157255
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "plafond" che gli esportatori utilizzano per l'acquisto di beni e di servizi senza l'applicazione dell'IVA, nella sua forma "fissa", cioè, su base

La mancanza di un effettivo arricchimento in capo al "trustee" giustifica il pagamento delle imposte ipotecarie e catastali in misura fissa - abstract in versione elettronica

157888
Sonda, Michele 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancanza di un effettivo arricchimento in capo al "trustee" giustifica il pagamento delle imposte ipotecarie e catastali in misura fissa

arricchimento attuale. Conseguentemente non potrà che dedursi la necessità di pagare le imposte ipotecarie e catastali in misura fissa.

Accertamento induttivo e percentuali di ricarico: la "check list" della Cassazione - abstract in versione elettronica

158311
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di cassazione n. 4312 del 2015 fissa dei punti fermi in materia di percentuali di ricarico. Le percentuali servono

Le agevolazioni ai fini delle imposte indirette per gli atti di redistribuzione - abstract in versione elettronica

159003
Simone, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'agevolazione di cui all'art. 32 del D.P.R. n. 601/1973, che prevede l'applicazione dell'imposta in misura fissa per gli atti di trasferimento della

CTP Milano e imposizione indiretta sulla segregazione in trust - abstract in versione elettronica

159065
Schiavoni, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella prassi della Amministrazione finanziaria lombarda delle pronunce favorevoli alla applicazione delle imposte in misura fissa.

Apprezzabile evoluzione garantista della Cassazione sulla prova della "sproporzione" e dell'"evasione" - abstract in versione elettronica

159407
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Correttamente la Suprema Corte, con "sentenza n. 29553" del "2015" della Sezione Il penale, fissa il principio per cui l'interessato può dimostrare

Storia sentimentale dell'astronomia

533745
Piero Bianucci 3 occorrenze

delle ruote la curva chiamata epicicloide (quella descritta da un punto su una circonferenza che rotola su un’altra circonferenza fissa e sullo

Pagina 142

... Scintillava, e ciò mi fece concludere che si trattava di una stella fissa”.

Pagina 61

scudo al cristallino, ma provvede a una prima sommaria messa a fuoco fissa. Il cristallino è un tessuto trasparente che corrisponde all’obiettivo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca