Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filosofico

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Di interpretazione e interpreti della Costituzione. Note a margine a "Interpretazione e Costituzione" di Aljs Vignudelli - abstract in versione elettronica

154191
Pino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Aljs Vignudelli, "Interpretazione e Costituzione". Il volume di Vignudelli, tra le altre cose, difende due importanti posizioni filosofico

Traduzione e interpretazione giuridica nel multilinguistico europeo: il caso paradigmatico del termine "giustizia riparativa" e delle sue origini storico-giuridiche e linguistiche - abstract in versione elettronica

155787
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre determinare dinamiche interpretative di storte se riferite alla sola cultura anglosassone, con sacrificio del portato gius-filosofico dei

Riflessioni sull'arte di governare la nave - abstract in versione elettronica

155861
Lipari, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro riflette su due metafore classiche del pensiero filosofico-giuridico e filosofico-politico: la nave, immagine del corpo politico; e la

Costituzionalismo ed esperienze costituzionali in Iran - abstract in versione elettronica

156329
De Grazia, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro tende ad esaminare se e come il pensiero filosofico di tradizione sciita abbia influenzato il sistema costituzionale iraniano. Partendo

Liberalismo e governamentalità: garantismo penale e prevenzione di polizia in Francesco Carrara - abstract in versione elettronica

156365
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contingenti. Carrara appare un ponte che collega, andando in avanti nel tempo, il diritto penale filosofico di Carmignani alla penalistica di ispirazione

"La democrazia attraverso i diritti". Un dialogo tra filosofi e giuristi - abstract in versione elettronica

156509
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso i diritti" -, l'A. risponde alle critiche dei suoi interlocutori e chiarisce le sue tesi teorico-giuridiche, metateoriche e filosofico

Per una giustizia iperbolica e intempestiva. Riflessioni sulla responsabilità intergenerazionale in prospettiva fenomenologica - abstract in versione elettronica

156541
Menga, Ferdinando G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quello della giustizia intergenerazionale è un campo di studi in cui il così detto approccio filosofico di matrice "continentale" si rivela pressoché

Storia sentimentale dell'astronomia

535430
Piero Bianucci 3 occorrenze

massa in energia. La misura di Roemer fu rivoluzionaria anche dal punto di vista filosofico perché liberò il campo dall’antica convinzione metafisica

Pagina 141

nessun esperimento potrebbe misurare. In compenso dal punto di vista filosofico l’universo uniforme nello spazio e nel tempo è più elegante e

Pagina 255

fedele. Vuole piuttosto comunicare l’emozione che prova, il senso filosofico di ciò che vede – un mondo simile al nostro, cioè per quel tempo una

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca