Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiducia

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Alcoltest ed omesso avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia tra rigidità sanzionatorie ed elasticità ermeneutiche - abstract in versione elettronica

152312
Spinelli, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcoltest ed omesso avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia tra rigidità sanzionatorie ed elasticità ermeneutiche

La nuova legge sui difensori di ufficio: cronaca di un'occasione perduta - abstract in versione elettronica

152401
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non avevano nominato un avvocato di fiducia. Nel 2015, il Governo ha nuovamente rivisitato l'istituto ma il risultato complessivo pare molto

Valorizzato il ruolo della difesa tecnica in tema di alcooltest - abstract in versione elettronica

152415
Mariucci, Eva 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(da sottoporre ad alcooltest) della facoltà di farsi assistere dal difensore di fiducia, compiono un'esegesi dell'art. 182, comma 2, c.p.p., chiarendo

La nomina del difensore di fiducia da parte del latitante - abstract in versione elettronica

153048
Colaiacovo, Guido 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nomina del difensore di fiducia da parte del latitante

la quale consentire anche al latitante di nominare un difensore di fiducia.

Fiducia, interesse e consenso: riflessioni sulla rappresentanza in Edmund Burke - abstract in versione elettronica

153556
Chiantera-Stutte, Patricia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fiducia, interesse e consenso: riflessioni sulla rappresentanza in Edmund Burke

fiducia, interesse e consenso nei suoi discorsi e nelle sue opere. Secondo la tesi dell'articolo l'idea di rappresentanza politica in Burke è in grado di

Forme di governo presidenziale e semipresidenziale. Le esperienze contemporanee di Stati Uniti e Francia - abstract in versione elettronica

154031
Marotta, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il Governo è quindi qualificato nel caso francese come organo costituzionale, che, tra l'altro, è vincolato in virtù dell'istituto della fiducia al

Disciplina della concorrenza - abstract in versione elettronica

154071
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfide derivanti dal diffondersi di pratiche commerciali transfrontaliere". Il consumatore deve avere fiducia nell'"e-commerce" ed essere messo al

L'opportunità di un contratto di fiducia tipico - abstract in versione elettronica

154278
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opportunità di un contratto di fiducia tipico

La decretazione d'urgenza tra abusi e controlli. Qualche considerazione quindici anni dopo la sent. n. 360 del 1996 della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

154745
Chinni, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione di fiducia, può ottenere l'approvazione parlamentare in tempi certi e, soprattutto, negoziandone i contenuti assai meno di quanto non accadesse un

La cultura del narcisismo e l'assenza del "limite" nella giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

154793
Romeo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso della giustizia amministrativa, che rimuove il proprio limite e ha fiducia di plasmare la realtà amministrativa in nome della "effettività" delle

Fiducia, obbligazione di dare e pagare traslativo - abstract in versione elettronica

155256
Stefanelli, Niccolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fiducia, obbligazione di dare e pagare traslativo

La nozione di "giustificatezza" in caso di licenziamento del dirigente - abstract in versione elettronica

155365
Riccardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idoneo a turbare il legame di fiducia con il datore o a configurare una necessità di tipo organizzativo.

La libera pattuizione del compenso dell'avvocato - abstract in versione elettronica

155655
Quaia, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dare luogo a una certa rigidità di rapporti e mancanza di mutua fiducia.

"Jobs Act", atto I: la legge n. 78/2014 fra passato e futuro - abstract in versione elettronica

155753
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria la crescente fiducia nella resa occupazionale della flessibilità in entrata. Privilegiando la prospettiva storica evolutiva, si analizza la

Sui principi costituzionali in materia elettorale - abstract in versione elettronica

156207
Gigliotti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettorali in grado di assicurare omogeneità politica tra i due rami del Parlamento, chiamati nel loro complesso a conferire la fiducia al Governo. In

"Italicum": un sistema anomalo e antidemocratico - abstract in versione elettronica

156407
Volpi, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione di fiducia che alla Camera ha consentito il voto favorevole di una parte soltanto della maggioranza. Alcuni meccanismi ipermaggioritari (come il

Enti confessionali e licenziamento ideologico.Uno sguardo alla giurisprudenzadella Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

156599
Ragone, Giada 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

religioso, il lavoratore è vincolato da un obbligo di lealtà intensificata. Questo speciale legame di fiducia non viola i diritti della Convenzione

I trust davanti ai giudici tributari - abstract in versione elettronica

157815
Infantino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato sulla base della "fiducia" tra disponente e trustee.

La "voluntary disclosure" internazionale nel sistema tributario italiano - abstract in versione elettronica

158281
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra Fisco e contribuente, che devono ispirarsi, come ricorda l'Agenzia delle entrate nella circolare n. 10/E del 2015, alla fiducia, alla

Nuove questioni processuali in tema di rapporti tra simulazione e fiducia - abstract in versione elettronica

158336
Rolfi, Federico 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove questioni processuali in tema di rapporti tra simulazione e fiducia

Simulazione assoluta e fiducia "dinamica": la vicenda all'origine della decisione in commento costituisce esempio eloquente della sottile linea di

Una riforma fiscale per uno sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

158949
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clima di fiducia tra operatori, cittadini e istituzioni. Il sistema fiscale, per favorire la crescita economica del nostro Paese, deve essere

Controllo giudiziario di società per azioni in liquidazione e adozione dei provvedimenti ex art. 2409, comma 3, c.c. - abstract in versione elettronica

159021
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la volontà del legislatore di privilegiare rimedi endosocietari rispetto alle situazioni di grave irregolarità e l'ampia fiducia dallo stesso riposta

Dalla tutela del consumatore alla tutela del cliente nel contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

159257
D'Andria, Teresa Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto contrattuale, basata sulla cooperazione e la fiducia tra intermediari finanziari e clienti. Valorizzare il ruolo della fiducia significa

Negoziazione assistita per modificare le condizioni del divorzio e tutela del figlio maggiorenne ancora non autonomo - abstract in versione elettronica

159593
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura pur manifestando la propria soddisfazione per l'accordo raggiunto nel suo interesse e fiducia nel suo adempimento.

Storia sentimentale dell'astronomia

535617
Piero Bianucci 2 occorrenze

Aiutata da Kent Ford, un collega che aveva fiducia in lei, la Rubin spostò le sue ricerche sulla Via Lattea. Risultò che la nostra galassia corre a

Pagina 284

fiducia dello zio suo benefattore. Nel 1503 conseguì il dottorato in diritto a Ferrara per una questione di soldi: laurearsi a Padova costava di più.

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca