Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elaborato

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'attendibilità del pentito quale logico presupposto di una valida chiamata in correità - abstract in versione elettronica

152395
Tribisonna, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di chiamata in correità, oltre alla ricerca dei riscontri, la dottrina e la giurisprudenza hanno elaborato ulteriori specifici criteri, che

L'evoluzione della normativa sulle navi cisterna: dal "phasing out" dello scafo singolo alle problematiche connesse con la loro dismissione - abstract in versione elettronica

153219
Piermarini, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acque comunitarie. In particolare, l'elaborato si sofferma sull'evoluzione concernente la struttura dello scafo, che a partire dagli anni novanta, in

Le riforme amministrative: la parabole della modernizzazione dello Stato - abstract in versione elettronica

153799
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spiegano il carattere intermittente e contraddittorio dei cambiamenti. Rispetto al primo progetto organico, elaborato nel 1993-1994 e orientato alla

Formula di Frank e dolo eventuale in Cass. S.U., 24 aprile 2014 (ThyssenKrupp) - abstract in versione elettronica

153829
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti attinenti alla configurabilità del dolo eventuale nei reati omissivi. Su queste basi l'elaborato pone in discussione, peraltro, il fatto

Il ruolo del consulente tecnico di parte INAIL [Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro] nella difesa in giudizio - abstract in versione elettronica

153887
Conte, P.; Frasconà, L.; Mele, A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peritali; osservazioni medico-legali all'elaborato peritale; note critiche alla sentenza di primo grado per la proposizione dell'impugnativa. Ciò appare

Recenti provvedimenti sul lavoro: dinamismo governativo e nodi da sciogliere per le organizzazioni sindacali - abstract in versione elettronica

154147
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale per l'Europa", elaborato dalla Confederazione europea dei sindacati (CES).

La "full jurisdiction" nel contesto della giustizia amministrativa: concetto, funzione e nodi irrisolti - abstract in versione elettronica

154431
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo mira ad indagare il concetto di "full jurisdiction" quale elaborato dalla Corte europea dei diritti dell'uomo al fine di consentire - a

Le Sezioni unite Lattanzio: un intervento in chiaroscuro sul diritto di astensione del difensore - abstract in versione elettronica

155095
Spigarelli, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma su un recente intervento delle Sezioni Unite che attribuisce al codice di autoregolamentazione delle astensioni, elaborato dalle

Ipotesi negative di stabile organizzazione. Spunti problematici e sviluppi interpretativi - abstract in versione elettronica

155177
Gaffuri, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposizione internazionale elaborato dall'OCSE [Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico] e dei trattati in materia conclusi dall'Italia

Dignità e "valore" tra etica, economia, diritto - abstract in versione elettronica

155535
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti fondamentali. La cornice teorica, nella quale viene elaborato il tema della dignità umana, è rappresentata dalla teoria del valore, a

Motivazione degli atti amministrativi e legittimazione del potere negli scritti di Antonio Romano Tassone - abstract in versione elettronica

155909
Corso, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei regimi democratici. Nei successivi contributi, posteriori all'entrata in vigore della L. 241/1990, il Nostro ha elaborato ulteriormente il suo

Diritto del lavoro e nozioni a contenuto variabile - abstract in versione elettronica

156009
Loy, Gianni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezioni, l'equità, non ricomprese dall' A. e tuttavia corrispondenti al modello teorico da lui stesso elaborato. L'A. approfondisce le principali

Quel che resta e quel che impedisce: la vicenda dell'assegno divorzile nel contesto delle nozioni di famiglia e convivenze nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

156241
Cariola, Agatino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'argomento elaborato dalla giurisprudenza costituzionale sulla riconducibilità delle unioni di fatto al novero delle formazioni sociali, l'articolo

Le Sezioni Unite aprono all'utilizzabilità dei risultati di intercettazioni disposte in "diverso procedimento" - abstract in versione elettronica

157223
Innocenti, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domiciliare. L'A. illustra, inoltre, la possibile applicazione del concetto "dematerializzato" di corpo del reato, elaborato dalla Corte, anche alle

Il sindacato dell'ufficiale dello stato civile sulla trascrivibilità dei matrimoni conclusi all'estero - abstract in versione elettronica

157339
Calvigioni, Renzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiunque vi abbia interesse (art. 12, comma 11 del D.P.R. n. 396/2000). Con questo breve elaborato, si intende analizzare il ruolo svolto dall'ufficiale

Alle Sezioni Unite la controversia sull'IRAP in presenza di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

158803
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazione, appare opportuno valutare un "aggiornamento" del "test" sulla configurabilità dell'"autonoma organizzazione" stessa, già elaborato

Assetto finanziario del corporate delle società per azioni e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

158897
Cistaro, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativi di cui avvalersi. Questo breve elaborato anticipa una più amplia riflessione su questo tema che sarà oggetto di un lavoro monografico di prossima

Principio di competenza, deducibilità delle spese di regia e proporzionalità delle sanzioni - abstract in versione elettronica

159371
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sanzioni IVA", come elaborato dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea, senza necessità di dover promuovere una nuova rimessione alla Corte

Il principio di colpevolezza, la responsabilità oggettiva e la natura normativa della colpa - abstract in versione elettronica

159507
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti il principio di colpevolezza come elaborato da dottrina e giurisprudenza sia nella materia civile che in quella penale. Sottolinea come

Storia sentimentale dell'astronomia

534574
Piero Bianucci 3 occorrenze

anche lui elaborato il calcolo infinitesimale (ma in modo del tutto indipendente e due anni dopo; la sua versione del calcolo tuttavia era più semplice

Pagina 119

. Qualche anno fa si è fatta strada una nuova interpretazione: l’universo che Dante ci descrive anticiperebbe il modello elaborato da Einstein nel 1917

Pagina 36

costruire e vendeva in quantità, o regalava ai suoi potenti protettori. Più signorile è Keplero, che dopo aver elaborato la sua teoria ottica inventa un

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca