Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disp

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Competenza del Tribunale ordinario sull'azione di decadenza dalla responsabilità genitoriale - abstract in versione elettronica

152201
Tizi, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità sull'art. 38 disp. att. c.c.

Alcoltest ed omesso avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia tra rigidità sanzionatorie ed elasticità ermeneutiche - abstract in versione elettronica

152313
Spinelli, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 114 disp. att. c.p.p. una nullità di ordine generale a regime intermedio, sottoposta ai termini di rilevabilità e di deducibilità previsti

L'assunzione della testimonianza del Presidente della Repubblica nel processo penale - abstract in versione elettronica

152835
Gragnaniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'applicazione dell'istituto della partecipazione a distanza (art. 146-bis disp. att. c.p.p.)

Prime osservazioni sull'art. 164 bis disp. att. cod. proc. civ - abstract in versione elettronica

154658
Frojo, Stefania 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime osservazioni sull'art. 164 bis disp. att. cod. proc. civ

L'infruttuosità dell'espropriazione costituisce un istituto di carattere fortemente innovativo: l'art. 164 bis disp. att. c.p.c. ha posto fine

D.L. n. 132/2014: considerazioni sparse in materia di esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

155443
Cossignani, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 492 bis e 609 c.p.c., agli artt. 155 quater e 155 quinquies disp. att. c.p.c.

Solidarietà o parziarietà dell'obbligazione condominiale - abstract in versione elettronica

155479
Nazzaro, Anna Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 63 disp. att. trans. c.c., come modificato dalla legge 11 dicembre 2012 n. 220, riapre il dibattito in merito alla solidarietà o parziarietà

"Rent to buy" e condominio - abstract in versione elettronica

156797
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, certamente applicabili anche agli enti condominiali. Da ciò si ricava che avranno rilievo anche le regole di cui all'art. 67 disp. att. c.c., dedicate

Provvedimenti de "potestate e vis attractiva" del Tribunale ordinario: primi chiarimenti dalla Suprema Corte - abstract in versione elettronica

157609
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del novellato art. 38 disp. att. c.c.

Riforma della filiazione, e usufrutto giudiziale - abstract in versione elettronica

157851
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono state apportate all'art. 38 Disp. attuazione del Codice civile, che, nella precedente versione, richiamava, fra i provvedimenti adottabili dal

Riparto di competenza tra T.O. e T.M. In materia di provvedimenti ablativi: "Iudicium finium regundorum" della Cassazione - abstract in versione elettronica

159067
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disp. att. c.p.c., come manipolato dalla l. n. 219 del 2012 e dal d.lgs. n. 154 del 2013. In particolare, offre una risposta al quesito se l'azione di

Qualche punto fermo sullo scivoloso riparto di competenze tra tribunale ordinario e minorile? - abstract in versione elettronica

159805
Montaruli, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro effettua un'analisi diacronica dei mutamenti normativi che, incidendo sulla formulazione dell'art. 38 disp. atto c.c., hanno

Cerca

Modifica ricerca

Categorie