Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desunta

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La confisca del profitto del reato, tra responsabilità da reato delle società ed esigenze di garantire il soddisfacimento dei creditori nella procedura fallimentare: pregi e limiti della soluzione prospettata dalle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

153087
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori a salvaguardare il patrimonio della società fallita. Da tale assetto dei rapporti, se ne è desunta anche la carenza di legittimazione del

Consulenza tecnica, pienezza del sindacato e "full jurisdiction". Brevi considerazioni a Consiglio di Stato, sez. V, 17 ottobre 2013, n. 5043 - abstract in versione elettronica

154439
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desumibile dal provvedimento contestato ma della sua rilevanza ai fini della decisione, desunta dalle prospettazioni processuali delle parti e dalle

Sulle controversie istituzionali - abstract in versione elettronica

154763
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governo, aventi per oggetto la costituzione come grandezza unitaria, più propriamente l'ultima decisione nelle questioni politiche. È una nozione desunta

Desistenza implicita, revoca del fallimento dichiarato su istanza del P.M. e divieto del "bis in idem" - abstract in versione elettronica

157447
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto istante (nel caso in esame, implicitamente desunta dalla mancata partecipazione del Pubblico ministero all'udienza pre-fallimentare); per

Criteri di deducibilità delle spese di manutenzione e ristrutturazione degli immobili dei professionisti - abstract in versione elettronica

159449
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"plafond" del 5%, solo con riferimento alle spese "non incrementative"; tale natura deve essere desunta dalle caratteristiche delle medesime spese.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie