Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denominazioni

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il sovrano militare ordine di Malta modello di persona mixta - abstract in versione elettronica

154017
Sarlo, Gregorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una delle sue storicamente più complete denominazioni a carattere definitorio il Sovrano Militare Ordine di Malta si definisce come Sovrano

Denominazioni nazionali regolate da norme interne degli Stati membri e disciplina comunitaria sulla libera circolazione delle merci - abstract in versione elettronica

155590
Adobati, Enrica 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Denominazioni nazionali regolate da norme interne degli Stati membri e disciplina comunitaria sulla libera circolazione delle merci

europeo sulla libera circolazione delle merci impediscono agli Stati membri di riservare, in via esclusiva, denominazioni specifiche a determinati

Le specialità tradizionali garantite (STG) secondo il Regolamento (UE) n. 1151/2012 - abstract in versione elettronica

155595
Gragnani, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un regime fallimentare, specie se considerato alla luce degli ottimi risultati ottenuti dal sistema storicamente coetaneo (1992) delle Denominazioni

Imitazione e contraffazione di denominazioni tipiche e tradizionali: la posizione recente di operatori e associazioni internazionali - abstract in versione elettronica

155600
Coppola, Nicola 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imitazione e contraffazione di denominazioni tipiche e tradizionali: la posizione recente di operatori e associazioni internazionali

ideologico) è il dibattito che si sviluppa attorno al grado di tutela da attribuire alle denominazioni dei prodotti. La presente relazione esamina i punti

L'Arbitrato in Cina e il mistero (risolto) del CIETAC - abstract in versione elettronica

159317
Grasso, Andrea Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da esso dichiarate illegittime, con nuove commissioni locali di diretta emanazione. Tali avvenimenti - nella temporanea coincidenza di denominazioni

La tutela delle indicazioni geografiche qualificate non registrate - abstract in versione elettronica

159481
Pozzi, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle denominazioni geografiche ad un obbligo di registrazione comunitaria individuando tuttavia nella disciplina interna della concorrenza lo strumento

I criteri interpretativi in tema di accertamento di nullità del marchio per mancanza di capacità distintiva e l'operatività del "secondary meaning" - abstract in versione elettronica

159483
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrente o negli usi di commercio, non siano denominazioni generiche di prodotti o servizi e non siano indicazioni descrittive (ossia segni che in

La tutela dei marchi patronimici registrati nei casi di confusione con altri segni distintivi simili o uguali·coesistenti - abstract in versione elettronica

159837
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomi di dominio, insegne, ditte, ragioni sociali e denominazioni sociali. Sia nei casi di coesistenza di marchi patronimici simili o uguali, sia nei

Cerca

Modifica ricerca

Categorie