Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decisioni

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Norme incostituzionali e giudicato penale: quando la bilancia pende tutta da una parte - abstract in versione elettronica

152509
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo prende in considerazione le due recenti decisioni a Sezioni unite "Ercolano" e "Gatto", ricostruendone gli sfondi e i percorsi

Successione di leggi penali nel tempo e individuazione del giudice competente per connessione - abstract in versione elettronica

152513
Galluccio Mezio, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento recentemente affermatosi in alcune decisioni della suprema Corte.

La responsabilità sanitaria per nascita indesiderata: in attesa delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

152985
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento di un contrasto giurisprudenziale tra le decisioni di legittimità in ordine al danno da nascita indesiderata, che ricorre quando, a

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (2010-2011) - abstract in versione elettronica

153001
Suardi, Mattia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri due. Più precisamente, tre delle decisioni hanno riguardato accordi interbancari relativi a servizi di pagamento e commissioni interbancarie

Decisioni con impegni, misure cautelari e programmi di clemenza nell'attività dell'autorità antitrust (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153014
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decisioni con impegni, misure cautelari e programmi di clemenza nell'attività dell'autorità antitrust (anno 2011)

I diritti di proprietà intellettuale e l'abuso di posizione dominante. Rassegna delle decisioni comunitarie (1988-2010) - abstract in versione elettronica

153016
Muselli, Aurora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti di proprietà intellettuale e l'abuso di posizione dominante. Rassegna delle decisioni comunitarie (1988-2010)

Diritti di proprietà intellettuale e disciplina delle concentrazioni. Rassegna delle decisioni comunitarie (2003-2011) - abstract in versione elettronica

153018
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti di proprietà intellettuale e disciplina delle concentrazioni. Rassegna delle decisioni comunitarie (2003-2011)

La giurisprudenza amministrativa sulla legge antitrust (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153025
D'Amore, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Verranno analizzate le decisioni dei giudici avverso i provvedimenti dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con enfasi particolare sugli

Diritti di proprietà intellettuale e intese restrittive della concorrenza: principali decisioni e sviluppi normativi dell'ultimo decennio nell'ordinamento dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

153030
Caruso, Bianca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti di proprietà intellettuale e intese restrittive della concorrenza: principali decisioni e sviluppi normativi dell'ultimo decennio

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153032
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2011)

Le intese restrittive della concorrenza nell'attività dell'Agcm (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153037
Panucci, Marcella; Dell'Atti, Antonio; Di Cristina, Fabio; Zuppetta, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna analizza le decisioni adottate nel 2011 dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ai sensi dell'art. 2, l. n. 287/1990 e

Gli effetti temporali delle decisioni di accoglimento della Corte costituzionale nella prospettiva del diritto comparato - abstract in versione elettronica

153458
Bignami, Marco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti temporali delle decisioni di accoglimento della Corte costituzionale nella prospettiva del diritto comparato

L'A. esamina le modalità con cui nel diritto comparato le Corti costituzionali governano gli effetti temporali delle proprie decisioni di

Interessi non bilanciabili e decisioni d'incostituzionalità meramente dichiarative. Il séguito nel giudizio "a quo" della sentenza n. 170 del 2014 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

153976
Parodi, Giampaolo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interessi non bilanciabili e decisioni d'incostituzionalità meramente dichiarative. Il séguito nel giudizio "a quo" della sentenza n. 170 del 2014

. Inquadrando il tema nell'ambito della più vasta materia delle decisioni additive di principio e con riferimenti alla giurisprudenza e alla dottrina tedesche

Considerazioni su amministrazione aperta e protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

154005
Armao, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla trasparenza totale ed alla conoscibilità delle decisioni amministrative nell'ordinamento italiano invera appieno il principio di

L'azione amministrativa "ex post", tra limiti temporali e presupposti abilitanti (le novità delle leggi nn. 164/2014 e 124/2015) - abstract in versione elettronica

154037
Armenante, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni tardive e inficianti. A tal fine concorrono plurimi rimedi introdotti nel tessuto normativo da recenti novelle alla legge sul procedimento

Le intese restrittive della concorrenza nell'attività dell'Agcm (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154551
Cazzato, Carlo Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente rassegna analizza in sintesi le decisioni adottate nel corso del 2013 dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) in

Abusi di posizione dominante (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154553
Zuppetta, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'anno precedente: solo cinque decisioni, di cui appena due concluse con accertamento dell'abuso e una con accettazione di impegni. Negli alti due

Decisioni con impegni, programmi di clemenza e misure cautelari nell'attività dell'Agcm (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154556
Garilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decisioni con impegni, programmi di clemenza e misure cautelari nell'attività dell'Agcm (anno 2013)

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154558
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2013)

Il (mancato) seguito delle decisioni giurisprudenziali in materia di cumulo dei mandati da parte degli organi parlamentari - abstract in versione elettronica

154757
Perniciaro, Giovanna 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziare le asimmetrie riscontrabili nelle discipline dei diversi livelli territoriali, nonché tra le decisioni giurisprudenziali e quelle degli organi

Il (mancato) seguito delle decisioni giurisprudenziali in materia di cumulo dei mandati da parte degli organi parlamentari

La cultura del narcisismo e l'assenza del "limite" nella giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

154793
Romeo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni, trova non pochi precisi riscontri in talune recenti decisioni giurisprudenziali.

Marchi e moda - abstract in versione elettronica

155023
Congo, Alessandro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna si propone di censire le decisioni della giurisprudenza nazionale e comunitaria che hanno applicato il diritto dei marchi nel settore

Concordato "in bianco" e contratti in corso di esecuzione: il problema resta aperto - abstract in versione elettronica

155267
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al momento del deposito da parte dell'imprenditore del ricorso ex art. 161, 6 comma, L. fall.: inoltre, le decisioni affrontano il tema relativo alla

L'"(Um)Weltgeist di Aarhus" continua ad ispirare l'Europa: discrezionalità del legislatore ed accesso alla giustizia ambientale - abstract in versione elettronica

155371
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia dell'Unione europea opta per un'interpretazione estensiva del concetto di "interesse sufficiente" a partecipare alle decisioni

Le Sezioni specializzate in materia di impresa: note sul dato normativo e sulle prime decisioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

155562
Catalano, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni specializzate in materia di impresa: note sul dato normativo e sulle prime decisioni giurisprudenziali

Virtualità e limiti del potere di regolazione degli effetti temporali delle decisioni di incostituzionalità. A proposito della pronuncia sulla c.d. "Robin Tax" - abstract in versione elettronica

155822
Ruotolo, Marco; Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Virtualità e limiti del potere di regolazione degli effetti temporali delle decisioni di incostituzionalità. A proposito della pronuncia sulla c.d

L'incidenza delle pronunce della Corte di giustizia sulla riforma della responsabilità civile dei magistrati - abstract in versione elettronica

155891
Campanelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistrati. In tal senso lo studio delle decisioni della Corte di Lussemburgo ha l'obiettivo di evidenziare l'evoluzione del percorso interpretativo e gli

Virtualità e limiti del potere di regolazione degli effetti temporali delle decisioni d'incostituzionalità. A proposito della pronuncia sulla c.d. "Robin tax" - abstract in versione elettronica

156324
Ruotolo, Marco; Caredda, Marta 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Virtualità e limiti del potere di regolazione degli effetti temporali delle decisioni d'incostituzionalità. A proposito della pronuncia sulla c.d

Gli AA. affrontano il tema della regolazione degli effetti temporali delle decisioni di incostituzionalità, concentrando l'attenzione sulle

Laicità costituzionale e fondamentalismi tra Italia ed Europa: considerazioni a partire da alcune decisioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

156372
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Laicità costituzionale e fondamentalismi tra Italia ed Europa: considerazioni a partire da alcune decisioni giurisprudenziali

Il bilanciamento nella fecondazione assistita tra decisioni politiche e controllo di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

156464
Patroni Griffi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilanciamento nella fecondazione assistita tra decisioni politiche e controllo di ragionevolezza

Evoluzioni giurisprudenziali sull'art. 709 ter c.p.c. - abstract in versione elettronica

156711
Canavese, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono analizzate le decisioni rese sui temi del giudice competente, delle controversie rilevanti, dei provvedimenti adottabili e delle impugnazioni

La disciplina degli impianti pubblicitari - abstract in versione elettronica

156911
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni in commento, conformandosi ad orientamenti consolidati nell'ambito della giurisprudenza amministrativa formatasi in materia di

La nozione di interesse del minore - abstract in versione elettronica

157337
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni da adottare, secondo le istanze dei primi, non contrastino comunque con valori sovraordinati dell'ordinamento rispetto ad altri confliggenti che

Controversie tributarie nel fallimento e conflitto di giudicati - abstract in versione elettronica

157603
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiamata a risolvere una situazione di contrasto tra decisioni di opposto tenore scaturite dalla separata impugnazione di un medesimo atto impositivo

Contrastanti decisioni della Suprema Corte in merito al nuovo filtro in appello: il problema della ricorribilità per cassazione avverso l'ordinanza di inammissibilità - abstract in versione elettronica

157836
Piazza, Manuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrastanti decisioni della Suprema Corte in merito al nuovo filtro in appello: il problema della ricorribilità per cassazione avverso l'ordinanza

Il "grand jury": un'arma a doppio taglio? - abstract in versione elettronica

157871
Fanchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni di due "grand juries", uno del Missouri, l'altro di New York, negando il rinvio a giudizio di due agenti di polizia "bianchi

Luci e ombre nella giurisprudenza di legittimità sul classamento di impianti e macchinari - abstract in versione elettronica

158057
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttivi (capannoni, centrali elettriche, ecc.). L'esito incerto di tali decisioni, oltre ad attestare la presenza di contenzioso tributario che sta

Restrizioni territoriali negli accordi di licenza esclusiva e diritto d' autore - abstract in versione elettronica

158121
Cistaro, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo scritto analizza alcune recenti decisioni della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sull'interpretazione ed applicazione dell'art. 3 della

Affidamento e certezza del diritto: limiti ai mutamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

158157
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante praticamente, perché determina quali effetti concreti le decisioni giurisdizionali possano avere, e molto importante in termini concettuali

Lo scontro tra regola e prassi nelle riunioni del Consiglio dei Ministri - abstract in versione elettronica

158235
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come si svolge il processo di formazione delle decisioni del Consiglio dei Ministri? Cosa arriva in Consiglio e cosa viene concretamente approvato

Estromissione del socio lavoratore: quale tutela? - abstract in versione elettronica

158453
Buoncristiani, Dino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale, in caso di estromissione per l'inosservanza dei doveri nell'adempimento della prestazione di lavoro. Le decisioni annotate danno rilievo alla

Perduranti incertezze nella liquidazione del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

158547
Frigerio, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni, emesse rispettivamente dalla terza sezione e dalla sezione lavoro della Corte di cassazione, realizzano il principio di integrale

Giurisdizione unificata e regime linguistico nelle sentenze della Corte UE sui ricorsi del Regno di Spagna - abstract in versione elettronica

158901
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il relativo regime linguistico. L'A. esamina i punti salienti e più discutibili delle due decisioni.

Dalla meritevolezza al rapporto dialogico fra frode e responsabilità nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

159269
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato preventivo, ciò che consente all'A. di rappresentare come, in sintonia con le decisioni, le azioni di responsabilità siano pienamente

Ancora su competenza/distribuzione interna. Due decisioni estive di segno opposto - abstract in versione elettronica

159838
Prado, Iuri Maria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora su competenza/distribuzione interna. Due decisioni estive di segno opposto

Le decisioni della Corte di cassazione qui pubblicate intervengono, a distanza di giorni l'una dall'altra, e con pronunzie di segno opposto, circa il

Cerca

Modifica ricerca