Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decisionale

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Diritti di proprietà intellettuale e disciplina delle concentrazioni. Rassegna delle decisioni comunitarie (2003-2011) - abstract in versione elettronica

153019
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenziali possono essere minacciate dall'attribuzione di un vantaggio competitivo ad un'impresa dominante. La prassi decisionale della Commissione europea è

Esselunga v. Coop Estense e la guerra tra supermercati. L'abuso di posizione dominante come illecito di mera condotta - abstract in versione elettronica

153543
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi decisionale della Commissione e alla giurisprudenza del giudice europeo, sulla cui elaborazione, peraltro, la dottrina non ha mancato di

La "buona medicina" sintesi di prudenza e sollecitudine: una riflessione a partire da Paul Ricoeur - abstract in versione elettronica

154443
Russo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisionale del medico o del paziente si allargano ingiustificatamente, mentre nel secondo si trasforma in un rapporto contrattuale quella che è una

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

154857
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centro decisionale unitario, del fascio di competenze interessato da questo ‘procedimento di procedimenti, volto all’emanazione di un unico

Effetti temporali e nesso di pregiudizialità in una decisione di accoglimento "ex nunc" - abstract in versione elettronica

155339
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si sofferma ad analizzare, in estrema sintesi, la tecnica decisionale utilizzata nella sent. n. 10/2015, con la quale la Corte

Cartelli d'impresa e diritto dell'Unione europea: riformare il sistema in senso accusatorio? - abstract in versione elettronica

155583
Usai, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti, eventuali vizi di imparzialità nel processo decisionale, il ruolo di sanzioni, programma di clemenza e transazioni nonché, parimenti, il

L'impatto del "fiscal compact" sul sistema di "governance" europea - abstract in versione elettronica

155605
Cogliandro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo rilevante le figure soggetti titolari di poteri autonomi; c. ha reso ancora più complesso il processo decisionale.

Noterelle sparse sulla teoria dei contro-limiti, sul procuratore europeo, sulla Carta dei diritti fondamentali e la Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

155669
Perillo, Ezio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico sempre più unitario e integrato, come pure il ricorso ordinario al metodo decisionale caro a Jean Monnet. Tra artificiose teorie di contro-limiti

Normatività del principio di precauzione nel processo decisionale dell'amministrazione e legittimazione procedurale - abstract in versione elettronica

156314
Spuntarelli, Sara 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Normatività del principio di precauzione nel processo decisionale dell'amministrazione e legittimazione procedurale

L'A. esamina natura e ruolo del principio di precauzione nell'ambito del processo decisionale dell'amministrazione. A tal fine ricostruisce regole e

Il peso della mitologia politico-giuridica nelle vicende della revisione costituzionale "in itinere" - abstract in versione elettronica

156467
Pajno, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accusa secondo la quale una quota consistente dello stallo decisionale che affligge il nostro sistema politico e istituzionale sarebbe attribuibile ad

"Food sovereignty" - abstract in versione elettronica

156553
Rinella, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

serie di riforme legislative e costituzionali allo scopo di democratizzare il processo decisionale che allo stato attuale governa la "catena del cibo". Il

I nuovi margini del potere decisionale degli stati europei in materia di organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

156562
Blasi, Enrica 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi margini del potere decisionale degli stati europei in materia di organismi geneticamente modificati

autorizzativa in materia di organismi geneticamente modificati, i secondi animati dall'intento di preservare i propri margini di autonomia decisionale

Mancata risposta all'interrogatorio formale e obbligo di motivazione del giudice - abstract in versione elettronica

156661
Cintio, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisionale.

Lo scontro tra regola e prassi nelle riunioni del Consiglio dei Ministri - abstract in versione elettronica

158235
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del processo decisionale sono poste a confronto con la prassi, frutto della necessità di garantire l'informalità e la rapidità delle decisioni, per

Il principio di segretezza delle offerte: un valore davvero condiviso? - abstract in versione elettronica

159035
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisionale. Le due sentenze in rassegna prendono le mosse da un obiettivo - almeno in via di principio condiviso (quello di disporre l'esclusione

Pratiche sleali, diligenza professionale e regola "de minimis" - abstract in versione elettronica

159309
Genovese, Amarillede 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti dell'impresa che alterano il processo decisionale di un solo consumatore. Nella specie è qualificata pratica ingannevole la

Lehman Brothers: tutela dell'investitore tra proposte e tendenziale inefficienza normativa interna - abstract in versione elettronica

159335
Tosa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si segnala per inserirsi tra le pronunce che attribuiscono rilevanza al "rating" nel processo decisionale dell'investitore danneggiato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie