Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creare

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Unione europea e i nuovi accordi globali sul trasporto aereo - abstract in versione elettronica

152185
Sia, Anna L. Melania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

membri e Paesi terzi (primo pilastro); creare uno spazio aereo comune con i Paesi più vicini (secondo pilastro); negoziare a livello europeo accordi

La solitudine del medico di fronte al suo "nuovo" codice di deontologia - abstract in versione elettronica

152625
Frati, Paola; Busardò, Francesco Paolo; Montanari Vergallo, Gianluca; Conti, Stefano; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminano la portata evolutiva alla luce dell'attuale situazione dell'attività medica venutasi a creare per effetto dei rigorosi orientamenti

La concorrenza ed il principio comunitario di neutralità fiscale - abstract in versione elettronica

152997
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione non deve creare nessun vantaggio competitivo a favore di determinate produzioni. Il saggio esamina la giurisprudenza della Corte di

Regolatori indipendenti e analisi preventiva degli impatti delle regole. Prospettive, limiti e possibili sviluppi dell'Air - abstract in versione elettronica

153027
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle migliori pratiche nazionali e creare comunità di esperti di analisi di impatto e processi di consultazione. Il saggio teorizza, inoltre, che

La linea di demarcazione tra la sollecitazione e le condotte di costrizione e induzione indebita nella recente giurisprudenza in tema di istigazione alla corruzione - abstract in versione elettronica

153051
Maniccia, Alessia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione - suscettibile di creare difficoltà di sussunzione del fatto concreto nella norma di riferimento. E' il caso specifico del "discrimen" tra il

Le sentenze nn. 125/2014 e 165/2014 della Corte Costituzionale: prospettive e scenari - abstract in versione elettronica

153283
Kaczmarek, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo è volto a delineare il quadro che si è venuto a creare nelle competenze delle regioni in materia di regolamentazione delle

Lo Stato debitore - abstract in versione elettronica

153739
Lucattini, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto da creare notevole incertezza in ordine all'esatto adempimento di tali obbligazioni e, quindi, ai flussi di liquidità a disposizione delle imprese

Il rischio biologico nella bonifica dei siti contaminati - abstract in versione elettronica

154787
Cinquina, Patrizia; Rossi, William 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure di salvaguardia ambientale, infatti, ha contribuito a creare durante gli anni dello sviluppo industriale un gran numero di siti inquinati, alcuni

Il diritto dei "lavori" tra estensione e progressività delle tutele - abstract in versione elettronica

154909
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'orizzonte, più coerente con l'attuale realtà sociale e che anziché essere fondato solo sul lavoro, contribuisca a creare un nuovo sistema di valori capace

L'ennesimo (inutile) intervento del legislatore sul contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica

155041
Madia, D'Onghia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) con l'unico risultato di contribuire a creare un quadro normativo confusionario e privo di sistematicità.

I procedimenti giurisdizionali eccessivamente onerosi - abstract in versione elettronica

155087
Crismani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pregiudicando i principi fondanti la tutela piena ed effettiva nei confronti del potere amministrativo, e, di fatto, concorrono a creare una nuova

Prospettive di riforma del sistema sanzionatorio tributario - abstract in versione elettronica

155947
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contiene interessanti novità che non mancheranno di creare dibattito, tra cui la affermazione di non sanzionabilità penale dell'elusione/abuso e la

La specialità e la crisi del regionalismo - abstract in versione elettronica

156199
Teotonico, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è in grado di creare.

Ordinanze di protezione civile e riserva di decretazione d'urgenza - abstract in versione elettronica

156437
Bernabei, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti diversi. Le ordinanze di protezione civile, ex art. 5 legge n. 225/92, sono invece indizio della volontà del legislatore di creare un sistema di

I contratti di lavoro "acausali", a termine ed interinali (d.l. n. 34/2014) - abstract in versione elettronica

157175
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accorti, e imponendo limiti veri al cumulo di precarietà. Oltre certezze ed anche semplicità, che aiutano anche se certamente non possono creare nuovi

Il Tribunale delle imprese tra questioni di competenza e di "specializzazione" - abstract in versione elettronica

157357
Vettori, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce del "guazzabuglio legislativo" da intendersi quale mescolanza di previsioni poco virtuose venutasi a creare in seguito alla recente riforma.

I trust davanti ai giudici tributari - abstract in versione elettronica

157815
Infantino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per questo, creare un'autonoma personalità giuridica. Dalla lettura delle sentenze è interessante analizzare come le Commissioni siano arrivate a

Il software come invenzione del lavoratore - abstract in versione elettronica

158467
Pascucci, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece negato la protezione brevettuale al software, optando per la sua proteggibilità mediante diritto d'autore. Tale scelta sembra creare un vuoto di

Contraffazione nella rete, "know how" e riservatezza delle informazioni: i profili processuali - abstract in versione elettronica

158597
Ciccone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intellettuale), pervenendo alla conclusione che nei vari settori non vi sia tanto l'esigenza di creare nuove regole, quanto piuttosto quella di

Storia sentimentale dell'astronomia

535493
Piero Bianucci 5 occorrenze

, spettacolo che dovette creare scompiglio, benché all’epoca non si parlasse di Ufo.

Pagina 112

Voltaire, Diderot e Lagrange. Chiude la carriera pubblicando un catalogo di 50 mila stelle, mentre cade nel vuoto la sua proposta di creare la costellazione

Pagina 173

da 1 centesimo di euro si dilatasse fino a diventare 10 milioni di volte più grande della Via Lattea. Fu questo fenomeno a creare le connessioni tra un

Pagina 257

milioni di gradi) e fondono nuclei atomici progressivamente più pesanti, fino a creare nuclei di ferro. Ecco da dove viene il ferro dell’emoglobina, la

Pagina 264

dall’uomo, battendo sul tempo lo Sputnik messo in orbita dai sovietici nel 1957. Propose di spostare i pianeti da un’orbita all’altra per creare un

Pagina 272

Cerca

Modifica ricerca