Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conv

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"ART-BONUS": strumento partecipativo alla gestione del bene pubblico - abstract in versione elettronica

152341
Crismani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte al crollo dell'intervento pubblico si evoca il contributo dei privati. Il d.l. n. 83/2014 conv. con mod. dalla l. 29 luglio 2014, n. 106

Il "rimedio risarcitorio" da detenzione inumana tra aspettative costituzionali e svilimenti ermeneutici - abstract in versione elettronica

152903
Penoncini, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione dell'art. 35-ter, introdotto nell'ordinamento penitenziario dal d.l. n. 92/2014, conv. in l. n. 117/2014, ha diviso la

"Spending review" e indebolimento del vincolo contrattuale della p.a. - abstract in versione elettronica

153387
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"). Il contributo analizza in particolare la previsione introdotta con l'art. 1, comma 13, della L. 7/8/2012 n. 135, di conv. del d.l. 6/7/2012 n. 95 (c.d

I crediti tributari nell'accertamento del passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

154413
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profondamente interessata dal d.l. 31.5.2010, n. 78 (conv. dalla l. 30.7.2010, n. 122) recante nell'art. 29 nuove ed originali modalità di

Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63 convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9) - abstract in versione elettronica

154966
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9)

L'autonomia negoziale nella recente legislazione - abstract in versione elettronica

156793
Palermo, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto profili particolarmente significativi con particolare riguardo all'art. 27 D.L. 133/2014, conv. nella L. 164/2014, viene affrontato il tema dello

Il DURC e il concetto di regolarità contributiva nella giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

156825
d'Aloisio, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidatisi sulle modalità di conseguimento della regolarità contributiva, a seguito di quanto disposto dall'art. 31, comma 8, D.L. 69/2013, conv. con

La "serendipity" del legislatore: la SCIA tra questioni di diritto transitorio e nuove problematiche - abstract in versione elettronica

156897
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 241, introdotte dall'art. 6, comma 1 lett. c) del D.L. 13 agosto 2011, n. 138, conv., con modificazioni, in L. 14 settembre 2011, n. 148); la

Il soccorso istruttorio fra "mere" irregolarità, irregolarità sanabili ed errori irrimediabili - abstract in versione elettronica

156899
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove disposizioni introdotte nel codice dei contratti pubblici dal d.l. 90/2014 (conv. in l. 114/2014) hanno inteso attenuare il rigore formale

Il contraddittorio sulla qualificazione giuridica - abstract in versione elettronica

157237
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestato, inerente alle garanzie di cui all'art. 6 della Conv. eur. dir. umani (diritto ad un equo processo; diritto ad essere informato della natura

Corte europea dei diritti umani e "ne bis in idem": la crisi del "doppio binario" sanzionatorio - abstract in versione elettronica

157247
Lavarini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la Corte di Strasburgo il principio del "ne bis in idem" ex art. 4, Prot. 7, Conv. eur. dir. umani impedisce di perseguire per il reato di cui

Il Tribunale delle imprese tra questioni di competenza e di "specializzazione" - abstract in versione elettronica

157357
Vettori, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa (D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, conv. con mod. in L. 24 marzo 2012, n. 27) che ha istituito il Tribunale delle Imprese. I confini di quella che è

Il nuovo contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili. Prime considerazioni - abstract in versione elettronica

157725
Iberati, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 133/2014, conv. in L. n. 164/2014, attraverso l'individuazione degli elementi che lo caratterizzano e degli strumenti predisposti dal Legislatore per

Nuova pericolosità sociale e promozione dei diritti fondamentali della persona malata di mente - abstract in versione elettronica

158611
Dodaro, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. 31 marzo 2014, n. 52, conv. in l. 30 maggio 2014, n. 81 prevede che l'accertamento della pericolosità sociale dell'infermo di mente "è

Le nuove prospettive del "claims made" nei contratti di assicurazione per la responsabilità civile - abstract in versione elettronica

159419
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdurre l'obbligatorietà dell'assicurazione per la responsabilità civile dei professionisti (D.L. n. 138/2011 conv. in L. n. 148/2011), sia perché il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie