Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrattazione

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46462
Stato 5 occorrenze

indeterminato comparabili, intendendosi per tali quelli inquadrati nello stesso livello in forza dei criteri di classificazione stabiliti dalla contrattazione

individuata dalla contrattazione collettiva di cui all'articolo 42, comma 5.

individuati dalla contrattazione collettiva di riferimento.

uguale alla retribuzione tabellare prevista dalla contrattazione collettiva per il corrispondente rapporto di lavoro a tempo pieno. La retribuzione

piano formativo individuale definito anche sulla base di moduli e formulari stabiliti dalla contrattazione collettiva o dagli enti bilaterali di cui

Il principio dell'assorbimento alla prova del TFR - abstract in versione elettronica

152217
Puccetti, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il trattamento economico complessivamente e concretamente erogato al lavoratore con il trattamento dovuto secondo la legge e la contrattazione di

Il "gender mainstreaming" nei contratti collettivi: tendenze della contrattazione di genere - abstract in versione elettronica

152494
Ferrara, Maria Dolores 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "gender mainstreaming" nei contratti collettivi: tendenze della contrattazione di genere

Il contributo esamina le attuali tendenze della contrattazione "di genere" nell'ambito dell'impiego privato e incentra l'analisi sui principali

La contrattazione collettiva di prossimità e gli assetti contrattuali del Testo unico del 2014: modelli di relazioni industriali a confronto - abstract in versione elettronica

153228
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contrattazione collettiva di prossimità e gli assetti contrattuali del Testo unico del 2014: modelli di relazioni industriali a confronto

I profili di specialità nel contratto di lavoro dei portieri - abstract in versione elettronica

153263
Ferluga, Loredana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina rispetto alla normativa legislativa generale. Gli interventi della legge, della giurisprudenza e la più recente contrattazione collettiva

Stato dell'arte e prospettive della contrattazione aziendale in Italia - abstract in versione elettronica

153338
D'Amuri, Francesco; Giorgiantonio, Cristina 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato dell'arte e prospettive della contrattazione aziendale in Italia

Il presente contributo analizza le evidenze disponibili circa la diffusione della contrattazione collettiva aziendale in Italia, individuando gli

Contrattazione di prossimità: clausole derogatorie, limiti ed opponibilità. Problematiche contributive - abstract in versione elettronica

153340
Tagliente, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrattazione di prossimità: clausole derogatorie, limiti ed opponibilità. Problematiche contributive

Conversione ecologica degli ambienti di lavoro, sindacato e salari - abstract in versione elettronica

153343
Tomassetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambienti di lavoro e della produzione. Precisamente, l'A. spiega come e perché il sindacato e la contrattazione collettiva contribuiscano non solo a

Il telelavoro tra legge e contrattazione collettiva: il caso tedesco - abstract in versione elettronica

153812
Weiss, Manfred 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il telelavoro tra legge e contrattazione collettiva: il caso tedesco

Contratto a tempo indeterminato a tutele (indennizzi) crescenti e ruolo della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

153878
Lai, Marco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto a tempo indeterminato a tutele (indennizzi) crescenti e ruolo della contrattazione collettiva

dalla contrattazione collettiva quale fonte integrativa della nuova disciplina.

Disciplina della concorrenza - abstract in versione elettronica

154071
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per i consumatori soprattutto nella contrattazione a distanza. Nell'era delle transazioni via "internet" è, infatti, necessario che l'applicazione

Lavoratori migranti extracomunitari: per un diritto del lavoro nelle società multiculturali (note minime) - abstract in versione elettronica

154117
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parificazione effettiva ai cittadini. Peraltro le maggiori potenzialità di giurisdizione, giurisprudenza e contrattazione collettiva sono risultate, in

Bilateralità e lavoro - abstract in versione elettronica

154143
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui ruolo è riconosciuto dal legislatore, traggano la loro origine dalla contrattazione collettiva, che ne rappresenta la fonte primaria di

Prime riflessioni sul regime transitorio dei nuovi AEC per il settore industria del 30 luglio 2014 e del 17 settembre 2014 - abstract in versione elettronica

154259
Cerrato, Stefano A.; Maggiora, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contrattazione collettiva in materia di agenzia offre spesso argomento di analisi giuridica di tematiche di non trascurabile rilievo operativo

Il preliminare ad effetti anticipati di costituzione del diritto di superficie: un preliminare ad esecuzione frettolosa - abstract in versione elettronica

154305
Grassi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha favorito l'uso della contrattazione preliminare avente ad oggetto la costituzione del diritto di superficie. La precipitosa realizzazione

Contratto collettivo e lavoro pubblico: blocco salariale e blocco della contrattazione tra scelte legislative e giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

154648
Barbieri, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto collettivo e lavoro pubblico: blocco salariale e blocco della contrattazione tra scelte legislative e giurisprudenza costituzionale

Come cambia il sistema francese di relazioni industriali: prospettive e prerogative della contrattazione aziendale - abstract in versione elettronica

154822
Minolfi, Federica 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come cambia il sistema francese di relazioni industriali: prospettive e prerogative della contrattazione aziendale

degli accordi, per il tramite di essi e della portata derogatoria loro conferita si sia pervenuti ad una maggiore diffusione della contrattazione

Il "nuovo" articolo 19 dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

154941
Crotti, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto all'originaria funzione promozionale, poiché fa comunque dipendere l'accesso ai diritti sindacali dalle dinamiche della contrattazione

I dilemma sindacali nell'Italia del "Jobs Act". Spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

155035
Amos, Andreoni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria per poter promuovere una nuova fase di contrattazione, con progetti territoriali di sviluppo e con strategie di codeterminazione nelle

Tendenze della contrattazione nazionale in material di contratto a termine, "part-time" e apprendistato professionalizzante (parte II) - abstract in versione elettronica

155050
Lozito, Marco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tendenze della contrattazione nazionale in material di contratto a termine, "part-time" e apprendistato professionalizzante (parte II)

legislatore alla contrattazione. Alcuni di questi rinvii legali, introdotti negli ultimi anni e negli ultimi mesi, aprono peraltro delicati spazi derogatori

Oltre la contrattazione di secondo livello. Note sulla concertazione a livello locale - abstract in versione elettronica

155202
Regalia, Ida 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre la contrattazione di secondo livello. Note sulla concertazione a livello locale

contrattazione collettiva di secondo livello e che nell'insieme si possono definire di concertazione locale. Vi rientrano un'ampia serie di programmi ed

Il rapporto tra legge e contrattazione collettiva a livello aziendale o territoriale - abstract in versione elettronica

155204
Scarponi, Stefania 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra legge e contrattazione collettiva a livello aziendale o territoriale

Il contributo esamina alcune caratteristiche della contrattazione collettiva decentrata e derogatoria "in peius" alla legge o ai Ccnl [Contratti

La nuova legge sul salario minimo in Germania: declino o rinascita della nuova contrattazione collettiva? - abstract in versione elettronica

155230
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova legge sul salario minimo in Germania: declino o rinascita della nuova contrattazione collettiva?

Il salario minimo: limiti della supplenza giurisprudenziale e prospettive - abstract in versione elettronica

155291
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" contenuta nella legge delega n. 183/2014 (c.d. "Jobs Act") e ne analizza il potenziale impatto sul tradizionale sistema di contrattazione collettiva

Parti sociali e politiche di "ageing". Una sfida tutta da giocare - abstract in versione elettronica

155305
Guaglianone, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Promuovere l'"ageing" non rientra tra gli obiettivi delle parti sociali italiane. La contrattazione collettiva nazionale, anche potendo, non ha

Nullità contrattuali e intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

155383
D'Auria, Massimo; Rizzuti, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte del percorso, si analizza la tendenza giurisprudenziale che, in materia di contrattazione su derivati finanziari, registra nuovi

Tendenze della contrattazione nazionale in materia di contratto a termine, "part-time" e apprendistato professionalizzante (Parte I) - abstract in versione elettronica

155458
Lozito, Marco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tendenze della contrattazione nazionale in materia di contratto a termine, "part-time" e apprendistato professionalizzante (Parte I)

legislatore alla contrattazione. Alcuni di questi rinvii legali, introdotti negli ultimi anni e negli ultimi mesi, aprono peraltro delicati spazi derogatori

Sindacato e contrattazione aziendale concessiva: una ricetta empirica - abstract in versione elettronica

155764
Tomassetti, Paolo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sindacato e contrattazione aziendale concessiva: una ricetta empirica

Questo saggio analizza le diverse logiche di azione collettiva e i comportamenti dei sindacati in un contesto di contrattazione aziendale finalizzata

Clausole generali e obblighi del prestatore di lavoro - abstract in versione elettronica

156013
Campanella, Piera 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1375 c.c. troverà spazio solo nelle aree lasciate scoperte dalla legge (artt. 2104 e 2105 c.c.), dalla contrattazione collettiva e dagli stessi codici

Contrattazione collettiva e principio di maggioranza - abstract in versione elettronica

156052
Santoni, Francesco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrattazione collettiva e principio di maggioranza

L'A. esamina l'applicazione del principio di maggioranza nel sistema delle relazioni sindacali e, in particolare, della contrattazione collettiva

Le rsu nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

156701
Moretti, Laura (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuazione del modello delle rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) è da sempre terreno di un duplice intervento: da un lato, della contrattazione

I diritti sindacali nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

158475
Di Gennaro, Pierluigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione collettiva ed il diritto di sciopero, nonché il divieto di discriminazione per ragioni sindacali, ricomprendendo in tal modo all'interno

Il mancato rispetto della forma "ad substantiam" nel contratto quadro d'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

158535
Beretta, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale delle parti nella contrattazione - irrigidendo in maniera inefficiente il sistema delle garanzie volte alla tutela dell'investitore, con

Le norme sul personale - abstract in versione elettronica

159767
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicistici di accesso all'impiego, controllo della contrattazione integrativa). Non si tratta forse di una rivoluzione, ma certo i vecchi ingredienti

Il "part-time" dopo il Jobs Act - abstract in versione elettronica

159785
Cimarosti, Alida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni di diritto transitorio e demanda alla contrattazione collettiva ancora una volta la ricerca di equilibrio fra le esigenze di conciliazione vita

Storia sentimentale dell'astronomia

534485
Piero Bianucci 1 occorrenze

portareliquie venduto in un’asta ai collezionisti fiorentini Alberto e Candida Bruschi (prezzo base 650 euro, saliti a qualche migliaio nella contrattazione

Pagina 106

Cerca

Modifica ricerca