Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraddire

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova fisionomia dell'IRAP dopo la deducibilità del costo del lavoro - abstract in versione elettronica

152249
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttive) concernenti la deducibilità del costo del lavoro. La novella attribuisce all'imposta una nuova fisionomia che parrebbe contraddire la

Un primo inquadramento sistematico sulla responsabilità civile dei magistrati - abstract in versione elettronica

153635
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali, individua tra i motivi che spiegano il largo consenso per una regolamentazione della responsabilità civile che pare contraddire postulati

La responsabilità delle beneficiarie per i debiti tributari della scissa tra norme civilistiche e fiscali - abstract in versione elettronica

154363
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiaro tenore letterale della norma. Restano però rilevanti dubbi sulla coerenza sistematica di tale soluzione che, invero, sembra contraddire il

La definizione dell'imposta evasa nella dinamica dei delitti dichiarativi: fra affermazioni draconiane ed incoerenze sistematiche - abstract in versione elettronica

154365
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale attività estimativa può venire a sovrapporsi e finanche contraddire le risultanze del procedimento accertativo e del processo tributario. In tale

Le conseguenze, in ambito tributario, della dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

156045
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Successivamente occorre identificare il soggetto su cui ricade la legittimazione ad agire e contraddire, e quindi l'individuazione del soggetto che ha diritto a

Storia sentimentale dell'astronomia

534150
Piero Bianucci 1 occorrenze

di non contraddire la Bibbia: Tycho, cristiano protestante, respinse sempre come eretica la cosmologia copernicana.

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca