Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: constitution

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fiducia, interesse e consenso: riflessioni sulla rappresentanza in Edmund Burke - abstract in versione elettronica

153557
Chiantera-Stutte, Patricia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al passato, alla tradizione e alla "ancient constitution" e, insieme, cerca di risolvere i problemi del futuro, e cioè i diritti delle popolazioni

"The Law of the Constitution" di A.V. Dicey: geologia e geografia di un classico del costituzionalismo - abstract in versione elettronica

153742
Cartabia, Marta 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"The Law of the Constitution" di A.V. Dicey: geologia e geografia di un classico del costituzionalismo

Articolo recensione dell'ultima ri-edizione del libro di A. V. Dicey, "The Law of the Constitution". L'A. evidenzia le specificità di questa ri

Le elezioni parziali del Senato, l'attuazione dell'art. 68 Cost. sulla destituzione del Presidente e la riforma delle Regioni: un panorama francese in evoluzione tra crisi e impasse del quinquennato (pensando a "l'avenir des institutions") - abstract in versione elettronica

153945
Piciacchia, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

version de l'époque: 'Un peuple a toujours le droit de revoir, de réformer et de changer sa Constitution. Une génération ne peut assujettir à ses lois, les

Diritto costituzionale e diritto internazionale: dalla esperienza dei procedimenti costituenti eterodiretti alla "UN policy framework assistance" - abstract in versione elettronica

156277
Piergigli, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accompagnate da attività di assistenza ai processi di "constitution-building" e "constitution-making". La presenza internazionale è tangibile, sebbene con

Fatti sociali, verità morali e difficoltà contromaggioritarie. A proposito di alcune tesi di Roberto Bin sulla discrezionalità giudiziale - abstract in versione elettronica

156527
Chessa, Omar 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupporre un atteggiamento di cognitivismo etico, coerentemente col dworkiniano "moral reading of the constitution" (e con la "right answer thesis"). Infine

Cerca

Modifica ricerca

Categorie