Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concessa

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'anticresi. Una possibile alternativa per il mercato immobiliare e per l'accesso al credito - abstract in versione elettronica

153759
Mecenate, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impatto fiscale assai contenuto, essendo soggetta ad imposte fisse di trascrizione e di registro (ovvero 0,5% se concessa da un terzo). Occorre

Programmi di clemenza e azione risarcitoria nella direttiva europea sul risarcimento del danno: convivenza possibile? - abstract in versione elettronica

154545
Montanari, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

excussionis", tuttavia scontando l'agevolazione della prova concessa al danneggiato.

L'evoluzione della continuazione: il problematico passaggio dalla teoria del reato alla commisurazione della pena - abstract in versione elettronica

155969
Silva, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccessiva discrezionalità nella determinazione della pena, concessa dall’attuale quadro normativo alla concreta pratica giudiziaria.

Provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo ex art. 648 c.p.c. e prova di pronta soluzione - abstract in versione elettronica

156767
Usuelli, Ida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla base di un criterio logistico-temporale non condivisibile. Sulla base di tale criterio, ancorché non giuridico, viene concessa la provvisoria

"Voluntary disclosure" finalmente al via - abstract in versione elettronica

157103
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla finestra temporale concessa per accedere alla procedura, ovvero il 30 settembre 2015.

"Split payment" ed estensione del "reverse charge" già operativi ma in cerca di autorizzazione UE - abstract in versione elettronica

157301
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa, pur essendo già in vigore dal 1° gennaio 2015, è soggetta ad autorizzazione comunitaria concessa su base temporanea. L'entrata in vigore della

Brevetto, AIC e rimborsabilità, potenza e atto dell'innovazione farmaceutica - abstract in versione elettronica

157427
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivo, ma possa essere concessa anche in presenza di un brevetto di formulazione a cui siano riconducibili efficacia ed innovazione terapeutica.

La decorrenza del termine iniziale di separazione legale per la proponibilità della domanda di divorzio - abstract in versione elettronica

157617
Martini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decorre dalla prima autorizzazione a vivere separati concessa. ai coniugi dal presidente del tribunale con ordinanza nell'ambito di un anteriore

L'ammissibilità dell'opzione gratuita. Una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica

157957
Follieri, Francesco Carmine; Russo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento dell'opzione concessa a titolo gratuito, che è figura frequente nella prassi operativa, ma tuttora discussa in dottrina e giurisprudenza.

La convivenza "come coniugi", solo se eccepita dall'altro coniuge, impedisce il riconoscimento della nullità del matrimonio - abstract in versione elettronica

158761
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La delibazione in Italia della sentenza di nullità del matrimonio canonico, celebrato e trascritto in Italia, va concessa se entrambi i coniugi la

La sincronizzazione fonografica tra esclusività e diritto al compenso: una pronuncia "ortodossa" del Tribunale di Roma - abstract in versione elettronica

159477
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sincronizzazione, che costituisce "utilizzazione primaria" del fonogramma ricadente nell'ambito della privativa concessa dal diritto connesso di cui all'art. 72

Cerca

Modifica ricerca

Categorie