Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commercializzazione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La "brand experience" nelle strategie commerciali delle imprese vitivinicole - abstract in versione elettronica

153769
Fait, Monica; Iazzi, Antonio; Scorrano, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore vitivinicolo con l'obiettivo di supportare i "marketing manager" nell'ideazione ed implementazione di strategie di commercializzazione.

L'esaurimento del diritto d'autore nell'ordinamento dell'Unione europea: libertà nel mercato unico, tutela delle privative e opere creative intangibili. Considerazioni a margine della recente decisione della Corte di Giustizia sul caso "Allposters" - abstract in versione elettronica

154025
Carugno, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso del primo. L'esclusiva esercitata con la commercializzazione si considera esaurita con riguardo alla specifica opera e rispetto allo Spazio

Il ruolo dell'esclusiva nell'acquisizione dei diritti sportivi: efficienza economica e benessere sociale - abstract in versione elettronica

154541
Preta, Augusto; Zamengo, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

audiovisivo e di comparare gli effetti di tali scelte sul processo competitivo con quelli derivanti da una commercializzazione non esclusiva degli stessi

Dalla padella alla brace: la Piadina Romagnola IGP, dal "testo" al Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

156261
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede al di fuori della zona geografica di produzione, ma impegnata nella realizzazione e commercializzazione della Piadina Romagnola da oltre

Regime IVA applicabile alla gestione di fondi comuni di investimento alternativi - abstract in versione elettronica

156883
Rossi, Luca; Ficai, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione, mentre classifica l'amministrazione e la commercializzazione tra le altre funzioni supplementari che possono essere svolte da un gestore, insieme

Dichiarazione infedele e regime della "participation exemption" - abstract in versione elettronica

157117
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura idonea, anche potenzialmente, ad avviare un processo produttivo per la realizzazione e la commercializzazione di beni o servizi. Ciò che, però

Anche il Tribunale di Milano riconosce la risarcibilità dei danni da fumo attivo - abstract in versione elettronica

157757
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2050 c.c. l'attività di produzione e commercializzazione di sigarette. Il modello di responsabilità oggettiva che ne discende ha il vantaggio di

Il principio di esaurimento e il riconfezionamento di prodotti - abstract in versione elettronica

158129
Russo, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confezionamento o di etichettatura per la commercializzazione di tali prodotti). L'ordinanza in esame offre quindi uno spunto particolarmente interessante per

Profili evolutivi della tutela del software - abstract in versione elettronica

158905
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in maniera significativa (e originale) e non minima o marginale. Viceversa, la commercializzazione o la produzione (non autorizzata) di un programma

Cerca

Modifica ricerca

Categorie