Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chimico

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rischio biologico nei luoghi di lavoro: un'indagine conoscitiva a partire dal registro Inail dei lavoratori esposti - abstract in versione elettronica

154151
Scarselli, A.; Di Marzio, D.; Tomao, P.; Vonesch, N. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune è quella "indiretta" (42% dei lavoratori esposti), e la professione più frequentemente segnalata è quella di "Tecnico chimico" ( 22% dei lavoratori

Storia sentimentale dell'astronomia

535290
Piero Bianucci 16 occorrenze

costituisce la luce, rompe un legame chimico instabile, che lancia il segnale elettrico al nervo ottico e subito dopo si ricompone per riprendere il ciclo. Con

Pagina 12

Astronomo e matematico di valore, chimico che contribuì al perfezionamento della fotografia e botanico che scoprì un centinaio di nuove specie

Pagina 153

completando l’impresa interrotta da Méchain che tra poco racconteremo, misurò il campo magnetico terrestre salendo in pallone a 4000 metri con il chimico

Pagina 156

, con il quale mantenne una regolare corrispondenza. Tra i suoi allievi ebbe il matematico Lagrange, il medico Cigna e il chimico Saluzzo, i tre

Pagina 161

in chimica e uno in astronomia. Le Verrier fece domanda per il primo ma il ruolo fu assegnato a Victor Régnault, che diventerà poi un chimico di fama

Pagina 179

nella discendenza. Il primo figlio, Léon, nato nel 1838, chimico e ingegnere ferroviario, si rovinò conducendo un’esistenza dissoluta: morì suicida per

Pagina 179

Il medico e chimico tedesco Johann Heinrich Schulze nel 1727 mise in evidenza la proprietà del carbonato d’argento di annerirsi se esposto alla luce

Pagina 204

Un anno dopo, nel 1801, ispirato da Hershel, il fisico e chimico tedesco Johann Wilhelm Ritter fece una scoperta simile dall’altro lato dello spettro

Pagina 213

Il discorso non si limita al sodio. Specifiche “righe di Fraunhofer” sono la “firma” di ogni elemento chimico. Quando la luce attraversa un miscuglio

Pagina 216

’Università di Heidelberg: il chimico Robert Bunsen (1811-1899) e il fisico Gustav Kirchhoff (1824-1887). Il primo è noto per il suo famoso “becco”, una

Pagina 217

elemento chimico fuori della Terra: riconobbe infatti le righe del sodio nello spettro solare, e così aprì la strada all’analisi chimica dell

Pagina 217

’eclisse totale, un elemento chimico sconosciuto nell’atmosfera del Sole e poi trovato – come già detto – nel 1895 anche sulla Terra, dove è molto raro pur

Pagina 223

Nato a Copenaghen nel 1873 e morto nel 1967, Hertzsprung fu chimico e astronomo, scoprì due asteroidi e, come sappiamo, determinò la distanza di

Pagina 232

Il 1929 è un anno svolta. Scoppia la crisi economica mondiale. Il chimico americano Phoebus Levene isola il DNA, la molecola che contiene il

Pagina 250

Nel 1952 Merrill, un astronomo che lavorava a monte Palomar, trovò in una stella il tecnezio, elemento chimico il cui nucleo ha 43 protoni. Il

Pagina 266

scegliere liberamente la propria strada e nel 1948 al Vassar College si laureò in astronomia. Nel frattempo aveva conosciuto un giovane fisico-chimico e se n

Pagina 282

Cerca

Modifica ricerca