Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavallo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fiducia, interesse e consenso: riflessioni sulla rappresentanza in Edmund Burke - abstract in versione elettronica

153557
Chiantera-Stutte, Patricia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'analisi della rappresentanza si rivela l'originalità della figura di Burke, che si situa in un momento storico a cavallo della modernità: Burke guarda

Le ragioni giuridiche ed ontologiche della normativa antiriciclaggio nello Stato Città del Vaticano. La nuova architettura economico-finanziaria - abstract in versione elettronica

154703
Rivetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le principali riforme che hanno interessato la legislazione vaticana a cavallo tra il pontificato di Benedetto XVI e quello di Francesco, grande

Taglio delle ali ed offerte con ribassi identici - abstract in versione elettronica

157279
Primicerio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al computo, nel cd. "taglio delle ali", delle offerte di eguale valore poste a cavallo o all'interno della ali da tagliare. Il Consiglio di Stato

Storia sentimentale dell'astronomia

535161
Piero Bianucci 6 occorrenze

nel 1878. La questione da risolvere riguarda il galoppo dei cavalli. Durante la corsa il cavallo “vola” sopra il terreno a gambe tese o ripiegate? L

Pagina 210

che il cavallo strappava galoppando lungo il percorso. Lo strappo agiva su un grilletto che “sparava” la foto. Il verdetto non lasciò dubbi: il cavallo

Pagina 211

chiamata “ippopede”, piedi di cavallo. Nonostante un ingranaggio così cervellotico da far sembrare semplice il più raffinato orologio svizzero, poiché le

Pagina 22

mondo. Un’avventura breve a cavallo tra Otto e Novecento, oggi quasi dimenticata. Protagonista ne fu Pierre Jules César Janssen, l’astronomo nato a Parigi

Pagina 223

grandi da poter essere attraversati da un uomo a cavallo. Sempre al Cairo nel 1280 Abu ‘Ali al-Marrakushi scrisse un trattato sulla strumentazione

Pagina 33

Non ancora trentenne, è un uomo robusto: pare che riuscisse a storcere un ferro da cavallo con la forza delle braccia. Poco prima di arrivare a

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca