Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambiamento

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comportamento del contribuente sottoposto a indagini e preclusioni probatorie: verso la fine del principio di preclusione? - abstract in versione elettronica

152109
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il graduale cambiamento del quadro ordinamentale relativo all'esercizio delle potestà di accertamento nonché alla previsione di sempre maggiori

Il percorso dell'UE sull'uso dei suoli per le produzioni agroenergetiche - abstract in versione elettronica

152919
Alabrese, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

energetiche. A giudicare dagli ultimi atti e documenti in materia di agroenergie, infatti, si potrebbe pensare di essere in presenza di un cambiamento di

I trattamenti di tutela della disoccupazione: esigenze di cambiamento e recenti svolgimenti normativi - abstract in versione elettronica

153230
Balletti, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trattamenti di tutela della disoccupazione: esigenze di cambiamento e recenti svolgimenti normativi

Appalti pubblici, prassi applicative e controlli: quale spazio per gli aspetti sostanziali? - abstract in versione elettronica

153405
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità del giudice di incidere è nulla. E' necessario quindi un cambiamento di impostazione, non più soltanto un controllo sulle procedure, ma una

"A business somewhat delicate": Edmund Burke e la questione americana dall'abrogazione dello "Stamp Act" all'indipendenza - abstract in versione elettronica

153555
Bruschi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, lo "Speech on Conciliation with America" vede un significativo cambiamento di rotta ed un appello a cercare la conciliazione con le colonie

Il cambiamento di sesso anagrafico e le sue condizioni: la necessità o meno dell'intervento chirurgico. Brevi riflessioni sulla situazione attuale e sui prossimi sviluppi - abstract in versione elettronica

153986
Lorenzetti, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cambiamento di sesso anagrafico e le sue condizioni: la necessità o meno dell'intervento chirurgico. Brevi riflessioni sulla situazione attuale e

Verso un divorzio senza causa in Europa? - abstract in versione elettronica

154163
Lopez de la Cruz, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio. La nuova disciplina (Legge 15/2005 dell'8 luglio) ha provocato un importante cambiamento concettuale dell'istituto del divorzio, seguendo

Immigrazione e carcere. Diritti e regole in un universo chiuso - abstract in versione elettronica

154165
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del principio costituzionale di rieducazione del condannato. Il lavoro si conclude con l'auspicio di un netto cambiamento di rotta delle politiche

Torniamo al Trattato! Per il superamento della distinzione tra "public" e "private enforcement" del diritto della concorrenza - abstract in versione elettronica

154543
Iannuccelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" europee, l'articolo propone un cambiamento radicale di prospettiva. In effetti, accanto alla tradizionale responsabilità amministrativa delle imprese

Sulla necessità di una riforma del diritto ecclesiastico svizzero - abstract in versione elettronica

154585
Grichting, Martin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

religiose tradizionali e al crescente pluralismo religioso. Se si vuole evitare un cambiamento radicale come quello di una separazione tra Stato e

La sostenibilità delle agroenergie - abstract in versione elettronica

154689
Losavio, Clelia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attesi in termini di riduzione dell'effetto serra e cambiamento climatico. In questo contesto, il legislatore europeo è intervenuto inserendo nella dir

Nuove regole sulla convivenza allo studio in Europa: un cambiamento di approccio nella disciplina degli Ogm - abstract in versione elettronica

154690
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove regole sulla convivenza allo studio in Europa: un cambiamento di approccio nella disciplina degli Ogm

Il risparmio nell'Unione Bancaria Europea - abstract in versione elettronica

154959
Guzzetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle organizzazioni di volontariato. È pertanto improrogabile un deciso e subitaneo cambiamento di rotta.

Il lavoro a progetto dopo la legge n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

155211
De Marco, Cinzia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina gli aspetti di cambiamento apportati dalla riforma del mercato del lavoro del 2012 alle diverse forme di lavoro economicamente

Noterelle sparse sulla teoria dei contro-limiti, sul procuratore europeo, sulla Carta dei diritti fondamentali e la Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

155669
Perillo, Ezio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intergovernativa, con buona pace della Commissione europea. È tempo di "cambiamento", come auspicava anche a suo tempo Jean Monnet.

Una proposta d'imposizione con "flat-rate tax" - abstract in versione elettronica

156019
Canegrati, Emanuele; Leube, Kurt 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politici che agiscono razionalmente, generalmente dominati dalla paura di un cambiamento nel sistema fiscale, ad esempio da attuare mediante un taglio dei

Il ruolo del giudice nella composizione dei conflitti - abstract in versione elettronica

156869
Orsolo, Arianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità deflattiva, ma anche per alleggerire la società da gravami devastanti e paralizzanti. In tale processo di cambiamento, il giudice ricopre una

Il principio di verità nella filiazione - abstract in versione elettronica

157341
Andreola, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della procreazione assistita eterologa il cambiamento è più evidente ma, anche in altre situazioni difficilmente inquadrabili, tale evoluzione

Riconoscimento per compiacenza e legittimità dell'impugnazione - abstract in versione elettronica

157405
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo di revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione contenente un sostanziale cambiamento del regime di impugnazione del

La Corte di legittimità fa un "passo indietro" sulla responsabilità solidale dell'assicuratore per il fatto illecito del sub-agente privo del potere di rappresentanza? - abstract in versione elettronica

158709
Crusco, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivo cambiamento dell'interpretazione della responsabilità vicaria contenuta all'art. 2049 c.c. sia da parte della giurisprudenza di merito

L'organizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

159765
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di commercio, autorità portuali, ecc.), rappresentando un'occasione importante di cambiamento strutturale delle pubbliche amministrazioni. Il

Storia sentimentale dell'astronomia

534899
Piero Bianucci 4 occorrenze

meno che su di esso intervengano delle forze (principio di inerzia); 2) il cambiamento di moto (accelerazione o decelerazione) determinato su di un corpo

Pagina 118

astronomi una prospettiva vertiginosa e illimitata, che i telescopi incominciano a sondare sempre più in profondità. Ma il cambiamento di prospettiva non è

Pagina 125

>Bradley lo capì mentre navigava sul Tamigi guardando una banderuola in cima all’albero del naviglio: l’orientamento variava a ogni cambiamento di

Pagina 169

noi è solo di 20-30 chilometri al secondo, troppo poco rispetto ai 300 mila della luce per produrre un cambiamento di colore. Le righe degli spettri

Pagina 218

Cerca

Modifica ricerca