Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: banche

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Su di un'interessante controversia interpretativa in tema di luogo del commesso reato e di giudice competente per territorio in materia di accesso abusivo in un sistema informatico - abstract in versione elettronica

152097
Grosso, Carlo Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I sistemi informatici consentono di entrare nelle banche dati da terminali periferici. Quando ciò accade, sullo schermo situato in periferia appaiono

"Rete" e problema occupazionale: i recenti interventi normativi - abstract in versione elettronica

152491
Bazzani, Tania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, l'articolo esamina alcune tipologie di reti - reti tra soggetti del territorio e reti tra banche dati informatiche -, così come

Gli aiuti di Stato alle banche in tempo di crisi - abstract in versione elettronica

153006
Dell'Atti, Antonio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli aiuti di Stato alle banche in tempo di crisi

. b), Tfue, agli aiuti di Stato alle banche. Concepito per assicurare un medesimo campo d'azione nel mercato locale, il regime di aiuti di Stato

Proposte di modalità di finanziamento del settore idrico italiano attraverso fondi rotativi e altre strutture - abstract in versione elettronica

153295
Amato, Amedeo; Shababi, Sarah 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro patrimonio che verrebbe escusso a richiesta delle banche finanziatrici al verificarsi dell'eventuale "default".

Origine politica ed "evoluzionismo" negli assetti di governo delle imprese - abstract in versione elettronica

153401
Di Nola, Sergio; Vatiero, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali lenti "biologiche" il dibattito in corso sugli assetti di governo delle grandi banche popolari italiane.

"Open Innovation": quali opportunità per banche e imprese? - abstract in versione elettronica

153494
Capasso, Salvatore; Santoro, Lodovico 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Open Innovation": quali opportunità per banche e imprese?

banche, il cliente può divenire una fonte primaria di informazioni nel processo di erogazione dei prestiti. Gli effetti positivi si esplicherebbero

I principi generali. Una lettura giusrealistica - abstract in versione elettronica

153509
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono più caute nella loro enunciazione e catalogazione. Le banche di dati delle corti sono significative a questo proposito. La Corte costituzionale

Categorie della crisi economica e crisi delle categorie civilistiche: il consenso e il contratto nei mercati finanziari derivati - abstract in versione elettronica

153515
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle banche di gestione del rischio sistemico e, di seguito, di contagio dei bilanci dei medesimi enti creditizi. Qui, le categorie proprie della finanza

La partecipazione dei privati al capitale della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

153657
Novaro, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina delle banche centrali previste in altri ordinamenti, prima fra tutte la "Federal Reserve" statunitense.

Banche di credito cooperativo come leva di stabilità finanziaria. Un'analisi comparata con le banche commerciali - abstract in versione elettronica

153764
Cioli, Valentina 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Banche di credito cooperativo come leva di stabilità finanziaria. Un'analisi comparata con le banche commerciali

L'obiettivo dello studio è quello di verificare il grado di stabilità finanziaria delle banche di credito cooperativo (BCC) rispetto alle banche

Le banche fallivano anche a Roma: il "crack" di Callisto all'epoca di Commodo - abstract in versione elettronica

154100
Ligios, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le banche fallivano anche a Roma: il "crack" di Callisto all'epoca di Commodo

Il ruolo del presidente del consiglio di amministrazione nella "governance" delle banche - abstract in versione elettronica

154236
Irrera, Maurizio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo del presidente del consiglio di amministrazione nella "governance" delle banche

Il saggio esamina il ruolo del presidente del consiglio di amministrazione delle banche alla luce della Circolare n. 285/2013 della Banca d'Italia.

Questioni introduttive - abstract in versione elettronica

154653
Carla Dominici, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

banche dati.

La riforma annunciata delle banche popolari - abstract in versione elettronica

154678
Irrera, Maurizio; Pollastro, Irene 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma annunciata delle banche popolari

Il lavoro offre commenti e considerazioni sulla recente ed annunciata riforma che spinge le grandi banche popolari italiane a trasformarsi in società

Interventi sul "financial distress". Aspetti problematici del ruolo delle banche e delle procedure concordate nella crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

155106
Russo, Brunella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interventi sul "financial distress". Aspetti problematici del ruolo delle banche e delle procedure concordate nella crisi d'impresa

La riforma delle banche popolari - abstract in versione elettronica

155766
Di Ciommo, Francesco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma delle banche popolari

Con la l. n. 33 del 24 marzo 2015 è entrata definitivamente in vigore la c.d. riforma delle banche popolari, introdotto per decreto legge ed

Affrontare la sfida posta alle grandi banche dati giuridiche multilingui: esigenze dei terminologi e strumenti per soddisfarle - abstract in versione elettronica

156582
Chiocchetti, Elena; Ralli, Natascia; Wissik, Tanja 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affrontare la sfida posta alle grandi banche dati giuridiche multilingui: esigenze dei terminologi e strumenti per soddisfarle

Rettifiche e riprese di valore dei crediti verso la clientela operate dalle banche - abstract in versione elettronica

156962
Baudino, Roberto; Munno, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rettifiche e riprese di valore dei crediti verso la clientela operate dalle banche

Questioni in tema di conversione del credito in capitale di rischio nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

157449
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiti da banche, nonché dalla possibilità di ritenere l'effetto satisfattivo della stessa connotato dal carattere della stabilità, nel caso di

Ravvedimento "sine die" e tecnologia volàno per incentivare la "tax compliance" - abstract in versione elettronica

158295
Liberatore, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-accertativa e lo promuove ad unico istituto deflativo del contenzioso. Detto percorso prevede un utilizzo massivo delle banche dati, permettendo a chi

Innovazione nella rete e diritti non titolati: il ruolo di "knowhow, copyright", banche dati e pratiche commerciali sleali - abstract in versione elettronica

158580
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Innovazione nella rete e diritti non titolati: il ruolo di "knowhow, copyright", banche dati e pratiche commerciali sleali

Big Data: diritti IP e problemi della privacy - abstract in versione elettronica

158583
Bogni, Mariangela; Defant, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia su quello loro inquadramento giuridico, che 'incrocia' la disciplina dei diritti di proprietà industriale (diritto sui generis sulle banche di dati

Il protocollo d'intesa tra Mef e Acri, ovvero uno strumento inedito di regolazione consensuale - abstract in versione elettronica

158665
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più netta rispetto agli enti territoriali di riferimento, a favorire la dismissione delle partecipazioni detenute nelle banche. Il protocollo d'intesa

Modificato il regime IRES e IRAP di svalutazione e perdite su crediti delle banche - abstract in versione elettronica

159160
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modificato il regime IRES e IRAP di svalutazione e perdite su crediti delle banche

Indagini finanziarie e poteri istruttori delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

159723
Dolce, Rosario; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzo ed in particolare dell'esercizio del potere di richiedere informazioni a banche ed enti finanziari, mediante l'Agenzia delle entrate o la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie