Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvertita

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "periculum in mora" nel sequestro conservativo penale: finalmente intervengono le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

152417
Rosati, Martino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche coerente con la tendenza al progressivo ampliamento della repressione penale di tipo patrimoniale, oltre che con l'esigenza, sempre più avvertita

Modifiche alla disciplina della responsabilità civile dei magistrati o "new deal" nei rapporti tra politica e magistratura? - abstract in versione elettronica

152431
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione comunitaria e non era "per l'Europa" assolutamente necessaria, ma costituisce frutto di un'esigenza avvertita dal legislatore italiano, ma

Omesso versamento di imposte e crisi di impresa - abstract in versione elettronica

152655
Cuomo, Luigi; Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inadempimento nelle obbligazioni tributarie - avvertita come fortemente distonica rispetto al sistema penale originariamente disegnato nel d.lg. n. 74 del 2000.

La riforma della riforma penitenziaria: un nuovo approccio ai problemi di sempre - abstract in versione elettronica

156413
Giostra, Glauco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogno di una società avvertita del contributo che può dare e ricevere nella difficile opera di recupero del condannato. Gli Stati generali potranno

Rappresentante fiscale e operazioni complesse: limiti di operatività - abstract in versione elettronica

159189
Balzanelli, Matteo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvertita con riguardo alle operazioni aventi natura "complessa" (triangolazioni, in particolare), nelle quali la posizione del rappresentante (o

Cerca

Modifica ricerca

Categorie