Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autoreferenziale

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dall'età delle regole all'età dei principi ed oltre? Problemi e paradossi del diritto privato post-moderno - abstract in versione elettronica

153511
Jannarelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libera concorrenza sui mercati tendono oggi, paradossalmente, a porsi in maniera autoreferenziale al centro delle discipline: di qui il prevalere, a

"At ille murem peperit" (nuovamente a proposito di un altro "non grande arresto" delle Sezioni Unite) - abstract in versione elettronica

156037
Cesare, Glendi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, si sottolinea la valenza "lato sensu" politica ed autoreferenziale della pronuncia relativamente alla statuita inapplicabilità dell'art. 54

Il nodo dell'amministrazione periferica dello stato. I principi costituzionali, le esigenze di razionalizzazione della spesa pubblica e le prospettive del riordino - abstract in versione elettronica

156201
De Santis, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, autoreferenziale abbiano ostacolato qualsiasi devoluzione di compiti dal centro alla periferia e abbiano impedito un'adeguata razionalizzazione nell'uso

L'aumento di capitale nelle operazioni di fusione: elemento della fattispecie o variabile convenzionale? - abstract in versione elettronica

157505
Santangelo, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fusione è istituto autoreferenziale, costituito da una vicenda evolutiva delle società partecipanti attraverso l'aggregazione patrimoniale che

Cerca

Modifica ricerca

Categorie