Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aspettativa

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Esistenza dell'interesse legittimo? (Rileggendo Franco Ledda) - abstract in versione elettronica

153649
Paolantonio, Nino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interdisciplinare della figura dell'aspettativa in diritto privato confermano l'inesistenza teorica della figura dell'interesse legittimo.

La deducibilità delle spese di sponsorizzazione tra pubblicità e rappresentanza alla luce della giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

154393
Peddis, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'aspettativa di un ritorno commerciale. La pronuncia in commento - espressione del suddetto orientamento - offre lo spunto per avviare una più

Ancora sui criteri di riparto della pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato - abstract in versione elettronica

157045
Greco, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio che il coniuge acquisisce in virtù di una aspettativa maturata durante il corso della vita matrimoniale e non come mera partecipazione di un

Il nesso di causalità per il risarcimento della "chance" perduta - abstract in versione elettronica

157645
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al nocumento cagionato all'aspettativa di risultato favorevole: tale tecnica risarcitoria rileva unicamente in presenza di un problema di causalità

Assegno di divorzio e progressione di carriera del coniuge obbligato: presupposti e limiti dell'aspettativa del coniuge debole - abstract in versione elettronica

158090
Magli, Carolina 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno di divorzio e progressione di carriera del coniuge obbligato: presupposti e limiti dell'aspettativa del coniuge debole

quando un incremento patrimoniale possa rappresentare un' aspettativa rilevante per l'altro coniuge, occorra ricorrere al criterio statistico

Le spese di sponsorizzazione costituiscono spese di rappresentanza se non è dimostrato il loro ritorno commerciale? - abstract in versione elettronica

159849
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle stesse derivi una "diretta aspettativa di ritorno commerciale". La soluzione non appare del tutto convincente, in quanto la sponsorizzazione, in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie