Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: annullamento

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Non punibilità per particolare tenuità del fatto: natura sostanziale e applicazione retroattiva ai procedimenti in corso - abstract in versione elettronica

152441
Puccetti, Lorena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti: ove, in base a quanto emerge dal provvedimento impugnato, debba escludersi a priori la tenuità del fatto, la Corte procederà all'annullamento

La "vexata quaestio" relativa alla pronuncia di prescrizione dopo l'annullamento parziale della sentenza: le Sezioni Unite fanno buona guardia - abstract in versione elettronica

152448
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "vexata quaestio" relativa alla pronuncia di prescrizione dopo l'annullamento parziale della sentenza: le Sezioni Unite fanno buona guardia

La decadenza dal pubblico impiego per falsità documentali: presupposti, modalità applicative e confronto con l'annullamento d'ufficio - abstract in versione elettronica

152632
Fascio, Luca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decadenza dal pubblico impiego per falsità documentali: presupposti, modalità applicative e confronto con l'annullamento d'ufficio

l'annullamento d'ufficio, il quale rappresenta un altro strumento a disposizione dell'amministrazione per rimediare a delle nomine illegittime.

Riflessioni sull'obbligo generalizzato d'una "decisione partecipata" ai fini della legittimità della pretesa tributaria e dell'azionabilità del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

152801
Coppola, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avrebbe potuto fornire in fase endoprocedimentale per pervenire ad un ridimensionamento o annullamento della pretesa. Dalla correlazione tra il diritto del

La "pregiudiziale amministrativa" e l'onere di diligenza del cittadino leso da un provvedimento della pubblica amministrativa. Spunti ricostruttivi a margine della sentenza della Quarta Sezione del Consiglio di Stato, 7 aprile 2014, n. 1605 - abstract in versione elettronica

152855
Lenoci, Alessandro Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra azione risarcitoria e domanda di annullamento, afferma che ai fini dell'esclusione del risarcimento del danno che il privato avrebbe potuto evitare

Il lungo lasso di tempo, indice logico-probatorio della non configurabilità del medesimo disegno criminoso - abstract in versione elettronica

153145
Vitale, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, sottolinea come la possibilità di ravvisare il medesimo disegno criminoso si riduca fino ad annullarsi in proporzione inversa all'annullamento del

La decorrenza degli effetti dell'annullamento di norma impositiva sulla gestione di bilancio - abstract in versione elettronica

153464
Caputi Jambrenghi, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decorrenza degli effetti dell'annullamento di norma impositiva sulla gestione di bilancio

Il saggio giustifica la negazione dell'irretroattività dell'annullamento pronunciato dalla Consulta per la "RH Tax" a carico dei "petrolieri": essa

Esistenza dell'interesse legittimo? (Rileggendo Franco Ledda) - abstract in versione elettronica

153649
Paolantonio, Nino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano, dalla comparazione con altri ordinamenti europei che contemplano la giurisdizione di annullamento e da alcune felici intuizioni del Prof. Franco

Annullamento dell'accertamento con sentenza non ancora passata in giudicato ed "effetti ripristinatori" - abstract in versione elettronica

154352
Randazzo, Franco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento dell'accertamento con sentenza non ancora passata in giudicato ed "effetti ripristinatori"

per i casi di sentenza di annullamento dell'atto impositivo non ancora passata in giudicato. Il comma 2 dell'art. 68 del D. Lgs. 546/1992 dispone che

L'"oikonomia" quale fondamento per le seconde nozze nell'Ortodossia: una possibilità anche per i cattolici divorziati? - abstract in versione elettronica

154635
Dvoracek, Jiri 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'"oikonomia" nei casi di annullamento di Matrimoni sacramentali e consumati. Comunque, il Magistero ha esplicitamente rifiutato tali proposte. La

Il ruolo dell'interesse nel sindacato del giudice amministrativo sui regolamenti - abstract in versione elettronica

154797
Cocozza, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto annullamento-disapplicazione dell'atto normativo, con tutti i profili problematici ad esso collegati, l'indagine si sviluppa valutando il ruolo

Sui vincoli alla riedizione del potere amministrativo dopo la pronuncia dell'adunanza plenaria n. 2/2013 - abstract in versione elettronica

154807
Trimarchi, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la sentenza dell'Adunanza plenaria n. 2/2013 è ancora discusso se l'effetto preclusivo della sentenza di annullamento riguarda soltanto i fatti

L'annullamento del silenzio assenso e della s.c.i.a. Riflessioni di teoria generale a seguito dell'abrogazione dell'art. 21, comma 2, legge 7 agosto 1990, n. 241 - abstract in versione elettronica

154851
Volpe, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio analizza le conseguenze di teoria generale che derivano dall'abrogazione dell'art. 21, comma 2, sull'annullamento del silenzio assenso e

Questioni in tema di divieto di patto commissorio e cessione di partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

155075
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'ufficio della nullità del contratto nel giudizio di annullamento.

Successione di leggi penali e materia cautelare al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

155139
Toscano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte ha ritenuto necessaria la sua applicazione con conseguente annullamento dell'ordinanza impugnata.

Esclusione del socio lavoratore dipendente di cooperativa: lo "stato dell'arte" - abstract in versione elettronica

155367
Gaudio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societario dell'annullamento della delibera.

Azione di annullamento e dintorni nell'ottica della soggettività delle forme di tutela - abstract in versione elettronica

155424
Comporti, Gian Domenico 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azione di annullamento e dintorni nell'ottica della soggettività delle forme di tutela

autonome, come la distinzione tra annullamento e risarcimento lascia sperare. Residua infine in capo all'amministrazione agente la responsabilità in

La divergenza tra dispositivo e motivazione della sentenza di cassazione: quale strumento per emendare l'errore? - abstract in versione elettronica

155983
Alesci, Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., in ipotesi di correzione di sentenza di annullamento con rinvio per errore materiale consistente in una asimmetria tra dispositivo e motivazione, in

L'azione di condanna e le regole di limitazione del danno risarcibile tra autonomia e pregiudizialità - abstract in versione elettronica

156115
Gargano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della preliminare o contestuale proposizione della domanda di annullamento del provvedimento ritenuto illegittimo e fonte del danno. La omessa (o tardiva

Prova inutilizzabile e annullamento senza rinvio: un nuovo modello di cassazione giudice del fatto? - abstract in versione elettronica

156150
Bargi, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prova inutilizzabile e annullamento senza rinvio: un nuovo modello di cassazione giudice del fatto?

Dogane: dubbi sulla nuova disciplina della riscossione nel corso del giudizio - abstract in versione elettronica

156933
Armella, Sara; Baldi, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"inutiliter data" se favorevole all'operatore, il quale sarà tenuto a versare i dazi accertati anche in caso di annullamento integrale dell'atto impugnato

Annullamento parziale della compravendita stipulata dal genitore in pregiudizio del figlio minore ed eterointegrazione della parte acquirente - abstract in versione elettronica

157088
De Meo, Rosanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento parziale della compravendita stipulata dal genitore in pregiudizio del figlio minore ed eterointegrazione della parte acquirente

Conversione dell'ordinaria azione di annullamento in ottemperanza - abstract in versione elettronica

157134
Ruggeri, Iris Maria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conversione dell'ordinaria azione di annullamento in ottemperanza

sentenza n. 4805 del 2014, qualifica l'ordinaria azione impugnatoria esercitata dal contribuente, volta ad ottenere l'annullamento di una cartella di

L'interesse a ricorrere avverso i titoli edilizi: i legittimati dalla "vicinitas" - abstract in versione elettronica

157285
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza da un lato stabilisce i confini tra annullamento d'ufficio e poteri soprassessori di sospensione del permesso di costruire, dall'altro

La clausola di prelazione nella S.r.l.: brevi spunti - abstract in versione elettronica

157355
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 5, n. 1). c.c. in correlazione con la violazione della prelazione, postula che contestualmente all'azione di annullamento sia esperita azione di

"Porte aperte" delle Sezioni Unite alla rilevabilità d'ufficio del giudice della nullità del contratto - abstract in versione elettronica

157497
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'annullamento o la rescissione. La formazione del giudicato implicito esterno riguarda il contenuto della sentenza di rigetto della domanda di risoluzione

Assicurazioni sulla vita a favore di terzo, liberalità indirette e disciplina dell'annullamento - abstract in versione elettronica

158094
Mastroberardino, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assicurazioni sulla vita a favore di terzo, liberalità indirette e disciplina dell'annullamento

Fideiussione, clausola di reviviscenza e rinascita dell'obbligazione garantita - abstract in versione elettronica

158229
Settanni, Giuseppe; Ruggi, Manuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempiute, il fideiussore sia tenuto al rimborso di quanto garantito in virtù dell'annullamento, inefficacia o revoca delle obbligazioni adempiute. Nel

Per la tutela del paesaggio, via libera ai ricorrenti stranieri - abstract in versione elettronica

158259
Testoni, Tiziana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legittimazione a ricorrere, davanti al giudice amministrativo italiano, per l'annullamento del provvedimento di VIA (Valutazione di Impatto

L'effetto espansivo della sentenza di appello e sorte del contratto - abstract in versione elettronica

158275
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di applicare gli artt. 122 e 124 c.p.a., in quanto disciplinanti lo specifico caso di annullamento giurisdizionale del provvedimento di

Annullamento in autotutela dell'aggiudicazione e sorte del contratto - abstract in versione elettronica

158278
Manganaro, Francesco; Gardini, Silia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento in autotutela dell'aggiudicazione e sorte del contratto

dell'annullamento possono essere anche solo parziali, non essendo possibile utilizzare i modelli civilistici, poiché la "specialità" sottesa all'agire

Annullamento del contratto ex art. 322 c.c. e potere di rettifica - abstract in versione elettronica

158494
Checchi, Matteo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento del contratto ex art. 322 c.c. e potere di rettifica

dottrina e giurisprudenza in materia. Da un lato, viene notevolmente esteso il raggio applicativo dell'annullamento per violazione delle norme sulla

La sentenza di annullamento del diniego di condono ha effetto sul giudizio relativo all'atto condonato? - abstract in versione elettronica

158630
Ruggeri, Iris Maria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza di annullamento del diniego di condono ha effetto sul giudizio relativo all'atto condonato?

sulla causa pregiudicante, perché non ancora definitiva, sulla causa pregiudicata. Non può essere negato che la pronuncia di annullamento del diniego di

Un caso di trasformazione tra "quorum" deliberativi ed annullamento parziale della decisione - abstract in versione elettronica

158654
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un caso di trasformazione tra "quorum" deliberativi ed annullamento parziale della decisione

Delibera assembleare negativa e tutela cautelare d'urgenza (profili processuali) - abstract in versione elettronica

158659
Gaboardi, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tutela costitutiva, funzionale ad assicurare non solo l'annullamento dell'atto, ma anche la disciplina del rapporto ad esso sotteso; e ciò nelle

Silenzio-assenso e potere di intervento postumo della P.A. - abstract in versione elettronica

158847
Pepe, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di autotutela alle condizioni e nei limiti previsti per l'annullamento d'ufficio. Diversamente deve considerarsi invalido il provvedimento di diniego

Giurisdizione unificata e regime linguistico nelle sentenze della Corte UE sui ricorsi del Regno di Spagna - abstract in versione elettronica

158901
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzata, con richiesta di annullamento dei regg. n. 1257/2012 e n. 1260/2012, rispettivamente per l'istituzione di una tutela brevettuale unitaria e per

Il confronto a coppie: una difficile collocazione - abstract in versione elettronica

159041
Bini, Silvana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'offerta, il profilo della sua sindacabilità e le scelte conseguenti nel caso dell'annullamento della fase di valutazione (caso specifico della decisione

Conflitto d'interessi dell'amministratore di società a responsabilità limitata e annullabilità dei contratti ex art. 1394 c.c. - abstract in versione elettronica

159331
Attanasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente, ai fini dell'annullamento del contratto ex art. 1394 c.c., il pericolo di danno. In dottrina e in giurisprudenza appare, però, tuttora aperto il

Decreto "riscossione": sanzioni sospese e ridotte, termini prorogati per eventi eccezionali - abstract in versione elettronica

159357
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fraudolento" del "professionista", la possibilità di fruire della "riduzione" delle sanzioni nell'ipotesi di annullamento o revoca parziale in

L'(ir)responsabilità dell"'extraneus" al reato di dichiarazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

159641
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi da quelli obbligati alla presentazione della dichiarazione - ha determinato l'annullamento della sentenza di condanna.

Sui poteri di autotutela: una riforma in senso giustiziale - abstract in versione elettronica

159763
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'art. 6 della L. n. 124 del 2015 si procede ad un significativo ripensamento dei poteri di autotutela. L'ampiezza dell'annullamento d'ufficio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie