Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammessa

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46369
Stato 2 occorrenze

2. Su accordo delle parti risultante da atto scritto è ammessa la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale.

1. L'apposizione di un termine alla durata di un contratto di lavoro subordinato non è ammessa: a) per la sostituzione di lavoratori che esercitano

Dalla fine di un irragionevole divieto al caos di una irragionevole risposta. La sentenza n. 162 del 2014 della Corte costituzionale, lo Stato e le Regioni sulla fecondazione assistita eterologa - abstract in versione elettronica

153723
Angelini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 40/2004 che vietavano la Pma di tipo eterologo. La possibilità della nuova terapia ammessa dalla Corte costituzionale ha tuttavia causato una

Un matrimonio a tempo per il "transessuale tardivo": considerazioni sul "seguito" della sentenza 170 del 2014 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

153975
Dolso, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugi, la condizione degli stessi deve essere regolata con una forma di convivenza registrata, che spetta al Legislatore predisporre. Non è ammessa

Autonomia privata individuale e collettiva e norma inderogabile - abstract in versione elettronica

155745
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionata dalla annullabilità. In secondo luogo il rapporto tra livelli contrattuali e la deroga "in peius" ammessa in ultimo dal testo unico del 2010

Sulla discutibile reclamabilità del provvedimento che conceda o neghi l'inibitoria del lodo - abstract in versione elettronica

156783
Fabbi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece ammessa, sulla scorta di un principio generale ricavabile dal sistema, la revocabilità dell'ordinanza in parola.

La maggiorazione del diritto di voto nelle società quotate: qualche riflessione sistematica - abstract in versione elettronica

157823
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plurimo, oggi ammessa dal nuovo testo dell'art. 2351 c.c. ma solo con riferimento alle società c.d. chiuse. Nell'articolo si analizza, in particolare, il

Conclusioni comuni e autonomia privata nel procedimento ordinario di divorzio - abstract in versione elettronica

158711
Galisai, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autorità giudiziaria e stabilisce i casi in cui è ammessa l'impugnazione della sentenza proposta dai coniugi, che sono parti processuali e soggetti

La incostituzionalità "retroattiva" della "Robin Tax": tra violazione dei diritti fondamentali, giurisprudenza evolutiva e conflitti giurisdizionali - abstract in versione elettronica

158963
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla motivazione e, ammessa che sia possibile una deroga alla regola generale dell'efficacia a ritroso delle sentenze di incostituzionalità, tale

La doppia anima della Cassazione tra forma e sostanza nell'IVA - abstract in versione elettronica

159439
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"effettuazione" dell'operazione. Ove "non esercitato" in detto termine, la "detrazione non" è "ammessa" e la relativa infrazione, dipendente dall'IVA

"Principio della stabilità della soglia"·e tutela risarcitoria delle ragioni dei candidati pretermessi - abstract in versione elettronica

159867
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sentenza in commento, deve comunque essere ammessa la sussidiaria tutela risarcitoria. Il che da un lato, pone dubbi sull'effettiva efficienza

Cerca

Modifica ricerca

Categorie