Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accezione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ai fini dell'IVA il prodotto farmaceutico non sempre è un medicinale e la disabilità fisica non è sinonimo di invalidità - abstract in versione elettronica

155645
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente dal paziente e non include le materie prime impiegate per la loro produzione. L'obbligo di interpretare ogni espressione nell'accezione abituale

Porzia, Filippa, Bartolo e Martino: i novellieri italiani del Trecento per la storia del diritto - abstract in versione elettronica

155843
Semeraro, Martino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ironia propria di questo genere letterario si rivolge contro il bartolismo, ma in una sua particolare accezione: qui la critica è rivolta non solo alla

Orgoglio e pregiudizio (penale) in tema di diritto di elettorato passivo. Riflessioni a margine del caso De Magistris - abstract in versione elettronica

156267
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentativa. Inteso nell'accezione positiva di compartecipazione alla designazione dei rappresentanti, il diritto di voto assurge a posizione di libertà, al

Laicità costituzionale e fondamentalismi tra Italia ed Europa: considerazioni a partire da alcune decisioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

156373
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accezione positiva e negativa, per poi affrontare l'esame della giurisprudenza a partire da una ricostruzione dell'approccio dei giudici nei confronti

Foucault e il potere. Una risistemazione analitica - abstract in versione elettronica

156535
Brigaglia, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intenzionale sull'azione altrui; è un'accezione neutrale (il potere non è necessariamente negativo per chi lo subisce) e soggettivistica (il potere si

Le sanzioni improprie nel sistema tributario - abstract in versione elettronica

156719
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfavorevoli, in aggiunta alle vere e proprie sanzioni amministrative e penali. La dottrina ha inizialmente usato l'accezione negativa di "sanzioni improprie

Farmaci di lusso e medicamenti a buon mercato - abstract in versione elettronica

156741
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2014, n. 12168, abbia fatto propria, in linea con la giurisprudenza comunitaria sul punto espressa anche nel recente caso Astrazeneca, l'accezione di

Corte europea dei diritti umani e "ne bis in idem": la crisi del "doppio binario" sanzionatorio - abstract in versione elettronica

157247
Lavarini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "doppio binario" sanzionatorio, e di adeguare la disciplina processuale del "ne bis in idem" all'accezione "convenzionale" di illecito, procedimento

Assicurazioni sulla vita a favore di terzo, liberalità indirette e disciplina dell'annullamento - abstract in versione elettronica

158095
Mastroberardino, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti il contratto in generale, nella sua peculiare accezione di contratto a favore di terzo, sempre in accordo con la normativa specifica riguardante

Ripristino delle agevolazioni per le imposte indirette nell'edilizia economica e popolare - abstract in versione elettronica

158113
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

popolare, previste dall'art. 32 del D.P.R. n. 601/1973, tornano ad essere applicate nella loro accezione più ampia, grazie ad una lettura teleologica che

Niente agevolazione fiscale per l'acquisto di fabbricato rurale che non insiste sul terreno - abstract in versione elettronica

158647
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella sua accezione produttiva, quale relazione strumentale tra bene accessorio e bene principale, ma ricondotto ad una visione essenzialmente

Inapplicabilità all'atto impositivo del principio di non annullabilità per vizi di forma e/o del procedimento - abstract in versione elettronica

159005
Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"atto vincolato" nell'accezione prettamente amministrativistica del termine e, di conseguenza, non potrà soggiacere al principio di "non

Cerca

Modifica ricerca

Categorie