Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 63

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Di nuovo alle Sezioni unite la questione della computabilità a fini cautelari del concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale - abstract in versione elettronica

152715
Lavarini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelari e, di conseguenza, dei relativi termini di durata, si debba tenere conto - ai sensi dell’art. 63, co. 4, c.p. - in caso di concorso di più

I regimi fiscali applicabili alle plusvalenze su cessioni di partecipazioni in società italiane da parte di società non residenti senza stabile organizzazione nel territorio dello Stato: possibile contrasto di tali regimi con le libertà fondamentali previste dal Tfue - abstract in versione elettronica

152789
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali di cui all'art. 63 del Trattato medesimo dei regimi fiscali applicabili alle plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso, da parte di

Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63 convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9) - abstract in versione elettronica

154966
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63

Solidarietà o parziarietà dell'obbligazione condominiale - abstract in versione elettronica

155479
Nazzaro, Anna Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 63 disp. att. trans. c.c., come modificato dalla legge 11 dicembre 2012 n. 220, riapre il dibattito in merito alla solidarietà o parziarietà

La "confessio" salvifica degli atti in frode ai creditori. Un equivoco pericoloso, denso di antinomie, contrasti costituzionali e violazioni Cedu - abstract in versione elettronica

157917
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, recepiti negli artt. 111 Cost. e 63 e 64 c.p.p.

Considerazioni sul principio dispositivo e sulla relativa applicazione alle sanzioni edilizie - abstract in versione elettronica

158277
Senatore, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli artt. 63 e 64 del c.p.a. Con la stessa pronuncia sono svolte, altresì, altrettanto interessanti considerazioni sulla utilizzabilità nel processo

Tutela giurisdizionale in sede liquidatoria dell'amministrazione straordinaria: la cessione dei complessi aziendali non può avere luogo "a qualsiasi prezzo" - abstract in versione elettronica

158523
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione dei beni e di cessione (in particolare degli artt. 62-63, D.Lgs. n. 270/1999), con conseguente nullità per contrarietà a norme imperative ex art

Storia sentimentale dell'astronomia

535315
Piero Bianucci 4 occorrenze

’Epitome di Keplero e il Dialogo di Galileo. Passano altri 63 anni: il “nulla osta che si difenda la tesi della mobilità della Terra, e immobilità del Sole

Pagina 109

Nel 1645 la giovane vedova si consolò passando a nuove nozze con l’anziano Barnabas Smith, 63 anni, a sua volta vedovo nonché parroco del vicino

Pagina 111

. Inizia così la sua spietata dittatura, che tra il 1854 e il 1867 porterà alle dimissioni 63 astronomi e calcolatori.

Pagina 186

– scriverà 63 anni dopo – doveva esserci un segreto profondamente nascosto”. Valeva la pena di spendere la vita per sollevare il velo.

Pagina 236

Cerca

Modifica ricerca