Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1925

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

535531
Piero Bianucci 6 occorrenze

non fossero naturali. Guardando la carta di Marte disegnata da Schiaparelli in anni di paziente lavoro, Camille Flammarion (1842-1925) scriveva: “se

Pagina 199

dell’universo a grande scala non aveva visto riconosciuti i suoi meriti (né fece qualcosa per farseli riconoscere). A lei pensò nel 1925 il professor

Pagina 231

solo sei anni dopo si decise ad accettarle. Fu tra gli ultimi. Sfidando lo scetticismo di Russell, nel 1925 Cecilia difese la sua tesi di dottorato

Pagina 234

Andromeda per individuare stelle variabili e nove. Da quel cumulo di dati usciranno una classificazione delle galassie (1925) ormai quasi abbandonata e

Pagina 253

cambiò strada e si diplomò in fisica sperimentale all’Istituto di Tecnologia di Zurigo. Nel 1925 emigrò negli Stati Uniti per lavorare al Caltech con

Pagina 271

tridimensionale (tre-sfera). Il primo a sostenere questa tesi fu il matematico tedesco Speiser nel 1925, seguito da Mark Peterson nel 1979. Horia Roman

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca