Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1905

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni su "Legalità e legittimità" di Carl Schmitt (1933) - abstract in versione elettronica

153271
Kirchheimer, Otto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Kirchheimer (1905-1965), costituzionalista socialdemocratico allievo di Carl Schmitt, apparso nel 1933 come replica al più famoso saggio del maestro

Storia sentimentale dell'astronomia

535310
Piero Bianucci 9 occorrenze

Le altre due dita e il dente (un premolare) passarono per molte mani, finché nel 1905 se ne persero le tracce. I cimeli riemersero con la vendita all

Pagina 108

da Einstein, che nel 1905 introdurrà il concetto di “fotone” per spiegare l’effetto fotoelettrico (il lavoro che 16 anni dopo gli procurò il Nobel per

Pagina 123

per quella ondulatoria dopo gli esperimenti sull’interferenza di Thomas Young e Augustin Fresnel (1815). Ad essa si ritornerà tuttavia nel 1905 grazie

Pagina 160

Einstein: 1905 e 1916

Pagina 236

Albert Einstein non fu astronomo. Eppure, senza usare telescopi, rivoluzionò la visione dell’universo più di Galileo e Newton. Nel 1905 con la

Pagina 236

di depressione e dolori alle gambe che quasi le impedivano di camminare. Albert, dopo i successi del 1905 (pubblicazioni sul “moto browniano, effetto

Pagina 238

Nel marzo del 1905 Einstein parlò della questione della velocità della luce con l’amico Michele Besso senza venirne a capo. Ma tornando a casa in

Pagina 242

Einstein nel 1905. Ecco trovato l’errore: Ralph Fowler si era dimenticato di applicare le regole della relatività.

Pagina 269

dell’astronomia X: Bruno Rossi (1905-1993), uno dei maggiori studiosi di raggi cosmici, chiamato da Fermi a Los Alamos per collaborare alla costruzione

Pagina 290

Cerca

Modifica ricerca