Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 152

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Principio di non discriminazione e anzianità di servizio - abstract in versione elettronica

152841
Spada, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dall'esame di C. giust. UE, 4 settembre 2014, C-152/14, si analizza la portata del principio di non discriminazione nei confronti dei

Il reato di "mancata effettuazione della comunicazione dell'evento potenzialmente inquinante" di cui all'art. 257, comma 1, D.Lg. 3 aprile 2006, n. 152, alla luce dei principi del diritto penale - abstract in versione elettronica

152930
Alesci, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 152, alla luce dei principi del diritto penale

Sinistri stradali all'estero ed azione diretta in Italia: davvero sussiste la legittimazione passiva del mandatario? - abstract in versione elettronica

153125
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Direttiva 2009/103/CE e dell'art. 152 cod. ass. In questo contributo si sollevano dubbi in ordine alla conclusione raggiunta dalla Suprema Corte

Le attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (art. 260 D.Lgs. 152/2006) e rapporti con l'associazione a delinquere (art. 416 c.pen.) alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 5773 del 6 febbraio 2014 - abstract in versione elettronica

153924
Vitale, Angelo Gabriele; Leoni, Manuela 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (art. 260 D.Lgs. 152/2006) e rapporti con l'associazione a delinquere (art. 416 c.pen

Il contributo analizza le attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (Art. 260 D.Lgs. 152/2006) e i rapporti con l'associazione a

Il contratto di "project financing" (artt. 152-160 del codice di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture). La locazione finanziaria di opere pubbliche o di pubblica utilità (art. 160 bis). Il contratto di disponibilità (art. 160 ter del citato codice). Cenni - abstract in versione elettronica

154378
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di "project financing" (artt. 152-160 del codice di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture). La locazione finanziaria di

La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a Corte di giustizia UE, sentenza 4 marzo 2015, C-534/13 - abstract in versione elettronica

156367
Salvemini, Piersabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (cd. Codice dell'Ambiente), che recepisce la Direttiva 2004/35/CE, impone all'Amministrazione l'accertamento della

Diritto dell'ambiente e diversità alimentare - abstract in versione elettronica

156559
Monteduro, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), del d.lgs. n. 152/2006, emerge un concetto di ambiente in senso giuridico come sistema di relazioni tra fattori ecologici e sociali (compresi, tra

La Corte di Giustizia conferma che sul proprietario "incolpevole" non grava l'obbligo di effettuare le attività di bonifica - abstract in versione elettronica

156565
Grassi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio di Stato nell'ordinanza di rimessione, secondo cui il d.lgs. n. 152/2006 limita gli obblighi di risanamento ambientale a carico del proprietario

La strada dell'inferno è lastricata di buone intenzioni. A proposito del D.d.l. 1345/2014 sui delitti ambientali - abstract in versione elettronica

156649
Vergine, Alberta Leonarda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice ambientale (D.Lgs. 152/2006) di un meccanismo estintivo (di alcune) delle contravvenzioni nello stesso previste, sulla falsa riga di quello già

La sanatoria dei vizi della delibera societaria ex art. 152 l. fall. e la necessità (o meno) della difesa tecnica nel concordato preventivo con riserva - abstract in versione elettronica

158520
D'Orazio, Luigi 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sanatoria dei vizi della delibera societaria ex art. 152 l. fall. e la necessità (o meno) della difesa tecnica nel concordato preventivo con

art. 152 l. fall., dichiarando l'inammissibilità "tout court" della domanda di concordato presentata dal liquidatore della società, prima della

Storia sentimentale dell'astronomia

535037
Piero Bianucci 1 occorrenze

perielio di Mercurio di 280 secondi d’arco, la Terra di 83, Marte di 2,6, Giove di 152, Saturno di 7, Urano di 0,1. Sommando il tutto, in un secolo si

Pagina 189

Cerca

Modifica ricerca