Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vizio

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Valorizzato il ruolo della difesa tecnica in tema di alcooltest - abstract in versione elettronica

152415
Mariucci, Eva 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chi sia la "parte" legittimata a rilevare il vizio, laddove il soggetto presente al compimento dell'atto indifferibile non possieda le conoscenze

diritto

Tormentoni e tormenti: la "Carta di Napoli" e il vizio di motivazione - abstract in versione elettronica

152672
Furfaro, Sandro 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tormentoni e tormenti: la "Carta di Napoli" e il vizio di motivazione

diritto

vizio di motivazione. Tanto dalla prospettiva del valore effettivo della giustificazione, quanto da quella dell'analogia con alti fenomeni patologici

diritto

Note in tema di sviamento ed eccesso di potere nell'ordinamento dell'Unione Europea ed in quello italiano - abstract in versione elettronica

153043
Fraudatario, Biagio Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vizio di sviamento di potere, che viene escluso allorquando anche solo uno dei motivi perseguiti dall'Amministrazione sia legittimo.

diritto

Verso il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario: l'umanizzazione del trattamento degli infermi di mente socialmente pericolosi - abstract in versione elettronica

153605
Caputo, Alice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento della pericolosità sociale dei soggetti affetti da vizio di mente, totale o parziale, che hanno commesso un reato, costituisce il

diritto

Il vincolo referendario di non riproduzione della normativa abrogata fra giurisprudenza costituzionale e dottrina. Qualche riflessione alla luce della sentenza n. 199 del 2012 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

154197
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indurre la Corte costituzionale a un sindacato limitato alle ipotesi di evidenza e macroscopicità del vizio.

diritto

Nullità dell'atto di citazione e rimessione in termini - abstract in versione elettronica

154303
Caprio, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso in cui si dovesse ritenere che il vizio denunciato, non rientrando nella mancanza dell'avvertimento di cui al numero 7, non sia espressamente

diritto

La sentenza definitiva d'appello successiva alla cassazione di quella non definitiva - abstract in versione elettronica

154497
Pantaleo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'elemento cronologico non è dirimente in materia di effetto espansivo esterno. La sentenza definitiva, in tal caso, è affetta da un vizio che non

diritto

La c.d. "Robin Hood Tax" determina un corto circuito tra Corte costituzionale e giudice di merito - abstract in versione elettronica

154673
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte appare ragionevole, in quanto il vizio più grave della "Robin Tax" consisteva nella mancata limitazione temporale del prelievo fiscale: si

diritto

Parcheggi a pagamento e motivazione dell'atto amministrativo - abstract in versione elettronica

155017
D'Antonio, Simona 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione sul difetto di motivazione come vizio di legittimità dei provvedimenti amministrativi.

diritto

La tutela dell'"ordo processus" tra vizio di abnormità e principio di legalità - abstract in versione elettronica

155184
Mastrototaro, Rossella 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dell'"ordo processus" tra vizio di abnormità e principio di legalità

diritto

processuale, il vizio dell'abnormità smarrisce la propria identità quando viene invocato in sostituzione dei rimedi approntati dal sistema contro un

diritto

Vizio parziale di mente e comparazione delle circostanze del reato - abstract in versione elettronica

156696
Collica, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vizio parziale di mente e comparazione delle circostanze del reato

diritto

Visure ipocatastali: quando l'esenzione non basta - abstract in versione elettronica

156999
Grippaudo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti, dall'obbligo di effettuare le visure quando, attraverso la diligenza qualificata del professionista, poteva accorgersi del vizio dell'atto.

diritto

Il tramonto della "provocatio ad opponendum" sul versante della recettizietà degli atti impositivi, esattivi e impoesattivi - abstract in versione elettronica

157259
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agente notificatore abilitato, ed escludendo la sanatoria del vizio della notificazione per effetto dell'impugnazione proposta dal contribuente. Ma è

diritto

Effetti della violazione del termine di permanenza dei verificatori su prove e motivazione dell'accertamento - abstract in versione elettronica

157581
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fase istruttoria e le conseguenze che queste possono determinare in ordine alla legittimità dell'atto di accertamento. Il vizio dell'attività

diritto

Contrasti giurisprudenziali su sottoscrizioni "mancanti" o "manchevoli" nelle sentenze collegiali - abstract in versione elettronica

157883
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomofilattico delle Sezioni Unite, secondo il quale il vizio darebbe luogo soltanto a nullità "sanabile". Al di là dell'infortunio organizzativo, la

diritto

La restituzione dei beni: conseguenza implicita della pronuncia di inefficacia - abstract in versione elettronica

157915
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vizio di ultrapetizione.

diritto

Riunione dei ricorsi e sanatoria del vizio del contraddittorio nel litisconsorzio tra società e soci - abstract in versione elettronica

158058
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riunione dei ricorsi e sanatoria del vizio del contraddittorio nel litisconsorzio tra società e soci

diritto

Una luce debolissima sulla rivalutazione culturale - abstract in versione elettronica

158137
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontati nel d.lgs. 30 gennaio 2015, n. 6, sebbene esso voglia incidere sul vizio genetico della difesa d'ufficio, legato sinora ad un discutibile criterio

diritto

Errore, inadempimento, vizi di diritto e contratto preliminare di vendita - abstract in versione elettronica

158221
Porchi, Pina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio secondo cui, per distinguere l'errore vizio del consenso dall'inadempimento contrattuale, è necessario interpretare il contratto in chiave

diritto

Inefficacia del licenziamento per vizio di motivazione nell'area di applicazione della tutela obbligatoria - abstract in versione elettronica

158326
Giorgi, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inefficacia del licenziamento per vizio di motivazione nell'area di applicazione della tutela obbligatoria

diritto

Impugnazione delle delibere assembleari e poteri officiosi del giudice. (Glosse a margine di S.U. n. 26243/2014) - abstract in versione elettronica

159799
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invalida sembra presentare un carattere sostanzialmente unitario - in quanto il tipo vizio che si deduce, che si tratti di un vizio formalmente

diritto

Ordine di esame dei motivi, principio della domanda e funzione del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

159869
Vaiano, Diego 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consistenza oggettiva (ossia appunto della radicalità del vizio). In questa parte della sentenza, infatti, riemerge contraddittoriamente la concezione del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie