Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: univoco

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Atti di destinazione ex art. 2645 ter: natura giuridica, effetti ed ipotesi applicative - abstract in versione elettronica

155003
Occelli, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti derivanti dagli atti di destinazione. A fronte di un orientamento univoco delle giurisprudenza di merito che qualifica la disposizione come

diritto

Danno e risarcimento: coerenze (e incoerenze) nell'applicazione del principio di "compensatio lucri cum damno" - abstract in versione elettronica

157459
Cerini, Diana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento dovuto dal responsabile di un sinistro. Il commento evidenzia come tale pronuncia si inserisca in un quadro interpretativo per nulla univoco del

diritto

Risarcimento danni da atto illegittimo e responsabilità civile delle Autorità indipendenti: il caso AGCOM - abstract in versione elettronica

157489
Nasti, Ivana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, né manifestamente illogiche in presenza di un quadro normativo in evoluzione e pertanto non univoco. Tuttavia, rispetto al delineato modello generale

diritto

Funzione notiziatrice del collegio sindacale: la Cassazione allunga il tiro - abstract in versione elettronica

157937
Bellini, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato che le direttive codicistiche sulla struttura di tale documento contabile siano in molti casi prive di un valore univoco e che, comunque, il

diritto

Il trasferimento della residenza anagrafica all'estero non basta per sfuggire al Fisco - abstract in versione elettronica

159185
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del periodo d'imposta, o elementi da cui la si possa dedurre in modo univoco) anche qualora il Paese di destinazione non sia un paradiso fiscale.

diritto

Il "massimo scoperto" nella revocatoria fallimentare di pagamenti diversi dalle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica

159271
Andretto, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che si perpetuino o reiterino nel tempo, anche a prescindere dalla sussistenza di un univoco titolo contrattuale e dalla sua qualificazione come

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie