Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sussidiarieta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo statuto penale del coniuge separato, del divorziato e della persona "comunque convivente" nell'orizzonte della famiglia "liquida" - abstract in versione elettronica

152093
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sussidiarietà e necessaria lesività, con il precipuo scopo di ridurre e razionalizzare il ricorso all'"extrema ratio" sanzionatoria.

diritto

"Impact Assessment Board": un guardiano efficiente ma troppo debole? - abstract in versione elettronica

153409
Di Donato, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti del "Board" (2007-2011), approfondendo alcune criticità emerse, tra cui: il rispetto dei principi di proporzionalità e di sussidiarietà e la

diritto

Omofobia e plausibilità dell'intervento penale - abstract in versione elettronica

153963
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(proporzione, sussidiarietà ed efficacia della tutela). In ogni caso, la funzione preventiva delle norme penali sarebbe rafforzata non solo se si

diritto

Prime note su agricoltura e sussidiarietà orizzontale - abstract in versione elettronica

154684
Lattanzi, Pamela 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime note su agricoltura e sussidiarietà orizzontale

diritto

iniziative possono essere ricondotte nell'ambito del principio di sussidiarietà orizzontale, il quale impone a carico dei soggetti pubblici l'obbligo

diritto

La "valorizzazione" come limite costituzionale alla dismissione dei beni culturali pubblici e come "funzione" della proprietà pubblica del patrimonio storico-artistico - abstract in versione elettronica

154755
Mabellini, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contempo, alla luce del principio di sussidiarietà, si mette in dubbio che i beni del patrimonio culturale pubblico possano essere ritenuti comunque idonei

diritto

La bilateralità fra relazioni sindacali e sussidiarietà orizzontale per un nuovo "welfare": un contributo di Marco Lai - abstract in versione elettronica

154914
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La bilateralità fra relazioni sindacali e sussidiarietà orizzontale per un nuovo "welfare": un contributo di Marco Lai

diritto

Perché dobbiamo pagare le imposte? Sui limiti al potere impositivo alla luce del principio di sussidiarietà - abstract in versione elettronica

154956
Bassi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perché dobbiamo pagare le imposte? Sui limiti al potere impositivo alla luce del principio di sussidiarietà

diritto

Istituzioni e negoziazioni territoriali: un'analisi della strumentazione giuridica - abstract in versione elettronica

155195
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussidiarietà orizzontale praticata attraverso la regolazione collettiva del lavoro, si esamina, adottando una prospettiva metodologica pluriordinamentale, se

diritto

La categoria dei beni comuni nell'ordinamento giuridico italiano: un paradigma per la lettura del regime dei beni pubblici alla luce della Costituzione - abstract in versione elettronica

155245
Mone, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuto alle comunità ed al principio di sussidiarietà orizzontale oltre che ai controlli in sede giurisdizionale cui le decisioni dei pubblici poteri

diritto

I beni comuni nella prospettiva costituzionale: note introduttive - abstract in versione elettronica

156319
D'Andrea, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra tali due sfere, secondo la logica del principio di sussidiarietà.

diritto

Il regime costituzionale delle autonomie locali tra processi di trasformazione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

156323
De Marco, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni amministrative e funzioni regolamentari, di sussidiarietà quale principio dinamico nel contesto di un assetto mobile di competenze; in tema di

diritto

L'"affaire" Punta Perotti - abstract in versione elettronica

157985
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte europea, che, da decisione che chiude il sistema dei rimedi previsti a tutela dei diritti Cedu (con carattere di sussidiarietà), si trasforma in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie