Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suoi

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46498
Stato 2 occorrenze

normativo applicabile ai lavoratori suoi dipendenti che svolgono le medesime mansioni dei lavoratori da somministrare e a rimborsare al somministratore gli

diritto

autorizzata, ai sensi del decreto legislativo n. 276 del 2003, mette a disposizione di un utilizzatore uno o più lavoratori suoi dipendenti, i quali, per

diritto

In tema di giudizio immediato custodiale instaurato antecedentemente alla definizione del procedimento di cui all'art. 309 c.p.p. - abstract in versione elettronica

152227
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminari si riveli assolutamente carente, l'imputato non possa più essere ripristinato dei suoi diritti difensivi, compressi a causa

diritto

Nuove espressioni di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

152241
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sostiene che dalla indubbia funzione distributiva del tributo e dalla altrettanto indubbia scindibilità della persona del contribuente dai suoi

diritto

La confisca di prevenzione per equivalente: analisi di un dirompente strumento di contrasto ai patrimoni criminali - abstract in versione elettronica

152517
Forte, Corinna; Casella, Gabriella Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali - natura giuridica, finalità di elusione dei provvedimenti di sequestro, trasferimento

diritto

Spigolature "multilinguiste" nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (note minime sull'obbligatorietà dell'azione penale nella proposta di istituzione del Pubblico Ministero europeo) - abstract in versione elettronica

152651
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, francese, inglese e tedesco) è necessaria al fine di inquadrare correttamente il pensiero del legislatore europeo, che, nei suoi provvedimenti

diritto

La proposta di regolamento del 17 luglio 2013 per la creazione dell'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale. Lo stato dei negoziati e le prospettive per il futuro di Eurojust - abstract in versione elettronica

152831
Spiezia, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma in corso di Eurojust, avviata grazie alla proposta di regolamento del 17 luglio 2013 della Commissione europea, viene analizzata nei suoi

diritto

Il reato di "mancata effettuazione della comunicazione dell'evento potenzialmente inquinante" di cui all'art. 257, comma 1, D.Lg. 3 aprile 2006, n. 152, alla luce dei principi del diritto penale - abstract in versione elettronica

152931
Alesci, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver analizzato la fattispecie nei suoi elementi essenziali, si sofferma sulla compatibilità di tale reato con i principi fondamentali che

diritto

Tutele collettive "versus" tutele individuali nella riforma dei licenziamenti collettivi (legge n. 92/2012) - abstract in versione elettronica

153191
Natullo, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettura: da una parte l'impatto sul precedente assetto normativo e i suoi principali problemi applicativi; dall'altra il confronto sistematico con il

diritto

L'aumento del saggio di interesse moratorio e i suoi effetti sul tasso di litigiosità - abstract in versione elettronica

153326
Romano, Alessandro; Fuschino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aumento del saggio di interesse moratorio e i suoi effetti sul tasso di litigiosità

diritto

L'espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

153333
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione alle nuove regole sulla competenza territoriale per l'espropriazione di crediti ed ai suoi rapporti con la giurisdizione esecutiva

diritto

Sull'impugnabilità dell'ordinanza ex art. 348-ter c.p.c. (a proposito di Cass., sez. II, 12 gennaio 2015, n. 223) - abstract in versione elettronica

153633
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricorribilità ordinaria per cassazione dell'ordinanza ex art. 348-ter c.p.c. affetta da vizi formali suoi propri e, in particolare, da omessa

diritto

Sul bilanciamento tra responsabilità civile dei giudici e garanzie costituzionali della giurisdizione:dubbi di legittimità costituzionale dell'eliminazione del filtro di ammissibilità della domanda risarcitoria - abstract in versione elettronica

153637
Amoroso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti dello Stato con conseguente esposizione, immediata e generalizzata, del giudice al rischio di rivalsa dello Stato nei suoi confronti. L'A

diritto

Lo Statuto della Città metropolitana di Milano - abstract in versione elettronica

153709
De Donno, Marzio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Statuto della Città metropolitana di Milano è il più lungo tra gli atti fondamentali finora emanati. I suoi 70 articoli palesano la complessità e

diritto

Impiego di farmaci "off-label" e razionalizzazione della spesa - abstract in versione elettronica

153745
Cavo, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi pregi e sui suoi difetti, al fine di proporne, poi, eventuali modifiche ed integrazioni. Un focus particolare è dedicato al caso Avastin®-Lucentis

diritto

Il patrimonio artistico e culturale italiano: gestione, valorizzazione e attratività turistica - abstract in versione elettronica

153763
Beretta, Enrico; Migliardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfruttamento economico. Rafforzare la valorizzazione dell'"heritage" in Italia è importante non solo per accrescere i suoi effetti diretti

diritto

"Todo es peregrino y raro ..."; Massimo Severo Giannini e i beni culturali - abstract in versione elettronica

153871
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ricostruisce il contributo dato da Giannini alla disciplina dei beni culturali. In primo luogo, sono esaminati i suoi saggi, con

diritto

Profili sostanziali e procedurali della disciplina dei reati ministeriali - abstract in versione elettronica

153939
Pati, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione dei suoi esatti confini.

diritto

La decisione di bilancio e i suoi strumenti - abstract in versione elettronica

153956
Morando, Enrico 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione di bilancio e i suoi strumenti

diritto

ordinamento; delle sue procedure e dei suoi strumenti. Fino a giungere alla illustrazione della legge di bilancio 2015-2018, che il Governo sta

diritto

Il principio "ne bis in idem" e la giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - abstract in versione elettronica

154231
Ramella Trafighet, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto analizza la sentenza 4 marzo 2014 della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo nei suoi vari profili e dedica particolare attenzione al

diritto

Razionalizzazione del patrimonio edilizio e riqualificazione di aree urbane degradate: brevi considerazioni interpretative sull'ambito di applicazione dell'art. 5 del decreto legge n. 70 del 2011 - abstract in versione elettronica

154307
Nardone, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del patrimonio edilizio, di cui al d.l. n. 70 del 2011, ha visto emergere alcune problematiche interpretative, soprattutto con riferimento ai suoi

diritto

Sulla necessità di una riforma del diritto ecclesiastico svizzero - abstract in versione elettronica

154585
Grichting, Martin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A causa dei cambiamenti sociali, il sistema del diritto ecclesiastico dei cantoni svizzeri con i suoi "comuni parrocchiali" e le "chiese cantonali" è

diritto

Il buon andamento nella pubblica amministrazione tra etica pubblica e corruzione: la novella del nemico immortale - abstract in versione elettronica

154879
Piras, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predetta opera "moralizzatrice" e sui suoi possibili rimedi. Vengono analizzate inoltre le peculiarità del fenomeno corruttivo, sottolineandone la

diritto

Perché dobbiamo pagare le imposte? Sui limiti al potere impositivo alla luce del principio di sussidiarietà - abstract in versione elettronica

154957
Bassi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia nelle formazioni sociali ave si svolge la sua personalità ... "(art. 2 Cost.). La persona umana e i suoi "diritti inviolabili" preesistono infatti

diritto

La Corte di giustizia si pronuncia sulla tutela del diritto d'autore online - abstract in versione elettronica

155071
Salvato, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia, nel valutare se un giudice nazionale possa ingiungere ad un fornitore di accesso ad internet di bloccare ai suoi utenti

diritto

Cesare Beccaria e la sua missione universale - abstract in versione elettronica

155143
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umanità sotto i suoi occhi, egli è consapevole di scrivere per i posteri. Si sente dunque investito da una sorta di missione universale. I 250 anni

diritto

In tema di abuso del concordato "con riserva" - abstract in versione elettronica

155333
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento e i suoi potenziali abusi, tenendo primariamente di mira il "bene impresa" e i plurimi interessi a quest'ultimo sottesi.

diritto

Porzia, Filippa, Bartolo e Martino: i novellieri italiani del Trecento per la storia del diritto - abstract in versione elettronica

155843
Semeraro, Martino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina della scuola di Bologna e ai suoi autori, ma al commercio librario e alla mercificazione di quella dogmatica e ai loro artefici.

diritto

La giurisprudenza della Corte EDU in tema di libertà religiosa e i suoi riflessi sul diritto tributario - abstract in versione elettronica

156068
Beretta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza della Corte EDU in tema di libertà religiosa e i suoi riflessi sul diritto tributario

diritto

La tutela dei diritti umani tra azione esterna dell'Unione europea e politiche interne degli Stati membri: "medici, curate vos ipsos" - abstract in versione elettronica

156233
Gatti, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti umani che i suoi stessi membri non sembrano proteggere, o che interpretano in modo difforme. Tale contraddizione è difficile da giustificare

diritto

Istanze indipendentiste nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

156451
Cerruti, Tanja 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei mesi scorsi l'Unione europea ha assistito alla riproposizione di istanze autonomistiche di diversa intensità in alcuni suoi Stati membri. A

diritto

"La democrazia attraverso i diritti". Un dialogo tra filosofi e giuristi - abstract in versione elettronica

156509
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso i diritti" -, l'A. risponde alle critiche dei suoi interlocutori e chiarisce le sue tesi teorico-giuridiche, metateoriche e filosofico

diritto

Come un "post scriptum". "Interpretazione e Costituzione" tra "prequel" e "sequel" - abstract in versione elettronica

156549
Vignudelli, Aljs 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qui riproposta nei suoi lineamenti, e messa criticamente a confronto con alcune delle sue più diffuse alternative, l'interpretazione giuridica è intesa

diritto

La dottrina di Adolf Reinach. Il diritto è "phainomenon" o "eidos"? - abstract in versione elettronica

156623
Stella, Giuliana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mediante il problematico confronto con i suoi interpreti più recenti e attraverso il costante richiamo all'ispiratore della sua dottrina, il filosofo

diritto

Individuazione negli interessi protetti dell'ordine di trattazione dei motivi reciprocamente escludenti - abstract in versione elettronica

156687
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili vizi che escludono il concorrente dalla gara da quelli riguardanti più propriamente lo svolgimento della gara stessa ed i suoi esiti. Ciò al fine di

diritto

I rapporti tra diritto del lavoro e scienza economica alla luce dei principi comunitari - abstract in versione elettronica

157161
Menicagli, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo e concorrenza. La questione viene affrontata dapprima nei suoi aspetti sistematici, cercando di spiegare come il dialogo tra le due

diritto

La somministrazione di lavoro liberalizzata: riscontri giurisprudenziali e prospettive aperte dal Jobs Act - abstract in versione elettronica

157173
Ratti, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causale per il ricorso al contratto a termine ed alla stessa somministrazione di lavoro, liberalizzata nei suoi presupposti a seguito del d.l. n. 34

diritto

Assegnazione delle partecipazioni ai creditori e risoluzione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

157493
Ferri, Giuseppe jr. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione del concordato preventivo assume una portata retro attiva in ordine a tutti i suoi effetti, compreso quello consistente

diritto

I legami di cura: attaccarsi, separarsi, affidarsi - abstract in versione elettronica

157627
Guerrini Degl'Innocenti, Benedetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorevole allo sviluppo cognitivo e sociale, un compito che riguarda la capacità genitoriale di rispondere alle situazioni di disagio del bambino, ai suoi

diritto

La vendita del bene costituito in fondo patrimoniale ed i suoi aspetti pubblicitari - abstract in versione elettronica

158096
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vendita del bene costituito in fondo patrimoniale ed i suoi aspetti pubblicitari

diritto

Il diritto all'oblio e i motori di ricerca nel diritto europeo - abstract in versione elettronica

158239
Melis, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la prima volta la Corte di giustizia dell'Unione europea si occupa del diritto all'oblio e dei suoi rapporti con il "world wide web" e i motori

diritto

La confisca di prevenzione dinanzi alle Sezioni Unite: natura e garanzie - abstract in versione elettronica

158733
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il silenzio della pronuncia sulla definizione dei suoi limiti in rapporto alle fattispecie di pericolosità introdotte dalle citate novelle; precisando

diritto

Lotta alla ludopatia e potere amministrativo - abstract in versione elettronica

158833
Senatore, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo si propone di trattare un tema particolarmente attuale, per via dei suoi risvolti sociali e patologici, quello della lotta

diritto

L'Unione non può essere privata dei suoi poteri da parte degli Stati membri: il pericoloso precedente del pacchetto brevetti - abstract in versione elettronica

158898
Strowel, Alain; de Visscher, Fernand; Cassiers, Vincent 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Unione non può essere privata dei suoi poteri da parte degli Stati membri: il pericoloso precedente del pacchetto brevetti

diritto

Giustizia, gli Stati membri saranno riusciti a privare l'Unione di uno dei suoi poteri. Un precedente increscioso per l'UE.

diritto

Legittimazione passiva della società e tutelabilità del diritto alla liquidazione della quota del socio receduto - abstract in versione elettronica

159007
Carminati, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non ai soci in quanto l'obbligazione di liquidare la quota è esclusivamente a carico della società. La domanda giudiziale rivolta a tutti i suoi soci e

diritto

La "tenuità del fatto" non arriva per ora alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

159239
Milone, Sofia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" alla compatibilità dell'accertamento dei suoi presupposti con i poteri valutativi del giudice di legittimità, e chiede l'intervento delle Sezioni Unite

diritto

"Gli farò un'offerta che non potrà rifiutare": l'irresistibile forza deflattiva dell'art. 6, D.lg. n. 23/2015 - abstract in versione elettronica

159489
Voza, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conciliativo, alle sue caratteristiche e ai suoi effetti. Complessivamente, si tratta di un ulteriore tassello nel processo di valorizzazione di ogni

diritto

Il contesto e gli obiettivi della riforma - abstract in versione elettronica

159757
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislative. Tra i suoi obiettivi, quelli di rafforzare l'unitarietà del sistema amministrativo e di introdurre flessibilità all'interno delle

diritto

Cerca

Modifica ricerca