Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sullo

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46617
Stato 1 occorrenze

buoni da parte del beneficiario della prestazione di lavoro accessorio. Il compenso è esente da qualsiasi imposizione fiscale e non incide sullo stato di

diritto

Su di un'interessante controversia interpretativa in tema di luogo del commesso reato e di giudice competente per territorio in materia di accesso abusivo in un sistema informatico - abstract in versione elettronica

152097
Grosso, Carlo Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I sistemi informatici consentono di entrare nelle banche dati da terminali periferici. Quando ciò accade, sullo schermo situato in periferia appaiono

diritto

Corte penale internazionale e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

152285
Aragona, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito l'effettività dei diritti e lasciando sullo sfondo le teorie inerenti al loro fondamento. L'A. riflette su recenti prese di posizione da

diritto

Il più recente orientamento della Corte Costituzionale nel caso Abu Omar: novità sul segreto di Stato? - abstract in versione elettronica

152321
Pizzetti, Federico Gustavo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per riflettere sullo stato della giurisprudenza costituzionale e della legislazione in materia di controllo sull'apposizione del segreto di Stato da

diritto

Benessere pensionistico e scarsità delle risorse dopo la l. 214/2011 - abstract in versione elettronica

152489
Casillo, Rosa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sullo sfondo dell'identità formale e sostanziale del diritto a pensione di vecchiaia e dei caratteri del sistema di inveramento della garanzia, lo

diritto

Il libro immortale di Beccaria: dalla forza delle idee al "fremito" dello stile - abstract in versione elettronica

152667
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Beccaria sullo stile della comunicazione. Essa procura il fremito del lettore se produce il massimo delle sensazioni "compossibili tra di loro

diritto

La violazione della regola della trasparenza nel mutuo con tasso "Floor" ed il problema della scommessa razionale nel derivato implicito - abstract in versione elettronica

152773
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il delicato problema della vessatorietà o meno, in assenza di informazione sullo scenario probabilistico, della clausola "Floor

diritto

La "dissociazione" dei poteri e delle responsabilità datoriali nella somministrazione di manodopera - abstract in versione elettronica

153265
Fontana, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manodopera, sullo svolgimento del rapporto di lavoro, specialmente sull'esercizio dei poteri datoriali e le posizioni giuridiche dei soggetti coinvolti, con

diritto

Valore industriale dell'informazione societaria nel mercato - abstract in versione elettronica

153775
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma, effettuata. Nell'ambito dei processi di ricerca e di innovazione ogni diritto di proprietà intellettuale si fonda sullo sviluppo di rilevanti

diritto

La classificazione del lavoro nella "New Economy" - abstract in versione elettronica

153811
Cappelli, Peter; Keller, JR 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte conclusiva del presente contributo cerca di comprendere le implicazioni che questo schema di classificazione potrà avere sullo sviluppo della

diritto

Giannini e la preparazione della Costituzione - abstract in versione elettronica

153861
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repubblicano", seguita dalla mozione sullo "Stato repubblicano", emergevano soprattutto le questioni del distacco tra Stato-apparato e popolo e del

diritto

Scioglimento di un GEIE in via giudiziale: incertezze nella disciplina applicabile - abstract in versione elettronica

154509
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto e quindi rende opportuno soffermarsi con qualche riflessione sullo scioglimento e sulla liquidazione dei gruppi, per individuare i limiti

diritto

Il "munus" del "Trustee" tra Diritto canonico, "common law" e "civil law" - abstract in versione elettronica

154631
Cavalaglio, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali dei sistemi di "Civil Law". Al contrario, la nostra analisi si incentra sullo sviluppo storico del "Trust" per affermarne l'imprescindibile

diritto

I diritti fondamentali nella società multiculturale - abstract in versione elettronica

154741
Belvisi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretati ed applicati sullo sfondo di principi costituzionali intesi, non come valori assoluti, ma in un senso pragmatico. Questo significa che

diritto

Riflessioni sulla responsabilità civile per le violazioni di legge commesse dagli organi giudiziari - abstract in versione elettronica

154767
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sullo Stato per fatti di questi ultimi, evidenziando altresì i rischi di condizionamento che un'eccessiva estensione di tali responsabilità potrebbe

diritto

Disposizioni sull'addestramento nell'uso di armi: un sintomo della degenerazione della coerenza sistematica? - abstract in versione elettronica

155129
Wenin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Muovendo da tali due norme, volte a sanzionare condotte propedeutiche alla realizzazione di gravi reati, si mira ad interrogarsi sullo stato di salute del

diritto

Negoziazione assistita ed accordi tra i coniugi: il ruolo del p.m. e del presidente del tribunale - abstract in versione elettronica

155353
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia sullo specifico profilo della vincolatività del parere.

diritto

Vincoli europei di bilancio e (contro)limiti costituzionali nella prospettiva del diritto internazionale dei trattati - abstract in versione elettronica

155559
Arena, Amedeo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sullo sfondo della recente giurisprudenza costituzionale portoghese in materia di misure di contenimento della spesa, il presente contributo si

diritto

Riflessioni sullo studio del diritto canonico dopo il tramonto delle ideologie - abstract in versione elettronica

155738
Zanotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sullo studio del diritto canonico dopo il tramonto delle ideologie

diritto

Dove va il controllo di costituzionalità in materia penale? - abstract in versione elettronica

155789
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione di illegittimità. Sullo sfondo, tuttavia, la Corte costituzionale si dimostra ancora vigile, proprio in materia penale: sui diritti

diritto

Come punire: genitorialità adeguata e disciplina familiare - abstract in versione elettronica

155857
Polini, Benedetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del ricorso alle punizioni corporali sullo sviluppo dei bambini e pongono il problema della necessità e legittimità di tali punizioni, visti i diritti

diritto

La preziosa ingenuità: Beccaria, lo spirito della legge e il sillogismo giudiziale - abstract in versione elettronica

155883
Velluzzi, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo riguarda alcune questioni sollevate dalle tesi di Beccaria sul sillogismo giudiziale e sullo spirito della legge. L'intento di questo

diritto

L'ennesimo compito arduo ( ... ma non impossibile) per l'interprete delle norme processualpenalistiche: alla ricerca di una soluzione ragionevole del rapporto tra accertamenti giudiziali e declaratoria di non punibilità ai sensi dell'art. 131-bis c.p - abstract in versione elettronica

155949
Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'art. 131-bis c.p., sottolineando da un lato i criteri di applicazione, dall'altro le prime interpretazioni dottrinali e giuridiche sullo stesso

diritto

I tempi ragionevoli del processo penale. Un dibattito sospeso tra irrinunciabili garanzie e malcelate tentazioni punitive - abstract in versione elettronica

156123
D'Ascola, Vincenzo Nico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'analisi delle ragioni che giustificano la prescrizione del reato e gli effetti di questa disciplina sullo stato complessivo della giustizia

diritto

Sullo stato di avanzamento della riforma del bicameralismo - abstract in versione elettronica

156202
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sullo stato di avanzamento della riforma del bicameralismo

diritto

La Commissione sullo sciopero come organo di garanzia politico-costituzionale - abstract in versione elettronica

156296
Morrone, Andrea; Caruso, Corrado 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione sullo sciopero come organo di garanzia politico-costituzionale

diritto

Palese violazione dell'obbligo di informazione e di consulenza del notaio o difficile bilanciamento di interessi contrapposti? - abstract in versione elettronica

156859
Buda, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza rimane, invece, sullo sfondo. Un'equilibrata decisione della fattispecie, a nostro avviso, non può prescindere da un bilanciamento degli

diritto

La Cassazione conferma il proprio orientamento sullo "jus poenitendi" ex art. 30, comma 6, Testo Unico della finanza - abstract in versione elettronica

156860
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma il proprio orientamento sullo "jus poenitendi" ex art. 30, comma 6, Testo Unico della finanza

diritto

Gli incerti criteri di legittimazione al ricorso in materia ambientale - abstract in versione elettronica

157287
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'affermare la legittimazione al ricorso si pongono sullo stesso piano interesse diffuso e interesse legittimo. I criteri impiegati per

diritto

Il principio di verità nella filiazione - abstract in versione elettronica

157341
Andreola, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nuova prospettiva aperta dalla riforma sullo stato unico di figlio e arricchita dai più recenti interventi della Corte Costituzionale, il

diritto

Lo "split payment" IVA nei rapporti con la Pubblica amministrazione trova il regolamento - abstract in versione elettronica

157761
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto di attuazione della normativa sullo "split payment" (D.M. 23 gennaio 2015) individua i clienti ai quali si applica lo "split", vale a dire

diritto

Dichiarazione giudiziale di paternità e prescrizione dell'azione di regresso per il rimborso delle spese sostenute dall'altro genitore - abstract in versione elettronica

157833
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quell'orientamento della Corte di legittimità secondo cui l'azione può essere promossa anche in assenza di una decisione intangibile sullo "status

diritto

Abuso di dipendenza economica, buona fede e illecito in un sistema di accordi di distribuzione "a cascata" - abstract in versione elettronica

157951
Lamicela, Mariella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illecita induzione all'inadempimento, ma, sullo sfondo, mai esplicitamente evocata, sembra delinearsi anche l'ipotesi di un abuso di dipendenza

diritto

L'"affaire" Punta Perotti - abstract in versione elettronica

157985
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sullo sfondo della complicata vicenda giudiziaria che ha interessato il complesso edilizio "Punta Perotti" si muovono le due sentenze gemelle del

diritto

La "precauzione mancata" nella responsabilità civile: il gestore e lo scontro fra utenti delle aree sciabili - abstract in versione elettronica

158357
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la fruizione delle aree sciabili e doveri autonomamente imposti dal "neminem laedere", sullo sfondo di una responsabilità da cose in custodia sempre

diritto

Assegno di divorzio e nuova famiglia dell'obbligato - abstract in versione elettronica

158497
Buzzelli, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il necessario contemperamento dei diversi obblighi sullo stesso gravanti. La corretta soluzione della questione si pone, a giudizio dell'A

diritto

Sequestro probatorio e segreto giornalistico: crocevia fra processo penale e informazione - abstract in versione elettronica

158603
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i limiti entro i quali è ammesso il sequestro probatorio di materiale in uso al "reporter". Sullo sfondo si staglia il dedalo dei rapporti fra

diritto

Lo statuto della "prova scientifica" nel processo penale - abstract in versione elettronica

158727
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; nonché a cercare i criteri più idonei per assicurare una congrua valutazione dei loro risultati. Questo scritto cerca di "fare il punto" sullo stato

diritto

"Voluntary disclosure" e sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

158821
Cordeiro Guerra, Roberto; Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sullo scambio di informazioni. L'intento, oltre che di invogliare i contribuenti recalcitranti a regolarizzare la propria posizione, è quello di

diritto

Rapporti tra imprese e contratto di rete - abstract in versione elettronica

158929
Milella, Magda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restando sullo sfondo la cornice dei rimedi generali e speciali a disposizione dei soggetti eventualmente lesi.

diritto

Lo scambio di informazioni fiscali in ambito internazionale - abstract in versione elettronica

158937
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porre la questione se i Paesi considerati "paradisi fiscali", con i quali non ci sono stati accordi sullo scambio di informazioni fiscali, non

diritto

Strage del 2 agosto 1980 e risarcimento allo Stato - abstract in versione elettronica

159091
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso non ha precedenti, per la particolarità e per la drammaticità, seppure sullo sfondo affronta il tema del risarcimento del danno non

diritto

L'inidoneità parziale (temporanea o permanente) alla prestazione lavorativa - abstract in versione elettronica

159101
D'Andrea, Luca; Casanova, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impossibilità allo svolgimento delle mansioni assegnate, sia legittimo il licenziamento ovvero altra misura incidente sullo svolgimento del rapporto di lavoro

diritto

Relazione generale sullo sviluppo della giurisprudenza civile italiana (prima parte) - abstract in versione elettronica

159342
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Relazione generale sullo sviluppo della giurisprudenza civile italiana (prima parte)

diritto

Sviluppi dello "sham trust": una sentenza australiana - abstract in versione elettronica

159349
Semproni, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: dapprima enuclea alcune considerazioni sullo "sham" nei negozi giuridici in genere e nel trust, poi analizza dettagliatamente, con riguardo al trust

diritto

L'accordo FATCA Italia-Stati Uniti e lo scambio di informazioni fiscali - abstract in versione elettronica

159365
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; l'accordo attua una serie di "disposizioni comparabili" con quanto statuisce la convenzione multilaterale sullo scambio di informazioni promossa dall

diritto

Progetto BEPS, stabile organizzazione e attività preparatorie o ausiliarie - abstract in versione elettronica

159367
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Peraltro, sullo stesso tema è intervenuta di recente la "Commissione Europea", che ha lanciato un nuovo programma di azione per l'"efficientamento" dei

diritto

Autonomia della domanda di addebito e procedimento camerale in Cassazione - abstract in versione elettronica

159589
Taglialatela, Fabiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna a occuparsi dell'autonomia e scindibilità della domanda di addebito della separazione rispetto alla sola pronuncia sullo "status

diritto

Il consolidato nazionale "aggiorna" i partecipanti: tra società "sorelle" e stabili organizzazioni - abstract in versione elettronica

159633
Libranti, Donatella; Sandonetti, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabili organizzazioni di società residenti in Stati appartenenti all'Unione Europea (UE) ovvero in Stati aderenti all'Accordo sullo Spazio Economico

diritto

Qualche punto fermo sullo scivoloso riparto di competenze tra tribunale ordinario e minorile? - abstract in versione elettronica

159804
Montaruli, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualche punto fermo sullo scivoloso riparto di competenze tra tribunale ordinario e minorile?

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie