Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sull

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'attendibilità del pentito quale logico presupposto di una valida chiamata in correità - abstract in versione elettronica

152394
Tribisonna, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'attendibilità del pentito quale logico presupposto di una valida chiamata in correità

diritto

La riforma legislativa della responsabilità sanitaria: ovvero le convergenze parallele del dualismo interpretazione "versus" applicazione - abstract in versione elettronica

152769
Fineschi, Vittorio; De Dominicis, Enrico; Frati, Paola; Busardò, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma, in ambito civile ha voluto incidere solo sul "quantum debeatur" od anche sull'"an debeatur": altro quesito irrisolto. La stessa Corte

diritto

Elusione fiscale e abuso delle forme giuridiche, anatomia di un equivoco - abstract in versione elettronica

153175
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle forme giuridiche" abbia condizionato gli atteggiamenti giurisprudenziali dell'ultimo decennio, generando le note "formule" sull'"utilizzo distorto

diritto

Il sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica: pienezza e bilanciamento del controllo - abstract in versione elettronica

153187
Galli, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni opinabili è espressione di un potere sull'"an". In altre parole, l'amministrazione è chiamata a verificare l'effettiva attualità dell'interesse

diritto

Traslazione e rimborso delle imposte sul reddito in Corte Cost. n. 10/2015 - abstract in versione elettronica

153463
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traslazione sui premi al consumo. Sull'osservanza di tale divieto vigila l'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas che, nelle sue relazioni annuali, ha

diritto

Sull'impugnabilità dell'ordinanza ex art. 348-ter c.p.c. (a proposito di Cass., sez. II, 12 gennaio 2015, n. 223) - abstract in versione elettronica

153632
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'impugnabilità dell'ordinanza ex art. 348-ter c.p.c. (a proposito di Cass., sez. II, 12 gennaio 2015, n. 223)

diritto

Un confronto sulle svalutazioni dell'avviamento per "impairment" tra bilancio consolidato e bilancio separato. Un'analisi delle società italiane - abstract in versione elettronica

153747
Sorrentino, Marco; Roncagliolo, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'"impairment test" non sono del tutto conformi con quanto previsto dallo IAS 36.

diritto

Ancora dialogando sulla titolarità del diritto di sciopero - abstract in versione elettronica

155047
Zoppoli, Antonello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predetti studi. Analogamente egli ritiene che il recente e inedito assetto delle relazioni sindacali, incentrato sull'"unità procedurale", mostri

diritto

Sull'applicabilità del principio di automaticità delle prestazioni anche ai collaboratori a progetto - abstract in versione elettronica

155080
Olivelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'applicabilità del principio di automaticità delle prestazioni anche ai collaboratori a progetto

diritto

Sull'ingiustificatezza aggravata del licenziamento - abstract in versione elettronica

155448
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'ingiustificatezza aggravata del licenziamento

diritto

Sull'insegnamento del diritto civile - abstract in versione elettronica

155772
Lipari, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'insegnamento del diritto civile

diritto

La responsabilità penale del medico tra linee guida e colpa "non lieve": un'analisi critica - abstract in versione elettronica

155799
Pezzimenti, Carmela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soffermerà sul ruolo che le stesse, espressamente valorizzate a livello normativo, possano avere nella determinazione del "Tatbestand". Sull'altro versante

diritto

Sull'applicabilità dello "scudo fiscale" del 2009 anche al soggetto "dominus" nell'ambito delle società di persone o di capitali - abstract in versione elettronica

155810
Caracciolo, Ivo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'applicabilità dello "scudo fiscale" del 2009 anche al soggetto "dominus" nell'ambito delle società di persone o di capitali

diritto

Considerazioni sulle sentenze della Corte di giustizia del 21 giugno 2012 e del 31 gennaio 2013 con riferimento al diritto di detrazione Iva nell'ambito di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

156021
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la connivenza. Sull'amministrazione finanziaria incombe l'onere della prova dell'avvenuta connivenza tra impresa cartiera ed impresa filtro. La

diritto

Sull'ammissibilità della costituzione del pubblico ministero (penale) nel giudizio incidentale di costituzionalità - abstract in versione elettronica

156334
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'ammissibilità della costituzione del pubblico ministero (penale) nel giudizio incidentale di costituzionalità

diritto

Sull'orlo della "III guerra mondiale"? La Santa Sede davanti ai conflitti attuali - abstract in versione elettronica

156624
Tomasi, Silvano Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'orlo della "III guerra mondiale"? La Santa Sede davanti ai conflitti attuali

diritto

Motivazione "a sorpresa" e atto vincolato - abstract in versione elettronica

157289
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il provvedimento dall'annullabilità. Sull'assunto che anche nei provvedimenti vincolati la motivazione "postuma" non supera l'assenza della garanzia

diritto

Sull'iscrizione d'ufficio ex art. 2190 c.c. del trasferimento della sede effettiva dell'impresa - abstract in versione elettronica

157352
Hamel, Carlo Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'iscrizione d'ufficio ex art. 2190 c.c. del trasferimento della sede effettiva dell'impresa

diritto

Addio alle occupazioni illegittime dopo Cass. S.U. n.735/2015 - abstract in versione elettronica

157989
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sull'altare viene sacrificata la stessa giurisprudenza della Corte di cassazione che aveva, in passato, coniato il meccanismo pretorio estintivo/acquisitivo

diritto

Sull'efficacia prenotativa dell'iscrizione delle vicende della quota sociale nel registro delle imprese ex art. 2470 c.c.: problemi e soluzioni - abstract in versione elettronica

158450
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'efficacia prenotativa dell'iscrizione delle vicende della quota sociale nel registro delle imprese ex art. 2470 c.c.: problemi e soluzioni

diritto

Sull'obbligatorietà del riconoscimento nella filiazione non matrimoniale - abstract in versione elettronica

158506
Carbone, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'obbligatorietà del riconoscimento nella filiazione non matrimoniale

diritto

Sull'ammissibilità del "trust" auto-dichiarato - abstract in versione elettronica

158526
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'ammissibilità del "trust" auto-dichiarato

diritto

Nuova pericolosità sociale e promozione dei diritti fondamentali della persona malata di mente - abstract in versione elettronica

158611
Dodaro, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuali". Sull'interpretazione della nuova disciplina della pericolosità sociale si è aperto un acceso dibattito, tra chi ritiene che la norma

diritto

Sull'opponibilità a un "terzo" di una clausola di scelta del foro contenuta nell'atto istitutivo di un trust - abstract in versione elettronica

158768
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'opponibilità a un "terzo" di una clausola di scelta del foro contenuta nell'atto istitutivo di un trust

diritto

"Elusione", tassazione differenziale e impatto sulla motivazione degli avvisi di accertamento - abstract in versione elettronica

158777
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in "modo chiaro", spiegando le "ragioni" per le quali si "recupera" la "differenza" tra l'"imposta" gravante sull'"operazione elusa" e quella "elusiva

diritto

Alle Sezioni Unite la controversia sull'IRAP in presenza di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

158803
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire la prevedibilità dell'esito delle liti sull'"IRAP" dei "professionisti" con un "dipendente". Poiché le mansioni esecutive non integrano l'autonoma

diritto

Per la stabile organizzazione occorre una idonea combinazione di risorse umane e tecnologia - abstract in versione elettronica

158823
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", invece, sull'"estensione" di tale interpretazione ai "servizi on-line", in particolare, alla luce delle modifiche all'art. 5 del Modello OCSE

diritto

Sull'onere della preventiva indicazione del subappaltatore - abstract in versione elettronica

159304
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'onere della preventiva indicazione del subappaltatore

diritto

L'attuazione della Legge delega nella disciplina del raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica

159383
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La precedente formulazione della norma sul raddoppio dei termini di accertamento dava luogo a dubbi sull'"uso strumentale" della "notizia" di "reato

diritto

Sull'apprezzamento del giudice tributario circa la correttezza del classamento - abstract in versione elettronica

159450
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'apprezzamento del giudice tributario circa la correttezza del classamento

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie