Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stupefacenti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uso dei valori-soglia nel diritto penale degli stupefacenti - abstract in versione elettronica

152518
Mazzanti, Edoardo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso dei valori-soglia nel diritto penale degli stupefacenti

diritto

Alla luce delle vicissitudini costituzionali e delle riforme legislative che hanno recentemente interessato il Testo Unico Stupefacenti, il presente

diritto

La rilevanza della "traditio" nella fattispecie di acquisto di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

152742
Palmerini, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza della "traditio" nella fattispecie di acquisto di sostanze stupefacenti

diritto

In tema di condivisione dei luoghi di detenzione della sostanza stupefacente e partecipazione nell'altrui reato - abstract in versione elettronica

153085
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro, traendo spunto dalla recente sentenza della Corte di cassazione in tema di detenzione di sostanze stupefacenti, affronta il delicato

diritto

Questioni attuali in materia di esecuzione della pena per reati di droga ovvero gli effetti della sentenza della Corte costituzionale n. 32/2014 sui giudicati di condanna - I parte - abstract in versione elettronica

153139
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incidenza dell'incostituzionalità della disciplina dei reati in materia di stupefacenti (Corte cost. n. 32/2014) sui giudicati di condanna muta a

diritto

La coniugabilità della continuazione di reati e in particolare del "medesimo disegno criminoso" con lo "stato di tossicodipendenza" - abstract in versione elettronica

153151
Brizi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui la pluralità di reati fosse stata commessa sotto effetto di sostanze stupefacenti, è intervenuto il legislatore che con la l. 21 febbraio 2006, n

diritto

L'irrequieta vicenda della disciplina in materia di stupefacenti - abstract in versione elettronica

153844
Toscano, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'irrequieta vicenda della disciplina in materia di stupefacenti

diritto

Il contributo analizza le principali novità introdotte dalla legge 16 maggio 2014 n. 79, intervenuta in materia di stupefacenti al fine di far fronte

diritto

Immigrazione e carcere. Diritti e regole in un universo chiuso - abstract in versione elettronica

154165
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, spaccio di stupefacenti, ecc.) o del divieto di concessione della sanatoria rispetto a lavoratori extracomunitari condannati per uno dei reati previsti

diritto

Alla ricerca del "fatto" penalmente rilevante nei delitti associativi - abstract in versione elettronica

155803
Corvi, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delinquere (nel caso di specie finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti), nell'ipotesi di cui all'art. 630 lett. a) c.p.p., affermando che sono

diritto

Due questioni in attesa di soluzione in tema di rilevabilità in cassazione della pena divenuta illegale - abstract in versione elettronica

155995
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio. La prima questione - demandata alle Sezioni unite sulla disciplina degli stupefacenti - concerne la rilevabilità d'ufficio o meno

diritto

Consumo di sostanze stupefacenti e onere della prova del giustificato motivo oggettivo di licenziamento - abstract in versione elettronica

157164
Giorgi, Filippo Maria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consumo di sostanze stupefacenti e onere della prova del giustificato motivo oggettivo di licenziamento

diritto

affrontato, costituito dalla verifica della configurabilità del consumo di stupefacenti come giustificato motivo oggettivo di licenziamento in relazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie